Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco – Con Don Bosco ogni giorno. Calendario salesiano

Il presente lavoro in lingua italiana, ristampato con alcuni rinnovamenti rispetto alla 1° edizione, offre spunti giornalieri di argomenti d’attualità ricavati dalla vita stessa di Don Bosco (sogni, avvenimenti ecc.). Queste preziose informazioni biografiche sul fondatore della famiglia Salesiana sono state studiate e raccolte dal confratello belga D. Camillo Adriaensens. 

Continue reading “Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco – Con Don Bosco ogni giorno. Calendario salesiano”

Don Pietro Ceresa – Il centro salesiano di documentazione storica e popolare mariana

Abstract

Il Santuario di Maria Ausiliatrice a Torino, in regione «Valdocco», fu al centro della vita apostolica di San Giovanni Bosco. Lo contemplò nei suoi sogni fin dal 1844, come tappa di arrivo e di consolidamento della sua opera, allora soltanto agli inizi. Il Santo udì, a proposito della chiesa che avrebbe dovuto costruire, una misteriosa voce: la «Signora», a lui fanciullo presentata come «Maestra e Guida della sua missione», gli ripeteva «Qui la mia casa, da qui la mia gloria».

Periodo di riferimento: 1864 – 1868

Don P. Ceresa, Il centro salesiano di documentazione storica e popolare mariana, in «Centro Mariano salesiano»

Istituzione di riferimento:
Centro Studi Don Bosco
Centro Studi Don Bosco

Egidio Viganò – The Don Bosco centenary and our renewal

Contents:

  • lntroduction
  • A rapid look back over the celebrations: The Jubilee Year; enthusiastic participation
    by young people; Appreciation on the part of civil authorities; Studies and publications; Artistic cultural and sporting manifestations; Lived experiences in the Congregation; Vitality of the Salesian Family; lnterest of the Bishops and of so many diocesan and parochial communities; Wholehearted particlpation ot the Holy Father.
  • Some priorities to be fostered: Our ecclesial dimension; The urgent need for the christian education of youth; The careful and competent development of a “Laity-project”; A more modern use of the means of social communication as a means of evangelization.
  • Continue reading “Egidio Viganò – The Don Bosco centenary and our renewal”

Egidio Viganò – “The Don Bosco centenary and our renewal”

Contents:

  • Introduction
  • A rapid look back over the celebrations
    • The Jubilee Year; enthusiastic participation by young people
    • Appreciation on the part of civil authorities
    • Studies and publications
    • Artistic cultural and sporting manifestations
    • Lived experiences in the Congregation
    • Vitality of the Salesian Family
    • lnterest of the Blshops and of so many diocesan and parochial communities
    • Wholehearted participation of the Holy Father

Continue reading “Egidio Viganò – “The Don Bosco centenary and our renewal””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑