Autori Vari,Fabio Attard – “Capitolo 7: Attività e opere della Pastorale Giovanile Salesiana” in “La pastorale giovanile salesiana”

Si propongono alcune riflessioni sulle caratteristiche più importanti delle opere e dei servizi nei
quali si realizza la Pastorale Giovanile Salesiana espressa nel Progetto Educativo-Pastorale. Continue reading “Autori Vari,Fabio Attard – “Capitolo 7: Attività e opere della Pastorale Giovanile Salesiana” in “La pastorale giovanile salesiana””

Autori Vari,Fabio Attard – “Capitolo 4: Il sistema preventivo: una esperienza spirituale ed educativa” in “La pastorale giovanile salesiana”

La chiamata, da parte di Dio, di Don Bosco per una missione di salvezza della gioventù, specialmente dei più poveri, coinvolge molte persone e gruppi in una convergenza spirituale ed in condivisione educativa e pastorale: il Sistema Preventivo. Continue reading “Autori Vari,Fabio Attard – “Capitolo 4: Il sistema preventivo: una esperienza spirituale ed educativa” in “La pastorale giovanile salesiana””

Giulio Barberis,José Manuel Prellezo García – “Il sistema preventivo negli “Appunti di pedagogia” di Giulio Barberis. Raccolta antologica di testi ed edizione critica” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Viene pubblicata una raccolta antologica del testo di don Giulio Barberis, “Appunti di pedagogia sacra” o “Appunti di pedagogia salesiana“. Sono prese in considerazione le varianti suggerite da Barberis nell’esemplare del 1903, cercando sicuramente di esprimere più adeguatamente il contenuto del testo messo nelle mani dei giovani ascritti salesiani. Le aggiunte e correzioni di maggior rilievo sono state tenute pure presenti nell’apparato critico delle varianti di questa edizione.

Continue reading “Giulio Barberis,José Manuel Prellezo García – “Il sistema preventivo negli “Appunti di pedagogia” di Giulio Barberis. Raccolta antologica di testi ed edizione critica” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Paola Bignardi – “Cambiamenti sociali e sfide educative” in “Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo”

Il titolo assegnato al mio intervento evoca una consapevolezza che si è andata affermando in questi anni: viviamo in un contesto in cui l’educazione è diventata una emergenza. L’espressione “emergenza educativa”, felice o meno che sia l’espressione, è un modo di dire che è entrato nell’uso comune; benché rivesta varie sfumature nei suoi significati più allarmanti, non si è riusciti a togliere ad essa l’eco di una straordinaria difficoltà che attraversa il compito educativo a tutti i livelli e in tutti i contesti. Continue reading “Paola Bignardi – “Cambiamenti sociali e sfide educative” in “Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑