Contents:
- “Our African commitment”
- The Rector Major in Black Africa
- This is Africa’s hour
Contents:
Contents:
Continue reading “Luigi Ricceri – A New Series of the Acts Begin”
Fr. Arthur Lenti, in a second article, invites us to enter the political and ecclesiastical world of Don Bosco through his letters never published before in English. The letters add insight to the always intriguing question of Don Bosco’s involvement in the naming of bishops.
In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo delle Costituzioni, del Cardinale Cagliero e della devozione a Maria Ausiliatrice a San Giuseppe, patrono della Chiesa Cattolica.
Continue reading “Paolo Albera – Memorabile udienza pontificia e notizie care”
In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo dello spirito di Don Bosco, degli ex.allievi e della lettera de Papa ai Cooperatori.
Continue reading “Paolo Albera – Il Monumento simbolo d’amore e sintesi dell’opera nostra”
In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo della prima guerra mondiale, di Mons. Giovanni Cagliero e di pedagogia.
Continue reading “Paolo Albera – Un mazzetto di notizie care”
In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo dell’esortazione del Papa a pregare per la pace, delle corrispondenze con i confratelli chiamati nella prima guerra mondiale e dell’anno scolastico.
Continue reading “Paolo Albera – Disposizioni varie per i chiamati sotto le armi”
A Novembre 1903 il Rettor Maggiore fu a Roma dove ebbe la grande fortuna di poter avvicinare il Santo Padre Pio X. Egli lo accolse con la più squisita bontà, ed avendolo ricevuto nelle ore antimeridiane con vari altri Direttori, non potendosi allora comodamente trattare di affari particolari, ebbe l’insigne degnazione d’invitarlo a tornare nuovamente in Vaticano nel pomeriggio, ed in questa seconda udienza lo trattenne da solo per circa tre quarti d’ora, dimostrandosi confidente: volle essere informato delle opere salesiane, e concesse quanto si domandò. Continue reading “Michele Rua – Udienza del Santo Padre Pio X. Capitolo Generale X.”
Nella prima udienza il papa Leone XIII, il giorno 21 di Febbraio dell’anno 1888, disse a don Rua: “Don Rua, voi siete il successore di Don Bosco: mi condolgo con voi per la perdita che avete fatta, ma mi rallegro perchè Bosco era un Santo e dal Cielo non mancherà di assistervi”. Continue reading “Michele Rua – Prima udienza avuta dal S. Padre dopo la morte di D. Bosco.”
La S. Congregazione di Propaganda Fide, per decisione del Santo Padre Pio XI, ha indetto una Esposizione Mondiale delle Missioni da tenersi nei Palazzi Vaticani l’Anno Giubilare 1925.
In seguito a ciò la Sacra Congregazione, a mezzo del suo Prefetto l’Em.mo Card. Van Rossum, ha fatto pervenire a tutti i Superiori Generali degli Ordini e Congregazioni religiose un formale invito a parteciparvi nel modo migliore, stabilendo quasi una santa gara tra i varii istituti aventi missioni.
Prompted by the visit of the Holy Father and the Beatification of Cardinal Newman in England in September 2010, the author considers Dominic Savio’s wellknown dream about England and the Catholic Faith, and, after considering the explanations provided by others, offers another hypothesis based on Don Bosco’s own considerable personal knowledge and interest in events in that country at the time.
Continue reading “Bernard Francis Grogan – Dominic Savio and England: another hypothesis”
Indice:
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.