Ángel Fernández Artime – “With Jesus let us journey together in an adventure of the Spirit!” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

This letter discusses the significance of the bicentenary celebration of Don Bosco’s birth within the Salesian Family and the message conveyed through the Strenna. It highlights the communal reflection on Don Bosco’s life, pedagogy, and spirituality, as well as the emphasis on unity and communion in the Salesian mission. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “With Jesus let us journey together in an adventure of the Spirit!” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Autore non indicato – Con te, Main, sui sentieri della vita

Il sussidio “Con te, Main, sui sentieri della vita” è il risultato di vari contributi convergenti. Si basa sull’esperienza delle sorelle provenienti da contesti culturali diversi, che hanno partecipato al Progetto Mornese nei luoghi di Maria Domenica Mazzarello. Questo progetto è stato coordinato da un team che ha anche riflettuto sull’argomento. Il contributo degli studi teologici, spirituali e pedagogici sulla figura di Maria Domenica si è consolidato, soprattutto presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”. Continue reading “Autore non indicato – Con te, Main, sui sentieri della vita”

Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in ” Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

The Rector Major reflects on the significance of the year 2000, not just as a unique moment in the calendar but as a cultural milestone with unforeseen consequences for individuals and humanity as a whole. It urges us to retrospectively evaluate the past century and to rekindle hopes for the future and beyond. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in ” Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

Fraternal greetings are extended from the Rector Major and the members of the General Council, with special mention of Fr. Martin McPake, who has been unwell for some time and is seeking intercession through Don Rua.  The General Council’s recent activities, including Team Visits, have highlighted both the progress made in the Congregation since the last General Chapter (GC23) and the areas that still require attention, particularly in the evangelization of the youth. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Michele Rua – “Vocazioni. Militari. Oratorii fastivi” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Oltre i tre grandi Noviziati dell’alta Italia, se ne dovette fondare un altro in Sicilia. Vi sono Noviziati in Francia, in Ispagna, in Inghilterra e nelle varie Ispettorie dell’America, e quasi tutte queste Case sono ripiene di giovani ascritti animati da buona volontà e da ardente desiderio di diventare veri figli di Don Bosco. Assai edificante è il modo con cui alcuni superarono le gravi difficoltà che attraversavano il loro santo disegno.

Continue reading “Michele Rua – “Vocazioni. Militari. Oratorii fastivi” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Juan Edmundo Vecchi – Spiritualità salesiana. Approfondimento di alcuni temi fondamentali

L’estratto presenta un discorso incentrato sull’importanza degli “Esercizi Spirituali” nella vita spirituale dei credenti. Attraverso un’analisi dei simboli presenti nel Vangelo, si evidenzia il significato profondo di momenti di ritiro e riflessione come occasione per approfondire la relazione con Dio. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Spiritualità salesiana. Approfondimento di alcuni temi fondamentali”

Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

The Rector Major extends greetings from himself and the members of the new General Council. They are soon to convene for a thorough examination of the guidelines established by GC23 and to formulate an animation and governance program aimed at enhancing their service to the Provinces over the next six years. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Pascual Chavez Villanueva – “Da mihi animas, cetera tolle”. Charismatic identity and apostolic zeal. Starting again from Don Bosco to reawaken the heart of every Salesian” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

The letter acknowledges the unexpected passing of Fr. Valentín De Pablo, a General Councillor for the Region of Africa and Madagascar, expressing gratitude for his Salesian vocation and requesting prayers for him. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Da mihi animas, cetera tolle”. Charismatic identity and apostolic zeal. Starting again from Don Bosco to reawaken the heart of every Salesian” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Juan Edmundo Vecchi – “«When you pray say; Our Father….» (Mt 6,9). The Salesian a man and teacher of prayer for the young” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

The article discusses the changing landscape of prayer in contemporary society, with a focus on the disorientation among Christians and the rise of individualized forms of religious expression. It highlights the challenges faced by young Christians in navigating this environment and their curiosity about the Salesians’ approach to prayer. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “«When you pray say; Our Father….» (Mt 6,9). The Salesian a man and teacher of prayer for the young” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Autori Vari,Fabio Attard – “Capitolo 2: Dal Cristo evangelizzatore alla chiesa evangelizzatrice” in “La pastorale giovanile salesiana”

Un’aggiornata impostazione della Pastorale Giovanile Salesiana richiede una riflessione non solo di tipo carismatico ma di tipo teologico. La pastorale giovanile come azione della comunità ecclesiale ci spinge ad un approfondimento teologico ed ecclesiologico. Continue reading “Autori Vari,Fabio Attard – “Capitolo 2: Dal Cristo evangelizzatore alla chiesa evangelizzatrice” in “La pastorale giovanile salesiana””

Carlo Loots,Colette Schaumont – La formazione dei collaboratori laici

La fondazione della Società Salesiana risale al 18 dicembre dell’anno 1859: “Allo scopo e nell’intento di promuovere e conservare lo spirito di vera carità che richiedesi nell’opera degli Oratorii per la gioventù abbandonata e pericolante” i membri si associano “avendo di mira il vicendevole aiuto per la santificazione propria, si propongono di promuovere la gloria di Dio e la salute delle anime, specialmente delle più bisognose d’istruzione e di educazione” Il fondamento e la finalità della collaborazione tra salesiani e laici è la cura (dell’anima) del giovane.

Continue reading “Carlo Loots,Colette Schaumont – La formazione dei collaboratori laici”

Michele Rua – “Disastro Brasileno. Avvisi vari e consigli” in “Letture circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

La Divina Provvidenza per tratto particolare di sua bontà dispose, che l’umile nostra Congregazione in brevissimo lasso di tempo prendesse uno sviluppo tale che sembra
tenere del prodigioso. Eccoci pertanto noi, figli di D. Bosco, sparsi ormai su tutta la faccia della terra. Smisurate distanze ci separano gli uni dagli altri; lavoriamo in paesi quanto mai differenti d’indole e di costumi; tanti e svariatissimi sono i ministeri a cui noi siamo occupati. Ben lungi dal potere sperare di ritrovarci tutti insieme riuniti sulla terra, neppure più ci è dato di tutti conoscerci personalmente.

Continue reading “Michele Rua – “Disastro Brasileno. Avvisi vari e consigli” in “Letture circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑