Pietro Braido – Temi di pedagogia cristiana proposti da un teologo

L’ educatore troverà ricca materia di riflessioni sulla sua missione specifica in un volume scritto da un teologo, Karl Rahner dell’Università di Innsbruck, e apparso recentemente in edizione italiana. Tra i numerosi e validi contributi lo potranno particolarmente interessare quelli di prevalente carattere pedagogico. Sembra, quindi, utile darne breve relazione, sottolineando gli aspetti più rilevanti.

Continue reading “Pietro Braido – Temi di pedagogia cristiana proposti da un teologo”

Cosimo Semeraro – “Domande di fine millennio: “Colloqui, si? Colloqui, no?” Discussione sul futuro dei Colloqui” in “Colloqui sulla vita salesiana, 19”

Esattamente 30 anni fa nel 1969 dal 9 all’11 settembre si tenne qui a Benediktbeueren il II Colloquio Internazionale sul tema “La missione dei Salesiani nella Chiesa”. Continue reading “Cosimo Semeraro – “Domande di fine millennio: “Colloqui, si? Colloqui, no?” Discussione sul futuro dei Colloqui” in “Colloqui sulla vita salesiana, 19””

Guido Gatti – “Note sulla teologia del lavoro. Relazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 12”

I dati forniti stagliano facilmente i sintomi di una vasta crisi che ha finito per incidere sulla fisionomia stessa di una civiltà precedentemente scandita dai ritmi tradizionali di lavoro e di tempo lasciato libero dal lavoro stesso: la relazione di Guido Gatti, studioso e docente di teologia morale, presenta i nodi più significativi, dal punto di vista filosofico e teologico, per elaborare una adeguata riflessione su questa realtà che si designa già come nuova civiltà del lavoro e del tempo libero.

Continue reading “Guido Gatti – “Note sulla teologia del lavoro. Relazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 12””

Ermenegildo Murtas – Per una Teologia dell’Educazione

Il presente articolo vuol essere non più che una breve introduzione allo studio della Teologia dell’Educazione. Vi si mette in evidenza l’esigenza che essa ha di costituirsi come trattazione specifica, in seno alla sistemazione generale del sapere, come sintesi funzionale del sapere teologico da una parte e del campo pedagogico dall’altra.

Continue reading “Ermenegildo Murtas – Per una Teologia dell’Educazione”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑