Renata Bozzetto – “Educare i giovani a ‘vivere nello spirito'” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

In questo capitolo si parla della contraddittoria percezione dei giovani nella società contemporanea. Alcuni li vedono come vittime di insicurezze, frustrazioni e noia dovute a crisi familiari ed economiche, mentre altri elogiano la loro energia e entusiasmo. Continue reading “Renata Bozzetto – “Educare i giovani a ‘vivere nello spirito’” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Alfred Maravilla – Il primo annuncio oggi

Questo estratto del testo esprime il percorso condiviso tra le FMA (Figlie di Maria Ausiliatrice) e i SDB (Salesiani di Don Bosco) durante le Giornate di Studio sul Primo Annuncio, che si sono svolte dal 2010 al 2015. Il documento presentato è una sintesi di questo significativo percorso ed è stato consegnato con l’obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza e impegno missionario tra le FMA e i SDB. Continue reading “Alfred Maravilla – Il primo annuncio oggi”

Jozef Heriban – “Lo stile pastorale salesiano alla luce dell’insegnamento e della prassi apostolica di san Paolo” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7”

Il testo esamina lo stile pastorale salesiano alla luce dell’insegnamento e della prassi apostolica di San Paolo, con un focus sul capitolo sullo “spirito salesiano” nelle Costituzioni. Le parole di Paolo ai cristiani di Filippi, citate come riferimento biblico, sintetizzano l’essenza dell’insegnamento e della prassi pastorale di Paolo. Continue reading “Jozef Heriban – “Lo stile pastorale salesiano alla luce dell’insegnamento e della prassi apostolica di san Paolo” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7””

Armando Cuva – “La liturgia nelle costituzioni e nei regolamenti generali della società salesiana” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 4”

L’articolo di Armando Cuva esamina il ruolo della liturgia nelle Costituzioni e nei Regolamenti Generali della Società di San Francesco di Sales, promulgati nel 1984. Continue reading “Armando Cuva – “La liturgia nelle costituzioni e nei regolamenti generali della società salesiana” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 4””

Piera Paltro – Il colle Don Bosco

Il Colle don Bosco sorge su una collina che s ’incunea tra i comuni di Castelnuovo, Buttigliera e Capriglio. È compreso nella frazione Morialdo, del comune di Castelnuovo, provincia di Asti, diocesi di Torino. È situato a 259 metri sul livello del mare, ed è circondato da boschi di acacie e da vigneti che producono Freisa e Malvasia. Nella borgata dei Becchi si trova la Casetta di Don Bosco.

Continue reading “Piera Paltro – Il colle Don Bosco”

Pietro Ceresa – Il centro salesiano di documentazione storica e popolare mariana

Il Santuario di Maria Ausiliatrice a Torino, in regione «Valdocco», fu al centro della vita apostolica di San Giovanni Bosco. Lo contemplò nei suoi sogni fin dal 1844, come tappa di arrivo e di consolidamento della sua opera, allora soltanto agli inizi. Il Santo udì, a proposito della chiesa che avrebbe dovuto costruire, una misteriosa voce: la «Signora», a lui fanciullo presentata come «Maestra e Guida della sua missione», gli ripeteva «Qui la mia casa, da qui la mia gloria». Continue reading “Pietro Ceresa – Il centro salesiano di documentazione storica e popolare mariana”

Ángel Fernández Artime – “Nos mueve la esperanza «Mira que hago nuevas todas las cosas» (Ap 21,5)” in “Actas del Consejo general”

Probablemente «la imagen del año» en todo el mundo (sea cual sea la nación o la religión), haya sido la de un hombre de avanzada edad, vestido de blanco, totalmente solo en la gran explanada de la plaza de San Pedro en Roma, en una tarde lluviosa que se hacía noche aquel 27 de marzo del 2020.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Nos mueve la esperanza «Mira que hago nuevas todas las cosas» (Ap 21,5)” in “Actas del Consejo general””

Joseph K. Ishikawa,Jozef Heriban,Miguel Rodriguez,Zaccaria Mattam – “Parola di Dio e Pastorale Salesiana” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7”

Tante volte ci viene posta, da persone che avvicinano la figura spirituale di Don Bosco attraverso la missione di noi suoi figli, una domanda: dove sta il segreto dello stretto legame tra Don Bosco e i giovani? La risposta è semplice: il legame risiede nella fedeltà che il nostro Padre ha avuto al progetto che Dio gli aveva preparato. Continue reading “Joseph K. Ishikawa,Jozef Heriban,Miguel Rodriguez,Zaccaria Mattam – “Parola di Dio e Pastorale Salesiana” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7””

Cesare Bissoli,Francis J. Moloney,Otto Wahl – “Parola di Dio e vita salesiana” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana, 5”

La vita spirituale salesiana trova nella Parola di Dio un modo d’incontro con il Signore. Il Concilio Vaticano II ha evidenziato l’importanza della Parola di Dio per il credente. I figli di Don Bosco sanno che la loro missione e la loro vita nella Chiesa e nel mondo attingono dalla Parola di Dio il dinamismo necessario e l’orientamento giusto. Continue reading “Cesare Bissoli,Francis J. Moloney,Otto Wahl – “Parola di Dio e vita salesiana” in “Quaderni di Spiritualità Salesiana, 5””

Ángel Fernández Artime – “Moved by hope: “See, I am making all things new” (Rev 21:5)” in “Acts of the General Council of the Salesian Society”

The poignant image of Pope Francis standing alone in an empty St. Peter’s Square on a rainy March 27, 2020, amidst the global pandemic, resonates universally. This solitary yet symbolic act underscored the unity of humanity in facing adversity. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Moved by hope: “See, I am making all things new” (Rev 21:5)” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””

Egidio Viganò – “The Pope speaks to us of Don Bosco” in “Acts of the Superior Council”

This letter highlights the reflections of Pope John Paul II on St. John Bosco during the Centenary celebrations. It emphasizes the Pope’s recognition of Don Bosco as both a saint and a founder, underscoring his enduring charisma and relevance within the Church. Continue reading “Egidio Viganò – “The Pope speaks to us of Don Bosco” in “Acts of the Superior Council””

Ángel Fernández Artime – “Animés par l’espérance: «Voici que je fais toutes choses nouvelles» (Ap 21,5). Étrenne 2021” in “Actes du Conseil général”

Le document intitulé “ANIMÉS PAR L’ESPÉRANCE : « Voici que je fais toutes choses nouvelles » (Ap 21,5)” est une étrenne pour l’année 2021, publiée à Rome le 25 décembre 2020, jour de la Nativité du Seigneur.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Animés par l’espérance: «Voici que je fais toutes choses nouvelles» (Ap 21,5). Étrenne 2021” in “Actes du Conseil général””

Ángel Fernández Artime – “Mossi dalla speranza: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5). Strenna 2021” in “Atti del Consiglio generale”

Il 2020 sarà ricordato globalmente per un momento toccante avvenuto il 27 marzo: un anziano uomo vestito di bianco in piedi da solo sotto la pioggia nella Piazza San Pietro, Roma. Quest’uomo era Papa Francesco, solitario ma accompagnato simbolicamente dall’intera umanità attraverso i media.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Mossi dalla speranza: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5). Strenna 2021” in “Atti del Consiglio generale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑