Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Archivio Salesiano Centrale |
Dati statistici del personale al 1 gennaio 1950. |
Il documento riporta i dati statistici del personale salesiano del primo gennaio 1950, in particolar... |
1950 |
|
Pietro Ricaldone |
Ricordi degli Esercizi Spirituali - Motivi di pena e di conforto. |
Il grande Pontefice Pio IX , di sempre venerata e, per noi, gratissima memoria, era stato costretto,... |
1949 |
|
Pietro Ricaldone |
Cercare e coltivare le vocazioni - Responsabilità del personale nelle Case di Formazione - Mons. Vladimiro Borič |
Don Pietro Ricaldone raccomanda di tenere viva la preoccupazione di suscitare vocazioni nell’eserciz... |
1949 |
|
Pietro Ricaldone |
Raccomandazioni per le vacanze - Esercizi Spirituali - Fedeltà allo spirito di D. Bosco |
Molti Direttori, nel periodo delle vacanze, inviano fogliettini speciali agli alunni comunicando not... |
1949 |
|
Pietro Ricaldone |
L'auspicata beatificazione di Domenico Savio - Visitatori straordinari - Strenna pel 1950 - Iniziative per il Giubileo Sacerdotale del Santo Padre e per l'Anno Santo. |
Don Ricaldone comunica che le pratiche per la beatificazione del Servo di Dio Domenico Savio volgono... |
1949 - 1950 |
|
Pietro Ricaldone |
Gioventù Salesiana di Azione Cattolica - Schema di convenzione - Raccomandazioni. |
Il 31 gennaio 1937 S. E. Mons. Pizzardo, Cardinale di Santa Romana Chiesa, dopo aver elogiato la pro... |
1949 |
|
Pietro Ricaldone |
La Beatificazione di Domenico Savio: annuncio e considerazioni - Gioventù Salesiana di Azione Cattolica e Compagnie Religiose: dichiarazioni. |
Domenico Savio Beato! Dopo il 1° aprile del 1934, il 5 marzo del 1950 segnerà senza dubbio la data p... |
1949 |
|
Giovanni Bosco, Michele Rua, Paolo Albera |
Manuale del direttore |
Il presente manuale è rivolto a colui che ricopre il ruolo di direttore della Famiglia Salesiana. Al... |
1860 - 1949 |
|
Archivio Salesiano Centrale |
Statistica generale del personale salesiano 1949. |
Il documento tratta la statistica generale del personale salesiano nelle varia ispettorie, in partic... |
1949 |
|
Pietro Ricaldone |
Due copie degli Atti a tutte le Case - L'Em.mo Aloisi Masella nostro Cardinal Protettore - I due nuovi Consiglieri del Capitolo Superiore – L’80° della Consacrazione del Santuario di Valdocco, occasione per ravvivare la devozione a Mari a Ausiliatrice - I Ricordi per gli Esercizi Spirituali |
Con questo primo numero degli Atti del Capitolo per l'anno 1948 verrà attuato il desiderio espresso ... |
1948 |
|
Pietro Ricaldone |
Tre nuovi Vescovi Salesiani - La Casa pei «Ragazzi di Don Bosco» al Prenestino-Roma - La preghiera « O Padre e Maestro della gioventù». |
Il Santo Padre si è degnato di innalzare alla dignità episcopale altri tre Figli di S. Giovanni Bosc... |
1948 |
|
Pietro Ricaldone |
Voti per l'universalità della festa di Maria Ausiliatrice - Notizie di famiglia - Mansioni dei nuovi Capitolari - I prossimi Esercizi Spirituali |
La festa di Maria Santissima Ausiliatrice, celebrata dovunque quest’anno con particolare devozione, ... |
1948 |
|
Pietro Ricaldone |
Preparazione sociale, oltreché religiosa, dei nostri Soci e dei nostri Alunni - Disposizioni particolari al riguardo: Per i Sacerdoti, per gli Studentati Filosofici e Teologici, per i Coadiutori, per gli Alunni dei Licei, delle Scuole professionali, agricole e magistrali, per i vari gruppi dell'Oratorio festivo - La Strenna per il 1949 |
Nelle Case Salesiane dell'Antico Continente sta per incominciare il nuovo anno scolastico e in quell... |
1948 - 1949 |
|
Pietro Ricaldone |
La nostra divozione a Maria Ausiliatrice |
"Il 9 giugno di quest’anno ricorreva l’80° anniversario della consacrazione del tempio eretto dal no... |
1948 |
|
Pietro Ricaldone |
Auguri natalizi e lezioni di Gesù Bambino - Il Commento della Strenna sulla nostra devozione a Maria Ausiliatrice - Circa l'estensione della Festa di Maria Ausiliatrice alla Chiesa Universale - La morte di Mons. Esandi e del Card. Hlond - Superiori in visita - Ringraziamento per gli auguri di Natale e Capodanno. |
Don Ricaldone pronuncia i suoi auguri di Natale e raccomanda di leggere il commento della Strenna su... |
1948 |
|
Pietro Ricaldone |
Giornata di preghiere, adesioni, omaggi per il Papa. - Centenario del Giovane Provveduto. - Cinquantenario della morte del Servo di Dio Don Andrea Beltrami. - Appello per l'aumento di personale nelle nostre Missioni. |
Quest’anno ricorre il primo centenario della stampa del Giovane Provveduto. Già nel 1903 il Biografo... |
1947 |
|
Pietro Ricaldone |
La prossima canonizzazione del Sac. Giuseppe Cafasso e alcuni insegnamenti del novello Santo. - Pei giovanetti. - Pei chierici e coadiutori. - Pei sacerdoti. - Pei Salesiani. - Pel personale dirigente e insegnante degli Studentati. - Pei maestri di Morale. - Per la Crociata Catechistica. - Per tutti i componenti della Famiglia Salesiana. - S. Giuseppe Cafasso e l'Esercizio della Buona Morte. - Conclusione. |
Motivo di particolare giubilo i Salesiani è la prossima canonizzazione del sacerdote Giuseppe Cafass... |
1947 |
|
Pietro Ricaldone |
Esortazione a far bene i prossimi Esercizi Spirituali - I Ricordi degli Esercizi Spirituali - Appello ai Confratelli ammalati - Mons. Van. Heusden e Mons. Alterio - Le prossime vacanze dei nostri allievi - Circolare sul Rendiconto. |
Si avvicina l’epoca degli Esercizi Spirituali e Don Ricaldone esorta a prepararsi diligentemente a q... |
1947 |
|
Pietro Ricaldone |
Il Rendiconto |
"Fra tutte le Circolari che ebbi la gioia di scrivere dal giorno che mi fu addossata la croce del Re... |
1947 |
|
Pietro Ricaldone |
Breve cronistoria - Deliberazioni e raccomandazioni del XVI Capitolo Generale |
"Figliuoli carissimi in G. C.,Provo grande gioia nel poter finalmente, con questo numero degli Atti ... |
1947 |
|
Pietro Ricaldone |
La morte del Cardinale Carlo Salotti, nostro Protettore - I Servi di Dio Don Michele Rua e Don Filippo Rinaldi - Mons. Renato Van Heusden, Mons. Stefano Trochta, Mons. Giuseppe Turcios e Mons. Candido Rada - Nuova Ispettoria nell'Argentina e nel Brasile - Il numero dei Consiglieri del Capitolo Superiore elevato da tre a cinque - Strenna per il 1948 - Nelle presenti strettezze i Superiori del Capitolo non risponderanno a lettere o biglietti di semplici auguri |
Don Ricaldone in questa lettera ha la pena di comunicare una notizia oltremodo dolorosa: la morte de... |
1947 - 1948 |
|
Pietro Ricaldone |
Breve cronistoria - Deliberazioni e raccomandazioni del XVI Capitolo Generale |
Il XVI Capitolo Generale, tenutosi nel Collegio di Valsalice, svolse i suoi lavori dal 24 agosto all... |
1947 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Atti del Capitolo generale XI dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino – Casa Generalizia dal 16 al 24 luglio 1947 |
Il libretto raccoglie: documenti, relazioni, deliberazioni, orientamenti operativi, discorsi e messa... |
1940 - 1950 |
|
Pietro Ricaldone |
La cuenta de la conciencia |
"Entre todas las Circulares que tuve el placer de escribir desde el día que me echaron a cuestas la ... |
1947 |
|
Pietro Ricaldone |
I commenti alle Strenne nella Collana “Formazione Salesiana” - Le Circolari sulla Formazione del Personale - Inviare alunni al Pontificio Ateneo Salesiano - Notizie tristi - Notizie consolanti - In attesa del XVI Capitolo Generale - Moltiplicare le vocazioni - I “Ricordi” per gli Esercizi Spirituali |
Don Pietro Ricaldone Il primo capitolo di «Formazione Salesiana » contiene l'Introduzione alla vita ... |
1946 |
|
Pietro Ricaldone |
Celebrazioni centenarie - Rievocazione del 3 novembre 1846 - Notizie consolanti dalla Cina - Attività catechistica - Strenna pel 1947 |
Il 3 novembre 1846 Don Bosco, accompagnato dalla veneranda sua Madre, scendeva dai Becchi per venire... |
1946 - 1947 |
|
Pietro Ricaldone |
Convocazione del XVI Capitolo Generale. |
Il 3 novembre l'articolo 126 delle Costituzioni stabilisce che il Capitolo Generatesi radunerà ordin... |
1946 |
|
Pietro Ricaldone |
Udienza dal Santo Padre - Consolanti notizie - Grazia straordinaria attribuita a Don Rinaldi - La morte di Mons. Ignazio Canazei - Programmi e norme per gli Studentati Filosofici e Teologici della Società di S. Francesco di Sales. |
Il 26 ottobre don Ricaldone ebbe la gioia di essere ricevuto dal S. Padre a Castelgandolfo. E' lie... |
1946 |
|
Pietro Ricaldone |
Formazione del Personale Salesiano - Preparazione degl'insegnanti complemento della formazione sacerdotale - Capitoli e consigli |
Dopo aver trattato nelle circolari precedenti della formazione degli Aspiranti, dei Novizi, degli St... |
1946 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Pie Associazioni Giovanili per le case delle Figlie di Maria Ausiliatrice (o Salesiane di S. Giovanni Bosco) |
Il libretto raccoglie il Regolamento delle Associazioni giovanili promosse nelle case delle Figlie d... |
1872 - 1960 |
|
Pietro Ricaldone |
Il primo Centenario della Casa Madre |
Il 12 aprile 1846, Don Bosco — dopo aver iniziato l’opera sua nella sacrestia di S. Francesco d’Assi... |
1945 |
|
Pietro Ricaldone |
Esortazione pel Mese di Maria Ausiliatrice - Notizie consolanti - Notizie dolorose - Prossimi Esercizi Spirituali e Ricordi pei medesimi |
Si avvicina il mese consacrato alla Madre amantissima Maria Ausiliatrice e, come negli anni scorsi, ... |
1945 |
|
Pietro Ricaldone |
Pax vobis – Il ritorno alla vita normale – L’opera di ricostruzione – Il grande problema: le vocazioni – Nessuna precipitazione né audacia, ma confidenza in Dio e generosità di lavoro e sacrifizi |
"Pax vobis!" "La pace sia con voi!" Don Pietro Ricaldone prega Iddio che voglia far giungere la soav... |
1945 |
|
Pietro Ricaldone |
Rinnovato saluto di pace - Le Conferenze - Il Rendiconto |
Pax vobis! La pace piena, completa, vera, efficace, sia con voi. Tremenda in verità la responsabili... |
1945 |
|
Pietro Ricaldone |
Lettura degli Atti del Capitolo – I giovanetti orfani abbandonati – I Cooperatori Salesiani – Nuovi Vescovi Salesiani – Visita dei Superiori del Capitolo alle Case |
Don Ricaldone consiglia di dare lettura degli Atti del Capitolo quando la Comunità è tutta riunita, ... |
1945 |
|
Pietro Ricaldone |
Formazione del Personale Salesiano - Studentati filosofici e teologici |
L’eccellenza della dignità, la grandezza dei poteri, l’ampiezza e la sovrana efficacia del ministero... |
1945 |
|
Pietro Ricaldone |
Considerazioni sul primo Centenario della Casa-Madre - Avvertenze - Strenna per l'anno 1946 |
Nell’anno centenario della fondazione del primo Oratorio è bene mettere nella miglior luce il grande... |
1945 - 1946 |
|
Archivio Salesiano Centrale |
Foto ricreazione al Borgo don Bosco |
Le fotografie presentate fanno parte della serie illustrativa sulla "Pedagogia salesiana dopo don ... |
1945 - 1955 |
|
Pietro Ricaldone |
Paterne preoccupazioni – Brevi notizie – Norme per casi eventuali – Pressanti esortazioni |
Don Ricaldone prega ogni giorno e fa pregare perchè il Signore sostenga tutti nei disagi, rischiari ... |
1944 |
|
Pietro Ricaldone |
Proroga del Sedicesimo Capitolo Generale – Nuove chiese e case distrutte in Italia – La morte del Conte Eugenio Rebaudengo – Apostolato della Collana «Lux» e delle Pasque per operai e impiegati – Chiusura dell’anno giubilare pel 50° di Messa – Raccomandazioni per le vacanze estive – Ricordi per gli Esercizi Spirituali |
Il Rettor Maggiore fu eletto il 17 maggio del 1932 ed i Superiori del Capitolo furono rieletti il 24... |
1944 |
|
Pietro Ricaldone |
Le tremende realtà presenti – Il 2° articolo degli Statuti del Pontificio Ateneo Salesiano – L’ignoranza religiosa – Il nostro Orientamento Catechistico, S. Francesco di Sales e S. Giovanni Bosco – Un settore del lavoro ricostruttivo – I temi da scegliere – Norme per gli scrittori – Suggerimenti per smascherare certi errori moderni |
Le tragiche vicende della presente guerra, mentre hanno allontanato dalle rispettive sedi di Torino ... |
1944 |
|
Pietro Ricaldone |
Ricordiamo gli Esercizi spirituali – Norme in caso di occupazione degli Istituti – Prepariamoci al nuovo anno scolastico – Notizie di famiglia – Preghiere e prudenza – La lettera ai Professori del Pontificio Ateneo Salesiano sia tenuta in gran conto anche dagli altri Professori e Insegnanti |
Don Ricaldone ricorda che ogni settimana prima d’inginocchiarsi ai piedi del Confessore e specialmen... |
1944 |
|
Pietro Ricaldone |
Augurio natalizio - Notizie buone e dolorose - Il Giubileo d'oro Sacerdotale dell'Em.mo Cardinal Protettore - Il Centenario del primo libro di San Giovanni Bosco - Strenna per l'anno 1945. |
Si avvicinano le Feste Natalizie e Don Ricaldone desidera giunga la sua parola di paterno affetto, d... |
1944 - 1945 |
|
Pietro Ricaldone |
Un centenario e l'apostolato della buona stampa |
"Già l’anno scorso avrei dovuto e voluto indirizzarvi la presente circolare; ma voi sapete bene qual... |
1944 |
|
Pietro Ricaldone |
Auguri - Notizie di famiglia - Appello di S. S. Pio XII per il mese di maggio - Crociata di tutti |
Mentre don Ricaldone rinnova gli auguri delle Feste Pasquali invocando le benedizioni celesti, sente... |
1943 |
|
Pietro Ricaldone |
Dopo la sua Messa d'Oro - Notizie di famiglia - Norme per le vacanze - Libretti e foglietti per la Crociata Catechistica - Ricordi per gli Esercizi Spirituali. |
Don Pietro Ricaldone ringrazia tutti con l'animo ancora pervaso dalle soavi emozioni che l'amor fili... |
1943 |
|
Pietro Ricaldone |
Gli Archivi - Raccomandazioni per l'ora presente - La Strenna per l'anno 1944. |
Don Ricaldone comunica, con un po' di ritardo una disposizione dell’Em. mo Card. Giovanni Mercati, B... |
1943 |
|
Pietro Ricaldone |
Lettera ai Direttori degli Studentati specialmente filosofici - Notizie di famiglia - Norme per il nuovo anno scolastico. |
Don Pietro Ricaldone comunica altre notizie dolorose. Oltre al caro Oratorio, nuovamente lesionato i... |
1943 |
|
Pietro Ricaldone |
Auguri pasquali - Gravità e incognite dell'ora presente - Combattere l'ignoranza religiosa - Formazione religiosa degli alunni - Formazione dei liceisti, oratoriani, padri di famiglia, ex allievi - Conferenze di San Vincenzo - Crociata catechistica a vantaggio del popolo mediante la buona stampa - Invito a scrivere e diffondere foglietti, libretti, libri |
Si avvicinano le Feste Pasquali e Don Ricaldone è lieto di augurarle felici e ricche di benedizioni ... |
1943 |
|
Pietro Ricaldone |
Gli archivi |
"Il provvidenziale sviluppo della nostra Società, mentre deve spingerci ad innalzare a Dio l’inno de... |
1943 |