Thumbnail Author Title Abstract Era
Giovanni Bosco "Society of St Francis de Sales" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected work" On April 3, 1874, Pope Pius IX definitively approved the Constitutions of the Society of St Francis ... 1852 - 1885
Giovanni Bosco "Appeals to private charity" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" The financial contributions asked for and obtained from public authorities and institutions were cer... 1851 - 1886
Giovanni Bosco "Recourse to public charity" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected work" As we have just said, for the financial resources needed to supply the everincreasing costs of his w... 1847 - 1876
Giovanni Bosco "Don Bosco’s educational method in confidential discussions with a politician (1854) and an elementary school teacher (1864)" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works" This passage delves into two authentic presentations of Don Bosco's educational system, documented i... 1854 - 1864
Giovanni Bosco "The companion of youth" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" The first edition of Il giovane provveduto (in English The Companion of Youth) appeared in 1847 and ... 1847 - 1887
Giovanni Bosco "Section five. Zeal for the salvation of souls Don Bosco’s models" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work, Collected works" Efforts to reform society along Christian lines, undertaken in the Turin diocese after the fall of N... 1860 - 1868
Giovanni Bosco "Section four. The marian dimension of salesian spirituality" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" Don Bosco, a tireless apostle of Marian devotion, emphasised the role of the Blessed Virgin for salv... 1858 - 1877
Giovanni Bosco "Formation of the Salesians through conferences and dream accounts" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" The years of foundation and consolidation of the Salesian Society and the Institute of the Daughters... 1858 - 1881
Dariusz Grządziel, Giulio Barberis, José Manuel Prellezo García Appunti di pedagogia di Giulio Barberis (1847-1927) Don Barberis entra certamente nella cerchia dei discepoli e collaboratori di don Bosco, “riconosciut... 1847 - 1927
Michal Vojtáš Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana Partendo dalla distinzione di Giovanni Bosco, l’articolo analizzerà due filoni di metodologie preven... 1840 - 2015
Giovanni Bosco "Confidential letters to the Pope concerning the political situation (1858-1867, 1873)" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected work" In the years immediately preceding and following Italian Unity (1858-1866), Don Bosco kept constantl... 1858 - 1873
Morand Wirth In che cosa don Bosco è “salesiano”? Il prof. Morand Wirth, riprendendo e integrando un suo articolo apparso sulla rivista Educatio della... 1815 - 1888
Giulio Barberis Appunti di pedagogia di Giulio Barberis (1847-1927) Il pensiero e l'opera del sacerdote salesiano Giulio Barberis (1847-1927) sono stati oggetto di stud... 1847 - 1927
Giovanni Bosco "Beginning, extension and charismatic and institutional consolidation of the work at Valdocco" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" Don Bosco, at the advice of his spiritual director, St Joseph Cafasso from autumn 1844 to summer 184... 1846 - 1864
Giovanni Bosco "Spiritual resources of the christian" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" All the means of salvation are to be found in the Church, where holiness and charity flourish. Don B... 1856 - 1868
Emmanuel Camilleri "Don Bosco’s writings. A theological perspective & means for accompaniment" in "Journal of Salesian Studies" Don Bosco’s writings are diverse, and yet they had one particular aim: educating the young to religi... 1844 - 1888
Francesco Motto "Giuseppe Fagnano: da Borghetto Tanaro a Punta Arenas (1844-1887)" in "Ricerche Storiche Salesiane" L’azione apostolica esercitata da mons. Giuseppe Fagnano a fine secolo XIX ed inizio secolo XX nella... 1844 - 1887
Nicola Bottiglieri "L’esperienza unica di reducción nell’isola Dawson - Cile" in "Ricerche Storiche Salesiane" L’arrivo di mons. Fagnano a Punta Arenas nello stretto di Magellano ha delle conseguenze molto posit... 1831 - 1927
Giovanni Bosco "Sodalities and spiritual friendships" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" Christian education of youth in popular works with a markedly missionary character like the Oratorie... 1847 - 1857
Giovanni Bosco "Spiritual counsel in Don Bosco’s letters to boys and older youth" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works" St John Bosco’s correspondence mirrors his manifold activities as a promoter of educational and welf... 1860 - 1879
Giovanni Bosco “Memoirs of the oratory” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works” Written over several occasions between 1873 and 1875, the manuscript of the Memoirs of the Oratory r... 1815 - 1855
Francesco Motto "Il laborioso e sofferto cammino per l’approvazione delle Costituzioni della Società di San Francesco di Sales (1858-1874)" in "La Parola e la Storia: uno sguardo Salesiano. Studi in onore del prof. Morand Wirth" Il saggio storiografico del prof. Francesco Motto traccia nel dettaglio il laborioso e sofferto proc... 1858 - 1874
Giovanni Bosco "Exemplary biographies" in "Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works” The biographical profiles of Louis Comollo (in the 1854 edition), Dominic Savio, Michael Magone and ... 1844 - 1878
Michael L. Pomo "Giulia Falletti Di Barolo: impelled by Christ’s love" in "Journal of Salesian Studies" This is the story of a woman; a woman that commands our attention; a woman of extraordinary characte... 1785 - 1864
Natale Zanni "Orientamenti e attuazioni delle scuole professionali salesiane" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Allora le scuole professionali erano poco sviluppate e poco considerate nella società. La maggior pa... 1815 - 1899
Martha Seide "Don Bosco guida spirituale nella corrispondenza con Claire Louvet" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Prendendo spunto dalle lettere scambiate tra Don Bosco e Claire Louvet, il saggio tratta del tema di... 1832 - 1912
Pier Luigi Cameroni "La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio vuole mettere in luce alcune persone fiorite dal carisma di Don Bosco quali: il beato Mich... 1837 - 1953
Giorgio Chiosso "Problemi aperti e prospettive del congresso" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Questo saggio si presenta come la conclusione dell'intero volume, dunque prova a fissare qualche pun... 1800 - 2009
Piera Ruffinatto "Il Sistema preventivo “spazio” del primo annuncio del Vangelo in stile salesiano" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" Lo studio mette in luce la corrispondenza delle strategie propositive ed evangelizzatrici del primo ... 1845 - 1885
William John Dickson "The educational impact of the salesian work in South Africa. A preliminary survey" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 The focus of this article is the question, what has been the educational impact of the Salesian work... 1850 - 1975
Juan Bottasso "I salesiani e l'educazione in America Latina" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Nell'ambito del tema dell'educazione salesiana in America Latina il saggio tratta dello sviluppo di ... 1853 - 1968
Rik Biesmans "Don Bosco & Saint Francis De Sales (1842-1880). Concerning the question whether Don Bosco was influenced by Francis de Sales in both his personal faith and his pastoral-pedagogical practice" in "Journal of Salesian Studies" While preparing pilgrimages and spiritual exercises in Annecy and the neighborhood, I discovered rel... 1842 - 1880
Waldemar Witold Żurek "Le scuole salesiane tra le due guerre mondiali come risposta ai bisogni del popolo in un periodo di significativi cambiamenti sociali e culturali" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Nella Polonia, che scomparve nel 1795 dalla carta politica dell’Europa e vi riapparve nel 1918, la S... 1795 - 1939
Michal Vojtáš Religione, bastone e preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana Nella presente riflessione vorrei analizzare il rapporto tra il principio della religione e la metod... 1840 - 2016
Aldo Giraudo «La cristiana educazione della gioventù». Potenzialità e fecondità della religione nella visione e nella pratica educativa di don Bosco Questo studio esplora il ruolo centrale della religione nell'educazione secondo don Bosco, evidenzia... 1846 - 1897
Nicola Bottiglieri "L'esperienza unica di Reduccion nell'isola Dawson-Cile" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Il 21 luglio del 1887, in pieno inverno, con 11 gradi sotto zero, quattro salesiani piemontesi, con ... 1832 - 1939
Sylwia Ciężkowska "La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio affronta il tema della santità salesiana nella storia nell'ambito delle Figlie di Maria Au... 1837 - 1935
John Rasor "Spiritual identity of the salesian brother from Don Bosco to Fr. Ricaldone" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 The article speaks about Don Bosco’s Constitutions, and the acts of the 3rd and 4th General Chapters... 1850 - 1951
Fabio Attard "Professional formation of the young in salesian youth ministry" in "Journal of Salesian Studies" The topic of professional formation within the Salesian world is to be read in the light of the earl... 1854 - 1998
Bruno Bordignon "Don Bosco e l’Oratorio. Dalla redazione dei manoscritti del primo regolamento dell’Oratorio di Valdocco" in "Ricerche Storiche Salesiane" Il primo regolamento dell’Oratorio di Valdocco è stato scritto interamente di propria mano da don Bo... 1854
Emmanuel Camilleri "Characteristic traits of the spiritual accompaniment of the young. As an integral part of the educational system of Don Bosco - Part 1" in "Journal of Salesian Studies" The following four-part article has as its objective a particular aspect of Don Bosco’s charism: the... 1850 - 2015
Josip Gregur "La musica anima del carisma salesiano" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Tra i valori essenziali la musica, sebbene oggi presente in ogni settore della società,di certo non ... 1842 - 2011
Aldo Giraudo "Il substrato "mistico" della spiritualità attiva di don Bosco" in "Seminare. Poszukiwania naukowe" THE „MYSTICAL” SUBSTRATUM (ELEMENT) OF DON BOSCO’S ACTIVE SPIRITUALITYSummaryDon Bosco has been clas... 1815 - 1888
Dominic Veliath "Encounter of the salesian charism. South Asian context" in "Journal of Salesian Studies" The theme of this reflection, entitled: “Encounter of the Salesian Charism: South Asian Context, is ... 1841 - 1971
Michal Vojtáš "Scheda di documentazione. Il Sistema Preventivo" in "Don Bosco oggi" Giovanni Bosco racconta gli inizi del suo impegno educativo a Torino, nel dicembre del 1841, come un... 1841 - 1884
Giovanni Campanella "«Per radunare i figli di Dio dispersi» (Gv 11,52). Dinamismi educativi e apostolici dell’Oratorio di don Bosco" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" L’Oratorio come è stato realizzato da don Bosco nel corso di tutta la sua vita e attività pastorale ... 1818 - 2022
Luis Rosón Galache "Don Bosco nella luce del Risorto. Passione per la vita dei giovani" in "Salesianum" La gioia del Risorto ha pervaso e animato tutta la vita di Giovanni Bosco. Da vero uomo pasquale, vi... 1824 - 1934
Dariusz Grządziel "L’educazione del carattere e l’educazione salesiana alla cittadinanza" in "Salesianum" Negli ultimi decenni si nota una rinascita di interesse per la riflessione nell’ambito dell’educazio... 1854 - 2012
Morand Wirth "Il riferimento e l’uso della sacra Scrittura nell’esperienza educativa di don Bosco" in "Salesianum" Mettere insieme la sacra Scrittura e l’esperienza educativa di don Bosco è come andare alla radice p... 1841 - 1884
Jerome Vallabaraj, Sahayadas Fernando Proclaiming the Gospel of Wholeness, The Perennial Relevance of Evangelii Nuntiandi The text reflects on the significance of the full life Jesus offered during his public ministry, emp... 1815 - 2015




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑