Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Pietro Stella |
Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Volume III: La canonizzazione (1888-1934) |
Nella storia della religiosità cattolica entra a pieno titolo, non meno che la vita vissuta di Don B... |
1888 - 1934 |
|
Giacomo Dacquino |
Psicologia di Don Bosco |
Vengono riportate l'introduzione, la conclusione e l'indice del libro in oggetto in cui l'autore ha ... |
1815 - 1934 |
|
Autori Vari |
Un homme et un Saint Don Bosco |
1988, année anniversaire de l’entrée dans la Maison du Père de saint Jean Bosco, était tout indiqué ... |
1815 - 1988 |
|
Eugenio Ceria |
The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 15 |
In this passage, the author reflects on the importance of documenting Don Bosco's life, following th... |
1881 - 1882 |
|
Bruno Cayetano |
Los salesianos y las hijas de Marìa Auxiliadora en la Argentina |
La llegada de los primeros salesianos a Argentina en 1875 coincidió con la preside... |
1871 - 1900 |
|
Autori Vari |
L'opera di Don Luigi Guanella. Le origini e gli sviluppi nell'area lombarda |
Ben volentieri l'Amministrazione Provinciale, da sempre attenta alla valorizzazione della cultura de... |
1886 - 1986 |
|
Carlo De Ambrogio, Enzo Bianco |
Don Bosco |
Quest'agile biografia di Don Bosco vede la luce nel 1965, come omaggio per il 150° della nascita del... |
1815 - 1888 |
|
Erich Feifel |
"La visione cristiana dell'uomo come fondamento della pedagogia di Don Bosco. Interrogativi critici nei confronti di alcune correnti pedagogico-psicologiche del nostro tempo" in "Salesianum" |
"Stare allegri, fare il bene e lasciar cantare i passeri". Questo detto di Giovanni Bosco è diventat... |
1815 - 1888 |
|
Jean-Marie Petitclerc |
Éduquer aujourd'hui pour demain. Queis repères pour une pratique chrétienne de l'éducation? |
En effet, s'il fallait résumer en une phrase l'essentiel de la démarche entreprise tout au long de c... |
1841 - 1888 |
|
Autori Vari |
"Presentazione" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
In occasione del centenario della morte di Don Bosco (1888-1988) il CNOS ha voluto promuovere alcune... |
1888 - 1988 |
|
Egidio Viganò |
"Don Bosco e il mondo del lavoro" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
Ecco un messaggio certamente utile anche per l'attuale mondo del lavoro. Ce lo ha formulato un Sa... |
1841 - 1988 |
|
Felice Rizzini |
"Don Bosco e la Formazione Professionale. Dall'esperienza alla codificazione" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
Con il nostro articolo vorremmo contribuire alla riscoperta di un elemento originale dell'esperienza... |
1830 - 1887 |
|
Felice Rizzini |
"Don Bosco tipografo ed editore" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
In questo clima Don Bosco intensifica la sua opera di scrittore. Si accenna ad alcune opere. Dal ... |
1821 - 1905 |
|
Francesco Marracani |
"Il Salesiano Coadiutore e la Formazione Professionale" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
A cento anni dalla morte del Santo Educatore restiamo meravigliati non solo per la vastità delle rea... |
1854 - 1886 |
|
Felice Rizzini |
"Dai Consiglieri Professionali Generali alla Federazione Nazionale CNOS-FAP" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
Il processo innovativo della Formazione Professionale s'intensificò dopo la morte di Don Bosco per i... |
1886 - 1965 |
|
Giancarlo Milanesi |
"Cultura ed educazione per il mondo del lavoro nella proposta formativa salesiana" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
Il tema di questo contributo e la prospettiva fondamentalmente sociologica secondo cui esso deve ess... |
1888 - 1987 |
|
Giovanni Battista Bosco |
"Criterio educativo peculiare dell'intervento salesiano per la preparazione del giovane lavoratore" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
La proposta di sintesi organica e vitale presentata descrive quali sono gli elementi ritenuti essenz... |
1841 - 1987 |
|
Pasquale Ransenigo |
"Giovani e disoccupazione in Italia: una nuova sfida alla proposta formativa ispirata a Don Bosco" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
Le riflessioni fatte sembrano offrire elementi concreti non solo per l'analisi di alcune particolari... |
1844 - 1988 |
|
Natale Zanni |
"Segnalazioni Bibliografiche" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
In questo numero monografico non vengono presentati libri nuovi particolarmente significativi per ap... |
1845 - 1988 |
|
Autori Vari |
"Appendice" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" |
Si riporta l'appendice della Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Proble... |
1815 - 1901 |
|
Egidio Viganò |
«Procura hacerte querer» in "Actas del consejo general" |
En esta carta, el autor describe la celebración del 14 de mayo, aniversario de la primera profesión ... |
1888 - 1988 |
|
Egidio Viganò |
"«Tâche de te faire aimer»" in "Actes du Conseil général" |
Le 14 mai dernier, en l’anniversaire de la pre mière Profession salésienne, émise avec courage par 2... |
1888 - 1988 |
|
Egidio Viganò |
"Strive to make yourself loved" in "Acts of the Superior Council" |
This letter describes the commemoration of the centenary of St. John Bosco's death on May 14th, mark... |
1888 - 1988 |
|
Pietro Braido |
"Don Bosco educatore delle moltitudini" in "La civiltà cattolica" |
La singolarità della «presenza» di don Bosco nel mondo sembra un fatto incontestabile, scandito, a p... |
1815 - 1988 |
|
Pietro Braido |
L'esperienza pedagogica di Don Bosco |
II «sistema educativo» o, più comprensivamente, /'esperienza preventiva di Don Bosco è un progetto, ... |
1815 - 1988 |
|
Anastasio A. Ballestrero |
San Giovanni Bosco. Sacerdote di Cristo e della Chiesa |
Il testo riflette sull'importanza del modello sacerdotale incarnato da san Giovanni Bosco, ispirato ... |
1870 - 1988 |
|
Autori Vari |
Primo congresso mondiale degli exallievi ed exallieve di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice: Atti e documenti, Roma 3-9 novembre 1988 |
Nel centenario della morte di Don Bosco, le Confederazioni Mondiali degli exallievi ed exallieve di ... |
1888 - 1988 |
|
Marco Bongioanni |
Don Bosco nel mondo. Vol III |
In un convegno presso la Pontificia Università Salesiana a Roma, centocinquanta esperti di politica ... |
1860 - 1999 |
|
Francis Desramaut |
"Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco" in "Cahiers Salésiens" |
Ce volume fait partie d'une collection de texts, écrits en français, qui racontent la vie de Don Bos... |
1884 - 1888 |
|
José Manuel Prellezo García |
"Carlos Leôncio Alves da Silva educador y pedagogo. En el centenario del nacimiento (1887-1987)" in "Orientamenti pedagogici" |
L'articolo esamina la figura di Carlos Leôncio Alves da Silva, un eminente pedagogista brasiliano de... |
1887 - 1987 |
|
Francis Desramaut |
"Etudes sur l’action pédagogique et sociale de Saint Jean Bosco" in "Cahiers Salésiens" |
Ce cahier sert d'introduction au colloque sur l'éducation salésienne prévu à Lyon en 1988 pour céléb... |
1800 - 1986 |
|
Piera Cavaglià |
"Il rapporto stabilitosi tra S. Maria Domenica Mazzarello e S. Giovanni Bosco. Studio critico di alcune interpretazioni" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" |
Il rapporto tra don Bosco e madre Mazzarello si presenta complesso, ma decisivo ed essenziale per co... |
1881 - 1981 |
|
Piera Cavaglià |
"Il carisma educativo di S. Maria Domenica Mazzarello" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" |
Un’istituzione come quella delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che si dedica all’educazione cristian... |
1837 - 1881 |
|
Anita Deleidi |
"Influssi significativi nella formazione di S. Maria Domenica Mazzarello educatrice" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" |
L’articolo approfondisce gli influssi significativi che ebbero una risonanza importante nella formaz... |
1837 - 1881 |
|
Simón Kuzmanich Buvinié |
Presencia Salesiana 100 años en Chile los inicios 1887 |
Hace dos mil años, Jesús explicó el Reino de Dios con imágenes de siembra y crecimiento. De manera s... |
1887 |
|
Enrica Rosanna |
"Un messaggio che viene da lontano: le lettere di Madre Mazzarello ai Salesiani" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" |
Maria Domenica Mazzarello, Confondatrice con don Bosco dell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatr... |
1874 - 1881 |
|
Gertrud Stickler |
"Personalità religiosa e discernimento del vissuto patologico. Sapere «prescientifico» e scientifico a confronto" in "Attuale perché vera. Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello" |
I santi sono, senza dubbio, personalità particolarmente dotate e ricche di qualità umane. Si giustif... |
1837 - 1881 |
|
Autori Vari |
Oratorio salesiano tra società civile e comunità ecclesiale |
Il testo intitolato raccoglie gli atti della Conferenza Nazionale CISI tenutasi a Salesianum a Roma ... |
1880 - 1987 |
|
Arnaldo Pedrini |
Don Bosco e la devozione al S. Cuore |
Il testo parla del contributo di Don Arnaldo Pedrini nella preparazione delle celebrazioni centenari... |
1887 - 1987 |
|
Paolo Zolli |
"San Giovanni Bosco e la lingua italiana" in "Don Bosco nella storia della cultura popolare" |
L’autore evidenzia i principi fondamentali a cui si ispirò don Bosco nell’uso e nell’insegnamento de... |
1844 - 1888 |
|
Germano Proverbio |
"La scuola di don Bosco e l’insegnamento del latino (1850-1900)" in "Don Bosco nella storia della cultura popolare" |
L’autore innanzitutto contestualizza la decisione di don Bosco di aprire nell’Oratorio una scuola gi... |
1854 - 1888 |
|
Maria Luisa Trebiliani |
"Modello mariano e immagine della donna nell’esperienza educativa di don Bosco" in " Don Bosco nella storia della cultura popolare" |
L’autrice inizia presentando il ruolo determinante di mamma Margherita nel primitivo Oratorio: ella ... |
1846 - 1888 |
|
Giuseppe Tuninetti |
"L’immagine di don Bosco nella stampa torinese (e italiana) del suo tempo" in "Don Bosco nella storia della cultura popolare" |
L’autore indaga, nella stampa torinese e nazionale (nei primi anni dell’Oratorio e nell’ultimo vente... |
1848 - 1888 |
|
Stefano Pivato |
"Don Bosco e la “cultura popolare”" in "Don Bosco nella storia della cultura popolare" |
Don Bosco, come scrittore ma soprattutto come editore, può vantare una serie di “nipotini” certament... |
1815 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
Souvenirs autobiographiques. Ouvrage couronné par l'Académie française |
Jean Bosco (1815-1888), prêtre piémontais et éducateur des enfants du peuple à Turin, est le fondate... |
1816 - 1888 |
|
Maria Collino |
Una vita aperta nell'amore. Suor Rosalia Dolza FMA |
Suor Rosalia Dolza è una figura che emerge dalla semplicità della sua vita quotidiana, caratterizzat... |
1881 - 1964 |
|
Jacques Schepens |
"Il « Giovane provveduto » di don Bosco: manuale di religiosità popolare?" in "Religiosità popolare a misura dei giovani” |
L'autore analizza il manuale religioso "Il giovane provveduto" scritto da San Giovanni Bosco e pubbl... |
1847 - 1888 |
|
María Esther Posada |
Attuale perché vera, Contributi su S. Maria Domenica Mazzarello |
Il volume pubblicato dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium" celebra la figur... |
1837 - 1986 |
|
Giovanni Bosco |
L'Unità Cattolica (1864-1888) |
Questo documento contiene una raccolta di estratti da L’Unità Cattolica: si tratta di articoli sulle... |
1864 - 1888 |
|
Matthew Pulingathil |
Giovanni (s.) Bosco, Valentino o la vocazione impedita |
Questo testo analizza l'evoluzione dell'opera educativa di Don Bosco, con un focus particolare sullo... |
1815 - 1888 |