Thumbnail Author Title Abstract Era
Eugenio Ceria Il servo di Dio don Andrea Beltrami sacerdote salesiano Il Beltrami fu uno di quegli uomini che badarono « fin dalla puerizia a quelle parole d'abnegazione ... 1870 - 1896
Eusebio Maria Vismara Un precursore del Sistema preventivo : S. Anselmo d’Aosta Il titolo ci si presentò da sé — alla prima lettura dell’episodio che stiamo per esporre — pensando ... 1700 - 1900
Gerolamo Luzi La «profonda spiritualità» della Beata M. D. Mazzarello [«profonda spiritualità»] L'espressione è di Pio XI: la pronunziò, quando nel pomeriggio del 20 nove... 1864 - 1939
Pietro Ricaldone Oratorio Festivo, Catechismo, Formazione Religiosa All'Imprimatur, richiesto dal canone 1385 del Codice di Diritto Canonico e che Noi siamo lieti di da... 1825 - 1935
Eugenio Ceria San Giovanni Bosco nella vita e nelle opere Questo studio biografico su S. Giovanni Bosco vide la luce nel 1937 per il cinquantenario dalla mort... 1815 - 1888
Giovanni Cassano Le lezioni di un santo. I fatti più belli della vita di Don Bosco In questo volume vengono riportati alcuni fatti salienti della vita di Don Bosco. Indice: Dedi... 1859 - 1938
Goffredo Alessandrini Il film "Don Bosco" (1935) Goffredo Alessandrini (Cairo, September 9, 1904 - Rome, May 16, 1978), was an Italian script writer ... 1815 - 1888
Sacra Rituum Congregatione Sacra Rituum Congregatione, Aquen, Beatificationis et canonizationis servae Dei Mariae Dominicae Mazzarello prima antistitae Instituti Filiarum Mariae Auxiliatricis. Summarium super dubio La Positio super virtutibus (Summarium) raccoglie la sintesi delle testimonianza al processo di beat... 1837 - 1881
Luigi Terrone Lo spirito di San Giovanni Bosco. Documenti ed esempi di vita cristiana Questo libro è stato compilato per voi e vorrebbe essere ad un tempo un ricordo ed un augurio. Vi di... 1860 - 1887
Alberto Caviglia Don Bosco: profilo storico Questo profilo storico disegna la figura di un santo della Chiesa, don Bosco, ma non è un'agiografia... 1815 - 1888
Augustin Auffray Don Michele Rua primo successore del Beato Don Bosco Tre anni fa, abbiamo presentato al pubblico la figura d'uno dei santi più originali, che siano appar... 1837 - 1910
Alberto Caviglia La concezione Missionaria di Don Bosco e le attuazioni salesiane In questo felice avvicendarsi di studiosi e di religiosi di vario Ordine ad illustrare gli aspetti e... 1848 - 1911
Ceslao Pera I doni dello Spirito Santo nell'anima del beato Giovanni Bosco Nel presentare ai lettori questo studio sui doni dello Spirito Santo nell'anima del beato Giovanni B... 1826 - 1888
François Coppée, Johannes Jørgensen, Joris-Karl Huysmans Don Bosco. Trittico Davanti alla figura morale e sociale di Don Bosco molti scrittori e artisti restarono a lungo pensos... 1842 - 1928
Filippo Rinaldi Il coadiutore salesiani secondo il ven. Don Bosco La figura del coadiutore salesiano è una parte importante dell'Ordine Salesiano e della sua missione... 1815 - 2023
Filippo Rinaldi Il giubileo d’oro delle nostre Costituzioni Il 3 aprile del 1924 si entra nell'anno che segna il Giubileo d'oro delle nostre Costituzioni: le qu... 1873 - 1923
Luigi Terrone Un Apostolo delle Vocazioni Ecclesiastiche e Religiose (Don Bosco) L'amore di D. Bosco per la Chiesa era ardentissimo; e grande in proporzione l'amore che egli sentiva... 1847 - 1912
Pietro Stella Lemoyne, Giovanni Battista Primogenito di otto figli, nacque a Genova il 2 febbraio 1839 da famiglia originaria dalla Francia (... 1839 - 1916
Giovanni Battista Francesia Suor Maria Mazzarello ed i primi due lustri delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Memorie Nel 1906 le Superiore delle Figlie di Maria Ausiliatrice affidarono a Giovanni Battista Francesia   ... 1837 - 1881
Alberto Viriglio Torino e i torinesi. Minuzie e memorie L'opera, curata da Arturo Calleri, è scritta da Alberto Viriglio, che rappresenta una vera miniera d... 1700 - 1897
Paolo Albera Lettere circolari di D. Bosco e di D. Rua ed altri loro scritti ai Salesiani Nel leggere queste Circolari, parrà di udire la viva voce di D. Bosco e di D. Rua, anche a coloro ch... 1876 - 1896
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Regole o Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice aggregate alla Società Salesiana approvate da varii Vescovi tra cui l’em. Card. Gaetano Alimonda Arciv. di Torino Il testo ristampato delle Costituzioni del 1894 non porta alcuna variante  rispetto al precedente (1... 1872 - 1894
Capitolo Generale V Deliberazioni del Quinto Capitolo Generale della Pia Società Salesiana Deliberazioni dell'ultimo Capitolo Generale, che col Divino aiuto è stato tenuto nel settembre 1889.... 1889 - 1890
Michele Rua Annunzio della morte di don Bosco Michele Rua esprime nella lettera la notizia del decesso di don Bosco: "Coll’angoscia nel cuore, cog... 1888
Giovanni Bosco Elenchus privilegiorum seu facultatum et gratiarum spiritualium quibus potitur Societas s. Francisci Salesii ex S. Sedis Apostolicae concessionibus directe et Congregationis SS. Redemptoris communicatione in usum presbyterorum eiusdem societatis Priusquam typis excuderetur, attenta ac severa trutina, quoad ejus fieri potuit, permagnum opus pens... 1887 - 1888
Giovanni Bosco Il galantuomo. Almanacco nazionale per l’anno bisestile 1888 Cogli auguri pel capo d’anno ti presento, benigno lettore delle Letture Ascetiche, la strenna che in... 1887 - 1888
Capitoli Generali II e III Deliberazioni del Terzo e Quarto Capitolo Generale della Pia Società Salesiana In attesa dell'intero volume, di seguito le deliberazioni del Terzo e Quarto Capitolo Generale della... 1883 - 1887
Giovanni Bosco Deliberazioni del Terzo e Quarto Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuti in Valsalice nel settembre 1883-1886 Era mio desiderio di offerirvi insieme raccolte in un sol volume tutte le deliberazioni dei quattro ... 1883 - 1886
Giovanni Bosco La Storia d'Italia raccontata alla gioventù dai suoi primi abitatori sino ai nostri giorni con analoga carta geografica dal Sacerdote Giovanni Bosco Eccovi, o giovanetti, una nuova edizione della Storia d’Italia scritta dal Sacerdote Giovanni Bosco.... 1886 - 1887
Giovanni Bosco Il galantuomo. Almanacco per l'anno 1887 Buon di, e buon anno', cari amici, e ima stretta di mano (la galantuomini ! È già da parecchio tempo... 1886 - 1887
Francesco Cerruti Le idee di D. Bosco sull'educazione e sull'insegnamento e la missione attuale della scuola. Lettere due SOMMARIO: D. Bosco e l'Avv. Michel Una piaga. Cattolici teorici e cattolici praticanti Un peric... 1885 - 1886
Francesco Cerruti "Le idee di D. Bosco sull'educazione e sull'insegnamento e la missione attuale della scuola" Or quali son esse queste idee, questi concetti di Don Bosco? Ella sa meglio di me, caro Sig. D. Rua,... 1885
Domenico Giordani "La carità nell'educare ed il sistema preventivo del più grande educatore vivente il venerando D. Giovanni Bosco" Mi è sommamente gradevole lo zelo di varie pie persone di far ristampare quella parte del mio opusco... 1885
Giovanni Bosco Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice tenuto in Nizza Monferrato nell'agosto del 1886 Coll’aiuto della Divina Provvidenza già due volte potè tenersi con qualche solennità il Capi­tolo Ge... 1883 - 1886
Giovanni Bosco L'Unità Cattolica Questo documento contiene una raccolta di estratti da L’Unità Cattolica: si tratta di articoli sulle... 1864 - 1886
Giovanni Bosco Il Giovane provveduto per la pratica de' suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà per la recita dell'Uffizio della B. Vergine dei Vespri di tutto l'anno e dell'Uffizio dei morti coll'aggiunta di una scelta di laudi sacre pel sac. Giovanni Bosco Due sono gl’inganni principali, con cui il de­monio suole allontanare i giovani dalla virtù. Il prim... 1884 - 1885
Giovanni Bosco Breve notizia sullo scopo della Pia Società Salesiana e dei suoi Cooperatori Soventi volte ci sono richieste notizie intorno alla Pia Società di San Francesco di Sales, e noi cr... 1841 - 1885
Giovanni Bosco Biografie dei Salesiani defunti negli anni 1883 e 1884 L’usanza di pubblicare ogni anno le biografie dei nostri cari confratelli defunti si è interrotta l’... 1851 - 1884
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1886 Il motivo della mia visita è semplice, schietto e già da voi conosciuto. Siccome ogni mese vi mando,... 1885 - 1886
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno 1885 Le parole e le frasi più ricercate non sono tali da esprimere la consolazione che provo ogni volta c... 1883 - 1884
Giovanni Bosco Biografie dei Salesiani defunti nel 1882 L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nu... 1813 - 1882
Giovanni Bosco La figlia cristiana provveduta per la pratica dei suoi doveri negli esercizi di cristiana pietà, per la recita dell'Ufficio della B. V. de' vespri di tutto l'anno e dell'Uffizio dei morti coll'aggiunta di una scelta di laudi sacre pel sacerdote Giovanni Bosco Da molti luoghi e da molte autorevoli persone venne fatta ripetuta dimanda di un libro di divozione ... 1882 - 1883
Giovanni Bosco Il Cattolico nel secolo. Trattenimenti famigliari di un padre co' suoi figliuoli intorno alla religione pel sac. Giovanni Bosco E appunto a fine di premunirvi con­tro i pericoli del tempo, io ora ho divisato di esporvi i fondame... 1882 - 1883
Giovanni Bosco Il Galantuomo. Almanacco per l'anno bisestile 1884 Il Galantuomo parla con un suo abbonato circa i pericoli del mondo. Indice: Il Galantuomo ai s... 1882 - 1883
Capitolo Generale II Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale della Pia Società Salesiana Nel secondo capitolo delle Deliberazioni si esaminarono di nuovo le deliberazioni prese nel 1877, in... 1880 - 1882
Giovanni Bosco Arpa cattolica o raccolta di laudi sacre sulla passione sulle feste principali del Signore e sui novissimi S. S. Papa Pio IX, cui nulla sfuggì di quanto poté tornare a maggior gloria di Dio o a decoro della ... 1858 - 1881
Giovanni Bosco Arpa cattolica o raccolta di laudi sacre in onore dei Santi e Sante protettori della gioventù con gli inni per le feste dei medesimi Indice: Indice ... 1881 - 1882
Giovanni Bosco Arpa cattolica o raccolta di laudi sacre in onore del S. Cuor di Gesù e del SS. Sacramento coi salmi ed inni che si cantano nella Processione del Corpus Domini Indice: Indice ... 1881 - 1882
Giovanni Bosco Biografie L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nu... 1846 - 1881
Giovanni Bosco Biographie du jeune Louis Fleury Antoine Colle par Jean Bosco prêtre Dans cette courte biographie, vous au- rez un souvenir de Celui que vous avez tant aimé, dont vous a... 1864 - 1881




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑