Thumbnail Author Title Abstract Era
Luigi Ricceri !The Salesians and political responsibility" in "Acts of the superior counsil of the Salesian Society" This Circular Letter invites Salesians to reflect on their "political responsibility" in light of Do... 1976
Pietro Braido "Politica dell’educazione e educazione politica" in "Orientamenti Pedagogici" Nell'articolo in questione si discute dell'educazione politica nella scuola italiana intorno al 1980... 1975 - 1976
Manuel J. Molina Patagonica. Prehistoria, Tradiciones y Mitologias El topónimo Patagonia proviene del nombre impuesto por Fernando de Magallanes a los aborígenes que e... 1700 - 1976
M. L. Mier Terán Amare è donarsi. Madre Ersilia Crugnola Madre Ersilia Grugnola, una FMA che ha accolto il Dono di Dio con fede semplice e lo ha fatto frutti... 1892 - 1973
Antonio Giacone Trentacinque anni fra le tribù del Rio Uaupés (Amazzonia-Brasile) Il testo descrive la valutazione di una parte di un lavoro, con particolare attenzione alla prefazio... 1966 - 1975
Guido Bosio Martiri in Cina Nell'estate del 1933, il missionario Salesiano Don Lareno Bassano chiese all'autore di redigere la n... 1888 - 1976
Pietro Braido "Politica dell'educazione e educazione politica" in "Orientamenti pedagogici" Il testo discute la complessa situazione dell'educazione politica nella scuola italiana, come descri... 1975
Luigi Ricceri "Nel centenario delle missioni salesiane" in "Atti del Capitolo Superiore" Il testo del 1975 celebra sia l'Anno Santo sia il centenario delle missioni salesiane. Si invita all... 1975
Luigi Ricceri "Guardiamo al futuro con l'ottimismo di Don Bosco" in "Atti del Capitolo Superiore" Il documento illustra il tema dell'ottimismo affrontato dall'autore in una lettera ai confratelli e ... 1975
Luigi Ricceri "Noi missionari dei giovani" in "Atti del Capitolo Superiore" Il Rettor Maggiore riporta il suo ritorno a Roma dopo un incontro con gli Ispettori dell'America Lat... 1975
Luigi Ricceri "Lettera del Rettor Maggiore" in "Atti del Capitolo Superiore" Il Rettor Maggiore esprime gratitudine per gli auguri ricevuti in occasione del suo 50º anniversario... 1975
Pietro Stella "Cattolicesimo in Italia e laicato nelle congregazioni religiose: il caso dei Coadiutori Salesiani (1854-1974)" in "Salesianum" L’articolo, che qui presentiamo, si colloca nella linea di un certo tipo di ricerca, sociologico-dem... 1854 - 1974
Eugenio Valentini Profili di missionari: Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice Quando il 3 gennaio 1973 il Rettor Maggiore Don Luigi Ricceri convocò nella Casa Generalizia un grup... 1875 - 1975
Pietro Braido "Il « sistema » educativo di Don Bosco oggi" in "Salesianum" Nel fasc. 2 del 1974 della rivista di pedagogia marxista Riforma della scuola si leggeva questa info... 1973 - 1974
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Atti del Capitolo generale XVI. Roma, 17 aprile - 28 luglio 1975 Il volume raccoglie: documenti, relazioni, deliberazioni, orientamenti operativi, discorsi e messagg... 1975 - 1982
M. Borgatello, T. Buvinic P. José Fagnano v. misionero salesiano, vida y obra El texto es una introducción a la figura del Padre José Fagnano, misionero salesiano que encarnó el ... 1975
Francis Desramaut "Introduzione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'articolo riporta i dettagli del sesto colloquio internazionale sulla vita salesiana tenutosi a Fri... 1974
Giovanni Raineri "Il cooperatore salesiano del ventesimo secolo alla ricerca della sua identità. Relazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” Il testo evidenzia un'approfondita ricerca che si propone di analizzare il ruolo e l'evoluzione dei ... 1920 - 1974
Giuseppe Giannantonio "La mia esperienza di Cooperatore. Testimonianza" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'articolo è un resoconto personale di un individuo che ha accettato di diventare un cooperatore sal... 1974
Enrica Rosanna "La vitalità della Chiesa post-conciliare. Riflessioni sociologiche. Comunicazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” Questo articolo prende spunto da uno studio recente sull'evoluzione della religione nella società co... 1962 - 1974
Amadeo Clará, María Pineda De Clará "Come intendiamo la nostra missione di Cooperatori salesiani. Testimonianza di due cooperatori coniugi" in "Il cooperatore nella società contemporanea” Il testo descrive l'esperienza di una famiglia che entra in contatto con i Cooperatori Salesiani att... 1966 - 1974
Adrianus Herman van Luyn "La missione del Cooperatore nella Chiesa e nella società contemporanea. Relazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'articolo tratta delle risposte fornite da Cooperatori Salesiani a un questionario riguardante la l... 1876 - 1974
Georg Söll "Attività cristiana nel mondo di oggi. Comunicazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'articolo esplora la missione salesiana e la collaborazione dei laici nella Famiglia salesiana, evi... 1965 - 1974
Gustave Leclerc "L'unione dei Cooperatori nella Chiesa post-conciliare. Il punto di vista canonico. Comunicazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'estratto discute il ruolo e lo statuto canonico dell'Unione dei Cooperatori Salesiani nel contesto... 1917 - 1974
Maria Pia Onofri "I giovani Cooperatori d’Italia e loro prospettive. Comunicazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'articolo fornisce una testimonianza sulla creazione e lo sviluppo dei giovani Cooperatori all'inte... 1965 - 1974
Mario Midali "Il posto dei cooperatori nella famiglia salesiana secondo il nuovo regolamento. Relazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” Questo testo esamina il ruolo dei Cooperatori nella Famiglia Salesiana, concentrandosi sul Nuovo Reg... 1953 - 1974
Antonio Calero "La vocazione del salesiano cooperatore implica delle esigenze evangeliche particolari? Comunicazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'articolo si propone di affrontare il tema della comunicazione salesiana con obiettività e fedeltà ... 1874 - 1972
Clara Bargi "Punto di vista delle VDB sulla «vocazione» del cooperatore. Comunicazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” Il testo esplora la relazione tra i Cooperatori Salesiani e le Volontarie di Don Bosco (VDB), focali... 1965 - 1974
Joseph Aubry "La vita spirituale del cooperatore nel mondo contemporaneo. Relazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'articolo affronta il tema della vita spirituale dei Cooperatori Salesiani, riconoscendo la sua ril... 1877 - 1974
Senza autore "Documentazione" in "Il cooperatore nella società contemporanea” L'estratto riporta la documentazione dell'associazione salesiana. indice Associati alla Congrega... 1873 - 1974
Piero Bargellini Il santo del lavoro Questo agile volumetto conserva ancora la freschezza e l’attualità delle motivazioni che l’avevano v... 1829 - 1975
Giuseppe Spalla Don Bosco e il suo ambiente sociopolitico Il nostro confratello don Giuseppe Spalla, professore del Centro di Formazione Salesiana di La Flori... 1971 - 1973
Eugenio Valentini Biografia generale delle missioni salesiane In occasione del Centenario della prima spedizione missionaria salesiana, è stata realizzata una bib... 1975
Luigi Ricceri "The centenary of Salesian missions" in "Acts of The Superior Counsil of the Salesian Society" In 1975, we celebrate two significant events: the Holy Year and the centenary of our missions. The H... 1975
Luigi Ricceri "Let us look to the future with the optimism of Don Bosco" in "Acts of The Superior Counsil of the Salesian Society" This letter emphasizes the importance of optimism, hope, and joy, especially in challenging times. I... 1975
Luigi Ricceri "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the Salesian Society" This letter reflects on the recent Latin-American Provincials’ Meeting in Brazil, focusing on the pr... 1975
Luigi Ricceri "Letter of the Rector Major" in "Acts of the General Council of the Salesian Society" This letter expresses deep gratitude for the congratulations, best wishes, and prayers received on t... 1975
Pietro Braido "Educazione, liberazione, impegno politico" in "Orientamenti Pedagogici" Nel corso della breve ricerca « speculativa » non si dimenticherà che la riflessione è in funzione d... 1973 - 1974
Secondo Caselle Cascinali e contadini in Montefferato. I Bosco di Chieri nel secolo XVIII Secondo Caselle, per più anni benemerito sindaco di Chieri, esplorando l'archivio storico del comune... 1700 - 1975
Assunta Maraldi, Enzo Bianco Missioni Don Bosco anno cento. 1875 Salesiani. 1877 Figlie di Maria Ausiliatrice Questo volume commemorativo del centenario delle Missioni Salesiane celebra l'incredibile storia di ... 1875 - 1975
Giovanni Marchesi Tra fiumi e foreste, con le tribù del Rio Negro d'Amazzonia Il testo presenta due "quaderni" sulla vita missionaria dell'autore tra le tribù del Rio Negro in Am... 1700 - 1975
Mario Midali Nella chiesa e nella società con Don Bosco oggi I due volumi sul Nuovo Regolamento dei Cooperatori esplorano l’importanza di questa tappa nel proces... 1975
Mario Midali Con Don Bosco Hoy. Comentario al Nuevo Reglamento de los Cooperadores Salesianos Los dos opúsculos dedicados al Nuevo Reglamento de los Cooperadores (de carácter histórico el uno  y... 1965 - 1975
Mario Midali Nuovo regolamento Questo testo esplora il processo di rinnovamento del Regolamento dei Cooperatori Salesiani, iniziato... 1974
Autori Vari Il Sistema Educativo di Don Bosco tra pedagogia antica e nuova. Atti del Convegno Europeo Salesiano sul sistema educativo di Don Bosco Il nostro convegno sarà destinato, precisamente, non alla ricerca scientifica pura o alla celebrazio... 1973 - 1974
Mario Midali "Primo Convegno Internazionale dei Teologi Salesiani Docenti di Teologia Dogmatica (2-5 gennaio 1974)" in "Salesianum" Dal 2 al 5 gennaio 1974 si è svolto a Roma, nella sede dell’Università Pontifìcia Salesiana (UPS), i... 1974
Francis Desramaut "Introduzione" in "La Famiglia salesiana” Il quinto colloquio sulla vita salesiana si è tenuto a Lussemburgo dal 26 al 30 agosto 1973. Per la ... 1973
Robert Schiélé "I gruppi di vita evangelica in Francia e le loro relazioni con i principali ordini religiosi. Comunicazione" in "La Famiglia salesiana” L'articolo esplora l'evoluzione del ruolo dei laici nella Chiesa post-Concilio e l'emergere dei Grup... 1845 - 1973
Giovanni Raineri "Azione evangelizzatrice e Famiglia salesiana" in "La Famiglia salesiana” L'articolo costituzionale della Famiglia Salesiana presenta una comunità radicata nei principi dell'... 1877 - 1971
Pietro Braido "Dibattito sull'insegnamento della religione" in "Orientamenti Pedagogici" Il presente articolo si sofferma sul concetto di religione secondo la prospettiva di Giuseppe Rovea.... 1972 - 1974




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑