Thumbnail Author Title Abstract Era
Pier Luigi Cameroni "La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione dei Salesiani di Don Bosco" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Il saggio vuole mettere in luce alcune persone fiorite dal carisma di Don Bosco quali: il beato Mich... 1837 - 1953
Mara Borsi "L'oratorio festivo delle figlie di Maria Ausiliatrice per l'educazione integrale delle ragazze (1888-1950)" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 La formazione di donne intraprendenti e responsabili di fronte a se stesse, alla famiglia, alla soci... 1888 - 1950
Nicola Bottiglieri "L'esperienza unica di Reduccion nell'isola Dawson-Cile" in “Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014” Il 21 luglio del 1887, in pieno inverno, con 11 gradi sotto zero, quattro salesiani piemontesi, con ... 1832 - 1939
Piera Cavaglià "Elementi della spiritualità missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice [FMA] non si rivolge alle missioni nella sua raggiunta... 1872 - 1925
Giuseppe Biancardi "La dimensione apostolica della spiritualità laicale salesiana" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Scopo dell’intervento è illustrare, sia pure succintamente, la forte componente apostolica della spi... 1877 - 1952
William John Dickson "The educational impact of the salesian work in South Africa. A preliminary survey" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 The focus of this article is the question, what has been the educational impact of the Salesian work... 1850 - 1975
Natale Zanni "Orientamenti e attuazioni delle scuole professionali salesiane" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Allora le scuole professionali erano poco sviluppate e poco considerate nella società. La maggior pa... 1815 - 1899
Josip Gregur "La musica anima del carisma salesiano" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX. Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014" Tra i valori essenziali la musica, sebbene oggi presente in ogni settore della società,di certo non ... 1842 - 2011
Thomas Anchukandam "«Don Bosco» in northeast India. A name synonumous with change and societal transformation through education and skill-training" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Don Bosco had the idea of sending missionaries to India after his visits to Pope Pius IX in 1876 and... 1879 - 2015
Piera Ruffinatto "Don Bosco e la preventività educativa nel e oltre il suo tempo" in "Rivista di Scienze dell'Educazione" Il contributo mette in relazione don Bosco educatore con la pedagogia preventiva per farne emergere ... 1845 - 1885
Stefano Mazzer "«Tu non hai più padre». Orfanezza e paternità nell’esperienza spirituale di don Bosco a partire dalle Memorie dell’Oratorio di San Francesco di Sales” in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" Questo articolo analizza il profondo impatto dell'esperienza di orfanezza vissuta da Don Bosco nella... 1815 - 1888
Morand Wirth "Il riferimento e l’uso della sacra Scrittura nell’esperienza educativa di don Bosco" in "Salesianum" Mettere insieme la sacra Scrittura e l’esperienza educativa di don Bosco è come andare alla radice p... 1841 - 1884
Aldo Giraudo "Direção espiritual em São João Bosco: 2. Conteúdos e itinerários do acompanhamento espiritual dos jovens na praxe de Dom Bosco" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... 1815 - 1888
Jose Kuttianimattathil "The preventive system and child rights more than a tool for working with children with behavioral difficulties" in "Journal of Salesian Studies" The Salesians, who have been applying the Preventive System since the time of their Don Bosco, have ... 1850 - 2012
Rik Biesmans "Assistance. The essence of Don Bosco’s preventive system (1876-1884) – Part 1" in "Journal of Salesian Studies" The article centers on the theme of assistance, and how this element is a foundation ofDon Bosco’s P... 1876 - 1884
Giovanni Campanella "«Per radunare i figli di Dio dispersi» (Gv 11,52). Dinamismi educativi e apostolici dell’Oratorio di don Bosco" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" L’Oratorio come è stato realizzato da don Bosco nel corso di tutta la sua vita e attività pastorale ... 1818 - 2022
Dominic Veliath "Encounter of the salesian charism. South Asian context" in "Journal of Salesian Studies" The theme of this reflection, entitled: “Encounter of the Salesian Charism: South Asian Context, is ... 1841 - 1971
Aldo Giraudo "Direção espiritual em S. João Bosco: 1. Características peculiares da direção espiritual oferecida por Dom Bosco aos jovens" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... 1815 - 1888
Rik Biesmans "Assistance. The essence of Don Bosco’s Preventive System (1876-1884) - Part 2" in "Journal of Salesian Studies" In the course of the exposition so far it often appeared that one of the doubtless objectives of ass... 1876 - 1884
Andrea Bozzolo "La «forma di santità» di don Bosco. Lettura teologica delle deposizioni nei processi di beatificazione e canonizzazione" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" Lo studio ha lo scopo di delineare la forma di santità che emerge nei processi di beatificazione e c... 1815 - 1888
Aldo Giraudo "Il substrato "mistico" della spiritualità attiva di don Bosco" in "Seminare. Poszukiwania naukowe" THE „MYSTICAL” SUBSTRATUM (ELEMENT) OF DON BOSCO’S ACTIVE SPIRITUALITYSummaryDon Bosco has been clas... 1815 - 1888
Roberto Spataro "Don Bosco, umanista cristiano, e il latino" in "Salesianum" Don Bosco è stato un appassionato cultore delle lingue classiche, particolarmente del latino. Eccell... 1831 - 1881
Michal Vojtáš "Scheda di documentazione. Il Sistema Preventivo" in "Don Bosco oggi" Giovanni Bosco racconta gli inizi del suo impegno educativo a Torino, nel dicembre del 1841, come un... 1841 - 1884
Dariusz Grządziel "L’educazione del carattere e l’educazione salesiana alla cittadinanza" in "Salesianum" Negli ultimi decenni si nota una rinascita di interesse per la riflessione nell’ambito dell’educazio... 1854 - 2012
Luis Rosón Galache "Don Bosco nella luce del Risorto. Passione per la vita dei giovani" in "Salesianum" La gioia del Risorto ha pervaso e animato tutta la vita di Giovanni Bosco. Da vero uomo pasquale, vi... 1824 - 1934
Terence McGoldrick "The ascent of marriage as vocation and sacrament. Francis de Sales’ christian humanist theology of marriage. A new and old Vision between two competing traditions on the highest vocation from the Apostolic Church to Erasmus" in "Salesianum" This article explores two traditions on Marriage from the New Testament to Francis de Sales. It show... 1700 - 2015
Autori Vari Il cammino di una profezia, storia dei Salesiani Cooperatori dalle origini alle soglie del Concilio Il brano introduttivo presenta un volumetto redatto da Salesiani Cooperatori e due esperti Salesiani... 1800 - 1965
Joaquín Torres "Iconografia edilizia di Don Bosco nella Spagna" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" Attraverso lo studio di queste opere d'arte, delle loro origini, partendo dalle iniziative e dai pro... 1889 - 2013
Bogdan Kolar Don Bosco e le opere salesiane tra gli sloveni Questo testo tratta della presenza di San Giovanni Bosco e della sua congregazione in Slovenia, conc... 1818 - 1950
Jerome Vallabaraj, Sahayadas Fernando Proclaiming the Gospel of Wholeness, The Perennial Relevance of Evangelii Nuntiandi The text reflects on the significance of the full life Jesus offered during his public ministry, emp... 1815 - 2015
Roberto Spataro "Giovan Battista Tamietti, sdb, (1848-1920) «Christianorum Magister Litterarum»" in "Ricerche storiche salesiane" Giovan Battista Tamietti (1848-1920) è stato uno dei salesiani della “prima generazione”. Ricevette ... 1848 - 1920
Francesco Cerruti Scritti editi e inediti su Don Bosco. Saggio introduttivo, testi critici e note Alcuni anni or sono, nel 2006, è stato pubblicato il volume: Lettere circolari e Programmi d’insegna... 1883 - 1916
Giovanni Bosco Lettere di don Bosco all'arcivescovo di Torino monsignor Lorenzo Gastaldi Il teologo, canonico, Lorenzo Gastaldi sul finire degli anni quaranta apprezzava e sosteneva l’o... 1871 - 1882
Giovanni Bosco Ricordi confidenziali ai direttori delle case All’origine dell’autorevole documento Ricordi confidenziali, si trova una lettera scritta a don Mich... 1863 - 1887
Maria Vanda Penna Là non ci separeremo mai più. Lettere della prima FMA missionaria pioniera nella Patagonia e nella terra del fuoco Il volume presenta le lettere suor Angela Vallese, FMA missionaria pioniera delle missioni nella Pat... 1877 - 1914
Giovanni Bosco "Primeira Seção. Biografias exemplares" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" Os perfis biográficos de Luís Comollo (na edição de 1854), Domingos Savio, Miguel Magone e Francisco... 1815 - 1888
Giovanni Bosco "Sezione terza. Orientamenti per un cristianesimo coerente e d'azione" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Nella terza sezione, si evidenzia l'attenzione di Don Bosco verso il popolo, i cattolici impegnati e... 1840 - 1890
Giovanni Bosco "Sezione seconda. Don Bosco Fondatore" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" L'esperienza originaria di Valdocco e dei primi oratori torinesi aveva il potenziale per crescere in... 1840 - 1890
Stanisław Zimniak "La storiografia salesiana nei territori di lingua tedesca. Linee di indagine" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Questo elaborato rappresenta un iniziale sforzo di esplorare la storiografia riguardante la Società ... 1880 - 2000
Aldo Giraudo, Francesco Motto, José Manuel Prellezo García "Introdução" in "Fontes Salesianas 1.Dom Bosco e sua obra. Coletânea antológica" O texto discorre sobre São João Bosco, destacando sua relevância como educador cristão, sacerdote e ... 1815 - 1888
Thomas Anchukandam "The relevance of history and salesian historiography- a philosophical approach" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" This paper, within the context of the seminar, focuses on the philosophy of history in terms of crit... 1810 - 2002
Jesùs-Graciliano Gonzàlez Miguel I Capitoli Generali della Pia Società Salesiana presieduti da don Michele Rua (1889-1904). I Capitoli Generali sono l’organo supremo di governo della Congregazione e rappresentano un fatto di... 1888 - 1904
Jorge Atarama Ramírez "Historiografía salesiana del Perú" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" El libro tiene como objetivo principal narrar la historia de los primeros años de los Salesianos en ... 1880 - 1995
Grazia Loparco, Stanisław Zimniak La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare. "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" raccoglie contr... 1880 - 2012
Giovanni Bosco "Sezione seconda. Intuizioni, riflessioni e idee pedagogiche" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" Dopo aver stabilito la sua Opera assistenziale-educativa a Valdocco nel 1846, don Bosco riconosce l'... 1815 - 1888
Teresio Bosco Don Bosco. Một tiểu sử mới Tác phẩm của cha Teresio Bosco làm nổi bật lên dung mạo Don Bosco trong lịch sử và trong Hội Thánh t... 1815 - 1888
Paul Aronica Rose of the Andes, a biography of blessed Laura Vicuna The passage narrates the true story of Laura Vicuna, known as the Rose of the Andes, and her deep lo... 1875 - 1988
Bogdan Kolar "Alcune caratteristiche della storiografia salesiana in Slovenia" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Questo articolo esamina la diffusione delle informazioni relative al sacerdote Giovanni Bosco nella ... 1870 - 2001
Clemesn Brodkorb "Die Deutschen Ordensarchive in Ihrer Zeit. Aufgaben und Herausforderungen heute" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Anlässlich der Zweihundertjahrfeier des Beschlusses der kaiserlichen Deputation von 1803 fanden die ... 1800 - 2011
Thelían Argeo Corona Cortés "Historiografía salesiana en América" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Este artículo  narra un evento especial, el "Don Bosco Histórico," que tuvo lugar en el año 2012. El... 1888 - 2012




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑