Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Mathew Kapplikunnel |
"Father Philip Thayil: visionary and innovator (1917-2003)" in "Ricerche storiche salesiane" |
It is quite natural that anyone who intends to profile a Salesian personality in South India would q... |
1917 - 2003 |
|
Cesare Bissoli |
"Rivelazione ed esperienza umana nella proposta della fede" in "Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane" |
È inimmaginabile che alla scuola di S. Giovanni Bosco un annuncio di fede ai giovani («fare il catec... |
1970 - 2003 |
|
Francis Desramaut |
"Don Bosco e la formazione religiosa dei giovani" in "Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane" |
Questo articolo esplora il concetto di formazione religiosa secondo Don Bosco, con particolare atten... |
1848 - 2003 |
|
Autori Vari |
Preghiera e vita |
I sette contributi del presente Quaderno ruotano intorno alla tematica della preghiera, proiettandol... |
1970 - 2003 |
|
Monika Nickel |
"Grundfragen und tendenzen der Kirchengeschichte in der Gegenwart" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" |
Dieses Referat bildet den Rahmen für die folgenden Ausführungen, die sich auf verschiedene Konzepte ... |
1800 - 2003 |
|
Monika Nickel |
"Questioni fondamentali e tendenze nella storiografia ecclesiastica di oggi" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" |
Questo documento fornirà il quadro di riferimento per le osservazioni successive, che si concentrera... |
1800 - 2003 |
|
Francis Desramaut |
"Nuove perspettive della spiritualità salesiana nella seconda parte del secolo ventesimo" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
Il brano esamina i cambiamenti nella spiritualità salesiana durante il XX secolo, evidenziando l'inf... |
1950 - 2003 |
|
Vito Orlando |
"Ricerca di senso nella società attuale e spiritualità salesiana" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
L'autore esplora gli aspetti più significativi della società, all'interno della quale si realizza l'... |
1859 - 2003 |
|
Cosimo Semeraro |
La spiritualità salesiana in un mondo che cambia |
Quest'opera fornisce una prospettiva approfondita sulla spiritualità salesiana e la sua evoluzione n... |
1841 - 2003 |
|
Jean-Marie Petitclerc |
"Il sistema preventivo in un mondo secolarizzato" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
L'articolo esplora la necessità di adattare il sistema preventivo della pedagogia salesiana in un co... |
1859 - 2003 |
|
María A. Patricia Aguilar Maltez |
"Don Bosco en Honduras: su presencia mas alla de las casas salesianas (1956-2003)" in "Percezione della figura di Don Bosco all'esterno dell'Opera salesiana dal 1879 al 1965" |
La presencia salesiana en la nación cuenta con 8 comunidades de las hijas de María Auxiliadoras (FMA... |
1956 - 2003 |
|
Collegio Manfredini |
Don Bosco al Manfredini da 125 anni |
La cronaca completa della vita al Manfredini racconta un percorso significativo che inizia nel Santu... |
1878 - 2003 |
|
Sabino Palumbieri |
"Il nucleo specifico della religione cristiana" in "Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane" |
Dire nucleo significa riferirsi al centro sia della materia inorganica che di quella vivente. Esso, ... |
1968 - 2003 |
|
Bruno Bordignon |
"I salesiani come religiosi-educatori. Figure e ruoli all’interno della casa salesiana. * Documentazione, organizzazione e governo di una casa salesiana" in "Ricerche Storiche Salesiane" |
Dopo una spiegazione dei termini e la delimitazione dei contenuti, vengono sviluppate le motivazioni... |
1877 - 2003 |
|
Fabio Attard |
"Morale e spiritualità salesiana oggi" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
Il presente contributo si concentra sul rapporto tra morale e spiritualità salesiana nel contesto od... |
1960 - 2003 |
|
Enrica Rosanna |
"Le religioni in una società multiculturale" in "Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane" |
Per trattare il tema Le religioni in una società multiculturale in rapporto alla situazione attuale ... |
1970 - 2003 |
|
Francis Desramaut |
"Considerazioni preliminari sulla spiritualità salesiana. Prolusione ai lavori" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
Nel primo capitolo dell'opera, l'autore fa delle brevi considerazioni introduttive sulla spiritualit... |
1841 - 2003 |
|
Morand Wirth |
"L'educazione religiosa nella famiglia salesiana dopo il Vaticano II" in "Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane" |
«Formare buoni cristiani e onesti cittadini» era il modo abituale con cui don Bosco definiva lo scop... |
1965 - 2003 |
|
Guy Avanzini |
"La spiritualità di un Cooperatore salesiano. Testimonianza" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
In questo articolo, basato su un testo pubblicato nel marzo 2001 da Don-Bosco-France, p. Desramaut e... |
1922 - 2003 |
|
Aldo Giraudo |
"Interrogativi e spinte della Chiesa del postconcilio sulla spiritualità salesiana" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
Questo estratto si concentra sulla spiritualità salesiana alla luce del Concilio Vaticano II, eviden... |
1962 - 2003 |
|
Cosimo Semeraro |
"Studio introduttivo" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
L'estratto analizza il ruolo della spiritualità all'interno della tradizione salesiana, evidenziando... |
1960 - 2003 |
|
Francis Desramaut |
"Introduzione" in "Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane" |
I colloqui sono stati istituiti trentacinque anni fa per lo studio di temi specifici della famiglia ... |
1968 - 2003 |
|
Giuseppe Morante |
"Bilancio conclusivo" in "La spiritualità salesiana in un mondo che cambia" |
L'estratto riflette su due visioni divergenti riguardo all'evoluzione della spiritualità salesiana. ... |
1841 - 2003 |
|
Pio Scilligo |
"Le emozioni e l'esperienza di fede" in "Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane" |
L’esperienza di fede è certamente una delle sfaccettature del vissuto umano avvolta nel mistero, dif... |
1965 - 2003 |
|
Santo Russo |
I primi venticinque Capitoli Generali 1877 - 2002 |
Il testo riguarda la preparazione al 26° Capitolo Generale della Congregazione Salesiana, con il tem... |
1877 - 2002 |
|
Marie Gannon |
"L’attenzione alla dimensione femminile e mariana nella Rivista di Scienze dell’Educazione (1963-2002)" in "Rivista di Scienze dell’Educazione" |
L’articolo riporta una ricerca quantitativa e qualitativa sui contributi pubblicati negli anni 1963-... |
1963 - 2002 |
|
Pascual Chavez Villanueva |
"«Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei» (Ef. 5,25). Commento alla strenna 2005" in "Atti del Consiglio generale" |
Nell'ambito di una lettera circolare per l'inizio dell'anno 2005, il Rettor Maggiore invoca un impeg... |
1962 - 2002 |
|
José Manuel Prellezo |
Salesiani, scuola e educazione, repertorio bibliografico 1859-2002 |
Già alla fine dell’Ottocento, si denunciava la scarsa conoscenza del patrimonio librario salesiano. ... |
1859 - 2002 |
|
Marcel Verhulst |
Le Collège Saint François de Sales ou l'institut IMARA au fil des années (1912-2002) |
L'auteur exprime son désir d'écrire l'histoire du Collège Saint François de Sales à l'occasion de so... |
1912 - 2002 |
|
Piera Cavaglià |
Lo stemma dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
L'esigenza di avere uno stemma proprio emerge in seguito alla "separazione" dell'Istituto dalla Soci... |
1905 - 2002 |
|
Autore non indicato |
Mujeres que hacen Historia Vol. 7 |
Esta obra recoge la memoria histórica de la Provincia Colombiana “Nuestra Señora de Chiquinquirá” de... |
1962 - 2002 |
|
John Rasor |
"The salesian brother's spiritual identity" in "Journal of Salesian studies" |
This study will look at how the Salesian brother's vocation appears in official Salesian writings wh... |
1853 - 2002 |
|
Thomas Anchukandam |
"The relevance of history and salesian historiography- a philosophical approach" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" |
This paper, within the context of the seminar, focuses on the philosophy of history in terms of crit... |
1810 - 2002 |
|
Maria Collino |
Perla luminosa e fiore vivo? Suor Margherita Sobbrero |
La narrazione della vita di Madre Margherita Sobbrero si inquadra nell'arco della “grande storia” d’... |
1907 - 2002 |
|
Senza autore |
Salesiani defunti dal 1864 al 2002 |
Elenco dei Salesiani defunti dal 1864 al 2002. Si indica la qualità di ogni salesiano defunto (n = n... |
1864 - 2002 |
|
Bogdan Kolar |
In the footsteps of the teacher the Salesians 100 years in Slovenia (1901-2001) in "Ricerche storico salesiane" |
The 100 years existence of salesian work in Slovenia are summarized by the same author whose recent ... |
1901 - 2001 |
|
Bogdan Kolar |
"Alcune caratteristiche della storiografia salesiana in Slovenia" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" |
Questo articolo esamina la diffusione delle informazioni relative al sacerdote Giovanni Bosco nella ... |
1870 - 2001 |
|
Carlos Garulo |
Rapporto IUS 2001, Direzione Generale Opere Don Bosco |
Il "RAPPORTO IUS 2001" rappresenta il risultato di un lungo processo di lavoro promosso dal Rettor M... |
1922 - 2001 |
|
Charles N. Bransom |
"Sons of Don Bosco, successors of the apostles, salesian bishops" in "Journal of Salesian studies" |
Charles N. Bransom, Jr. has graciously offered his study of Salesian Bishops for our publication. Th... |
1884 - 2001 |
|
Autori Vari |
"Tabella sintetica dei Colloqui (1968-2001)" in "Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio" |
Vengono presentati "I Colloqui", in una tabella che riporta in ordine cronologico le seguenti inform... |
1968 - 2001 |
|
Maria Collino |
L'Audacia di un sogno che dilaga nel mondo |
Questo libro prende le mosse dal racconto del sogno missionario in Patagonia di don Bosco risalente ... |
1872 - 2000 |
|
Juan Edmundo Vecchi |
Spiritualità salesiana. Temi fondamentali |
Le riflessioni sulla spiritualità salesiana riguardano tre avvenimenti significativi: il Giubileo de... |
1900 - 2000 |
|
Silvia Forni |
Il museo etnologico missionario del Colle Don Bosco (AT) in "Ricerche storiche salesiane" |
La diversità delle culture rappresentate (tutti i continenti) rende il museo uniconel panorama dei m... |
1925 - 2000 |
|
Autore non indicato |
Mujeres que hacen Historia Vol. 2 |
En vísperas del Capítulo General XXI, se presenta una síntesis histórica de las Pr... |
1960 - 2000 |
|
Emilio Zeni |
Il tempio di Don Bosco |
l Tempio di Don Bosco, nel suo complesso, fu costruito negli anni ’60, su progetto dell’lng. Enea Ro... |
1960 - 2000 |
|
Autore non indicato |
Mujeres que hacen Historia Vol. 10 |
Este trabajo recoge la memoria histórica de las Hijas de María Auxiliadora en Venezuela durante los ... |
1960 - 2000 |
|
Stanisław Zimniak |
"La storiografia salesiana nei territori di lingua tedesca. Linee di indagine" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" |
Questo elaborato rappresenta un iniziale sforzo di esplorare la storiografia riguardante la Società ... |
1880 - 2000 |
|
Simone Boy |
La Pedagogie de Don Bosco. Sources, expansion et Actualité. Résultats d'une enquête en France et en Belgique |
Jean Bosco, né en 1815 dans le Piémont, est devenu prêtre et s'est dédié aux jeunes, surtout les plu... |
1815 - 2000 |
|
Martha Franco |
Mujeres que hacen Historia Vol. 1 |
En el marco de los 125 años de la primera expedición misionera de las Hijas de María Auxiliadora (FM... |
1960 - 2000 |
|
Autore non indicato |
Mujeres que hacen Historia Vol. 9 |
El documento “Hacia la construcción de una memoria histórica de las Hijas de María Auxiliadora en Am... |
1960 - 2000 |