Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Alejandro Mario Dieguez |
Don Rua nelle carte dell’Archivio Segreto Vaticano |
... Straordinari, per quanto riguarda il pontificato di Leone XIII (1878-1903). Per il pontificato di Pio X (1903-1914) a queste fonti si aggiunge l ’Archivio particolare di Pio X, ricco di documentazione e ... |
1888 - 1910 |
|
Alejandro Mario Dieguez |
"Don Rua nelle carte dell’Archivio Segreto Vaticano", in "Don Michele Rua nella storia (1837-1910)" |
...arda il pontificato di Leone XIII (1878-1903). A queste fonti si aggiunge l’Archivio particolare di Pio X, ricco di documentazione e notizie per il ruolo che papa Sarto ha voluto assegnare alla sua Segrete... |
1878 - 1903 |
|
Miguel Canino Zanoletty |
"Las “pruebas” de D. Rua: la prohibición al superior salesiano de confesar a sus súbditos", in "Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)". |
En una época donde la fidelidad al carisma pasaba por la imitación de la experiencia original del fu... |
1901 - 1910 |
|
Maria Franca Mellano |
L'opera salesiana Pio XI dell'Appio-Tuscolano di Roma (1930-1950) |
...Il libro si concentra sulla terza iniziativa salesiana nella capitale: l'opera salesiana Pio XI, compiendo un excursus storico e sociale sul quartiere Appio-Tuscolano che alla fine degli anni '2... |
1885 - 1993 |
|
Giorgio Rossi |
I registri scolastico-professionali come fonte storica |
...ondazione delle scuole professionali, e il 1930, anno del trasferimento di queste al nuovo istituto Pio XI al Tuscolano. La tipologia di questi registri da una parte si configura nella scia della tradizio... |
1800 - 1900 |
|
Alberto Gutiérrez |
"Contexto Historico de LatinoAmerica" , in “L’Opera Salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale” |
... los tiempos de Leon XIII La coyuntura de Cambio de siglo Latinoamérica durante el pontifìcado de Pio X (1903-1914) El contexto de la Iglesia latinoaméricana desde el final de la guerra hasta1922 El po... |
1880 - 1922 |
|
Stanisław Zimniak |
Salesiani nella Mitteleuropa. Preistoria e storia della provincia Austro-Ungarica della Società di S. Francesco di Sales (1868 ca. - 1919) |
...lativi alla fondazione delle prime ispettorie nella Mitteleuropa Introduzione 37.Supplica al papa Pio X e rescritto della S. Sede: Roma, 14 ottobre 1905 38.Memoriale del provinciale don Pietro Tirone al... |
1868 - 1919 |
|
Giovanni Doff Sotta |
Un contributo di don Carlo Maria Baratta all’azione di riforma della musica sacra in Italia (1877-1905) |
...a bellezza e la festosità delle sue espressioni musicali, durante il pontificato di Leone XIII e di Pio X, un ministero d’arte singolare, meritevole di non essere dimenticato. Indice: Le fonti U... |
1877 - 1905 |
|
Francis Desramaut |
"Dalla separazione dei sessi alla coeducazione scolastica. Dati, cause e conseguenze di una evoluzione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 16” |
...c. XIX L’emancipazione della donna Le «scuole nuove» La necessaria separazione dei sessi secondo Pio XI (1929) I dibattiti sulla coeducazione La vittoria della coeducazione negli anni Sessanta La «cu... |
1880 - 1970 |
|
Marco Bongioanni |
Don Bosco in Vaticano |
...i pontefici, luci e ombre di eventi...E si è spinto più in là del momento quando, nel 1937, il Papa Pio XI chiamava i figli di Don Bosco a stabilire in Vaticano una loro comunità per prendersi cura delle d... |
1858 - 1988 |
|
Pietro Stella |
Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Volume III: La canonizzazione(1888-1934) |
... «santità» che, come un alone, ne accompagnò la memoria e finì per essere decretata solennemente da Pio XI il 1 aprile 1934. Nel presente volume sono prese in esame sia le immagini variegate e talora contr... |
1888 - 1934 |
|
Piera Paltro |
Il colle Don Bosco |
...fessionali La sala della catechesi Il museo missionario La cascina biglione La cascina moglia Pio XI, il Papa della canonizzazione di Don Bosco Accoglienza ... |
1815 - 1939 |
|
Guido Favini |
Don Bosco maestro di vita cristiana. Tre cardini - Tre leve - Tre fiamme |
... riesce a pubblicare questo modesto volumetto alla vigilia del Giubileo Sacerdotale del Santo Padre Pio XII, lo depongo come umile fiore, con devoto filiale affetto, ai piedi dell'Angeico Vicario di Cristo... |
1815 - 1888 |
|
Luigi Crippa |
Don Bosco nella stima di Pio XI |
...È nostra convinzione che l’appellativo di « Papa di don Bosco » convenga a Pio XI per una ben più profonda ragione che non sia quella della beatificazione e canonizzazione entrambe... |
1883 - 1934 |
|
Paolo Albera |
L'XI Capitolo Generale - Elezione del nuovo Rettor Maggiore - In udienza dal Papa Pio X - Programma da lui tracciato - Notizie varie |
...Paolo Albera scrive a riguardo della memoria di Don Rua, dell'Undicesimo Capitolo Generale, di Papa Pio X, delle scuole professionali e della persecuzione in Portogallo. Indice. Come fratello ed amic... |
1911 |
|
Eugenio Valentini |
Don Bosco e l'apostolato della stampa |
...laret scritta dal P. Cristóbal Fernàndez C. M. F. (1). In essa, a pag. 564, si legge un giudizio di Pio XI su Don Bosco in paragone col Claret, che mi lasciò veramente sorpreso. "Oh! non è già il parago... |
1853 - 1889 |
|
Domenico Bertetto |
Il pensiero e l’azione di S. Giovanni Bosco nel problema della vocazione |
...Pio XII nella Esortazione al Clero Cattolico richiama con espressioni toccanti il dovere di promuovere le... |
1850 - 1888 |
|
Eugenio Ceria |
Vita del servo di Dio Don Michele Rua primo successore di San Giovanni Bosco. |
...no d’Europa nel 1902 Capo XXXII. - Incoronazione di Maria Ausiliatrice Capo XXXIII. - Ai piedi di Pio X Capo XXXIV. - Nella Svizzera, nell’Austria, in Polonia, nella Germania e nel Belgio. Al X Capitolo... |
1837 - 1910 |
|
Guido Favini |
La vita di San Giovanni Bosco in 380 quadri. Tre conferenze con proiezioni luminose |
...135. Il primo Oratorio festivo alla data centenaria 136. Case Salesiane di: Bologna, Milano, Roma (Pio XI), Verona 137. Case di: Catania, Napoli, Novara, Genova-Sampierdarena 138. Case di: Londra, Conce... |
1810 - 1888 |
|
Gerolamo Luzi |
La «profonda spiritualità» della Beata M. D. Mazzarello |
...[«profonda spiritualità»] L'espressione è di Pio XI: la pronunziò, quando nel pomeriggio del 20 novembre u. s., dopo aver nella Basilica di S. Pietro ... |
1864 - 1939 |
|
Luigi Terrone |
Un Apostolo delle Vocazioni Ecclesiastiche e Religiose (Don Bosco) |
...redersi giudice della propria vocazione Il consiglio di un fabbro ferraio - Quelli di D. Cafasso - Pio XI Criteri di vocazione Esagerazioni - Birichini generosi La prova A vapore - Lo spirito di Gesù ... |
1847 - 1912 |
|
Caterina Daghero |
Lettera Circolare del 24 maggio 1914 |
...; ed a sorreggervi e sostenervi nei vostri buoni propositi, vi conforti la benedizione del S. Padre PIO X, al Quale ebbi la fortuna di presentarmi, in udienza particolare, il 21 del passato Aprile. Egli mi... |
1914 |
|
Michele Rua |
La consacrazione del tempio di Maria Liberatrice. |
...ifficile impresa, ed il nostro buon Padre aspettava il compimento per cantare il suo Nunc dimittis. Pio X, gloriosamente regnante, fece pure appello ai Salesiani per edificare la chiesa di Maria Liberatric... |
1909 |
|
Michele Rua |
D. Bosco Venerabile! |
...della Sacra Congregazione dei Riti e baciare con trasporto di gioia la firma dell’Augusto Pontefice Pio X che si degnò confermare il voto. E questa ineffabile consolazione mi fu concessa in questi ultimi g... |
1907 |
|
Michele Rua |
Udienza del Santo Padre Pio X. Capitolo Generale X. |
...re 1903 il Rettor Maggiore fu a Roma dove ebbe la grande fortuna di poter avvicinare il Santo Padre Pio X. Egli lo accolse con la più squisita bontà, ed avendolo ricevuto nelle ore antimeridiane con vari a... |
1904 |