Thumbnail Author Title Abstract Era
Pietro Brocardo Orizzonti dell'anima L'autore in questo libro presenta una raccolta di temi di meditazione, ispirati in parte a ritiri sp... 1799 - 1965
Pietro Stella "Don Bosco e Bartolo Longo" in "Bartolo Longo e il suo tempo" Bartolo Longo ricordava l’incontro avuto con don Bosco a Torino nel maggio 1885 come un fatto import... 1800 - 1900
Michelina Secco Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1942 Il libro elenca semplicemente tutte le FMA decedute nel 1942, raccontandone la vita. INDICE Suor... 1800 - 1942
Francesco Traniello "Don Bosco nella storia della cultura popolare in Italia" in "Don Bosco nella storia" L'autore inizia esponendo come la cultura popolare in Italia abbia resistito alle influenze cultural... 1800 - 1900
Giorgio Rossi I registri scolastico-professionali come fonte storica in "Ricerche storiche salesiane" La storiografia anche recente si è scarsamente interessata ai registri scolastici come fonte storica... 1800 - 1900
Carmela Calosso Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1938 Il libro elenca semplicemente tutte le FMA decedute nel 1938, raccontandone la vita. INDICE ALFABET... 1800 - 1938
Aldo Giraudo, Francesco Motto, José Manuel Prellezo García "Introduzione" in "Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica" I curatori del volume hanno dovuto fare una selezione ampia dei materiali disponibili negli archivi ... 1800 - 1890
Clemesn Brodkorb "Die Deutschen Ordensarchive in Ihrer Zeit. Aufgaben und Herausforderungen heute" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazioni nella stagione postconciliare" Anlässlich der Zweihundertjahrfeier des Beschlusses der kaiserlichen Deputation von 1803 fanden die ... 1800 - 2011
Michelina Secco Facciamo memoria, cenni biografici delle FMA defunte nel 1943 Il libro elenca semplicemente tutte le FMA decedute nel 1943, raccontandone la vita.INDICE Suor A... 1800 - 1943
Clemesn Brodkorb "Gli archivi delle congregazioni religiose tedesche nel loro tempo. Compiti e sfide di oggi" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" In occasione del bicentenario della decisione della deputazione imperiale del 1803, i monasteri in G... 1800 - 2011
Joseph Gevaert "Antropologia di ieri, antropologia di oggi e vita di preghiera" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” Il testo in questione esamina il ruolo della preghiera nell'evoluzione dell'umanità, sottolineando l... 1800 - 1969
Pietro Braido "Linee di una pedagogia realistica e dinamica" in "Orientamenti Pedagogici" All’inizio del Poema Pedagogico A. S. Makarenko sembra accettare con qualche esitazione il programma... 1800 - 1968
Giulio Sforza "Don Bosco e la musica" in "Don Bosco nella storia" Il discorso si concentra sulla passione musicale di Don Bosco e sul ruolo che egli attribuiva alla m... 1800 - 1900
Paul Wynants "Writing the history of a religious teaching institute: guidelines for research, sources and methods (19th and 20th Centuries)" in "Journal of Salesian Studies" In the framework of such a short introduction, I would like to recall some basic principles, obvious... 1800 - 1995
Monika Nickel "Questioni fondamentali e tendenze nella storiografia ecclesiastica di oggi" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Questo documento fornirà il quadro di riferimento per le osservazioni successive, che si concentrera... 1800 - 2003
James Kilcullen Salesian institute the beginnings Although Don Bosco never visited Africa, several of his dreams foretold a promising Salesian apostol... 1800 - 1901
Guy Avanzini "La pedagogia di San Giovanni Bosco nel suo secolo" in "Don Bosco nella storia" San Giovanni Bosco è spesso oggetto di una rappresentazione paradossale: da un lato, è celebrato com... 1800 - 1900
Autori Vari Il cammino di una profezia, storia dei Salesiani Cooperatori dalle origini alle soglie del Concilio Il brano introduttivo presenta un volumetto redatto da Salesiani Cooperatori e due esperti Salesiani... 1800 - 1965
Carla Barberi "La pratica della religione popolare in santa Maria D. Mazzarello" in "Religiosità popolare a misura dei giovani” Si riassume il contesto storico e religioso in cui Santa Maria Domenica Mazzarello è nata a Mornese ... 1800 - 1875
Georg Söll "La crisi religiosa dell'uomo moderno" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” Questo articolo offre una profonda riflessione sulla vita spirituale dei Salesiani in un contesto in... 1800 - 1969
Edna Mary Mac Donald "Towards a Theology of the body: an analysis of the letters of Maria Dominica Mazzarello" in "Journal of Salesian Studies" Firstly, I will state my position regarding a feminist Christian spirituality in relation to embodim... 1800 - 1880
Francis Desramaut "Etudes sur l’action pédagogique et sociale de Saint Jean Bosco" in "Cahiers Salésiens" Ce cahier sert d'introduction au colloque sur l'éducation salésienne prévu à Lyon en 1988 pour céléb... 1800 - 1986
Nicola Raponi Congregazioni religiose e società civile in "Ricerche storiche salesiane" “Santità sociale”, “carità operosa”, “spiritualità delle opere”: sono altrettante espressioni con le... 1800 - 1950
Pietro Scoppola "Don Bosco e la modernità" in "Don Bosco nella storia" Il tema "Don Bosco e la modernità" offre un interessante punto di vista per valutare il ruolo di Don... 1800 - 1900
Ufficio stampa Direzione Generale «Opere Don Bosco» Don Bosco nel mondo, Studi monografici sulla congregazione salesiana e sull'istituto delle figlie di maria ausiliatrice L'opera in questione fa analizza, spiega e fa degli excursus su ciò che Don Bosco  è riuscito a crea... 1800 - 1958
Monika Nickel "Grundfragen und tendenzen der Kirchengeschichte in der Gegenwart" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" Dieses Referat bildet den Rahmen für die folgenden Ausführungen, die sich auf verschiedene Konzepte ... 1800 - 2003
Pietro Braido "Una formula dell'umanesimo educativo di don Bosco «Buon cristiano e onesto cittadino»" in "Ricerche Storiche Salesiane" Un documento del II secolo cristiano indica come i nuovi credenti intendevano la loro presenza nel m... 1800 - 1900
Giorgio Chiosso "Problemi aperti e prospettive del congresso" in "Sviluppo del carisma di Don Bosco fino alla metà del secolo XX". Atti del Congresso internazionale di Storia Salesiana Roma, 19-23 novembre 2014 Questo saggio si presenta come la conclusione dell'intero volume, dunque prova a fissare qualche pun... 1800 - 2009
Natale Cerrato Il teologo Giovanni Battista Borel inedito in "Ricerche storiche salesiane" Del teologo Giovanni Borel (Torino 1801-1873), direttore spirituale della Pia Opera del Rifugio, fon... 1801 - 1873
María Esther Posada Storia e santità. Influsso del teologo Giuseppe Frassinetti sulla spiritualità di S. Maria Domenica Mazzarello La ricerca di María Esther Posada si focalizza su un argomento interessante, preciso e ben definito:... 1804 - 1881
Fernando Peraza Leal Los Ejercicios Espirituales Salesianos. De Ignacio de Loyola a Don Bosco. Síntesis histórico-religiosa Este libro ha nacido de una ponencia presentada al reciente Seminario Internacional de Estudio sobre... 1806 - 1888
Thomas Anchukandam "The relevance of history and salesian historiography- a philosophical approach" in "La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare" This paper, within the context of the seminar, focuses on the philosophy of history in terms of crit... 1810 - 2002
Guido Favini La vita di San Giovanni Bosco in 380 quadri. Tre conferenze con proiezioni luminose Trecentottanta diapositive sulla vita del Santo Giovanni Bosco in tre conferenze. INDICE Confere... 1810 - 1888
Juan E. Belza Luis Lasagna, el obispo misionero. Introducción a la historia salesiana del Uruguay, el Brasil y el Paraguay Monseñor Luis Francisco Pedro Lasagna nació en Italia (Montemagno, provincia de Alessandria), el 4 d... 1812 - 1895
Peter Lappin Conquistador, The story of John Cagliero Prince of the Church and Pioneer in Patagonia and Central America The text presents a historical biography of St. John Bosco, known as the 'Apostle of Youth', and the... 1812 - 1926
Giovanni Bosco Biografie dei Salesiani defunti nel 1882 L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nu... 1813 - 1882
Domenico Bertetto Maria Immacolata Ausiliatrice, Meditazioni, Per le ricerche mariane dell'anno liturgico Il testo descrive l'importanza del passaggio annuale di Gesù nel mondo attraverso il ciclo liturgico... 1814 - 1960
Arthur Lenti "The Convitto Ecclesiastico - «Where one learnt to be a priest»" in "Journal of Salesian Studies" Don Bosco then goes on to describe the nature and purpose of the Convitto. It was a kind of ' finish... 1814 - 1882
Pietro Brocardo "Gli esercizi spirituali in Piemonte nel secolo XIX e Don Bosco" in "La vita di preghiera del religioso salesiano” Questo estratto tratta della pratica degli "esercizi spirituali" nel contesto della Chiesa cattolica... 1814 - 1900
Sabino Palumbieri Don Bosco e l'uomo nell'orizzonte del personalismo Il merito sicuro di questo saggio di Sabino M. Palumbieri è di essere riuscito a mettere in luce l'a... 1815 - 1888
Aldo Giraudo "Direção espiritual em S. João Bosco: 1. Características peculiares da direção espiritual oferecida por Dom Bosco aos jovens" in "O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens" O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... 1815 - 1888
Francesco Motto Start afresh from Don Bosco. Meditations for a Spiritual Retreat And so the main object of our reflections will be the figure of Don Bosco, a figure we shall try to ... 1815 - 2006
Andrea Bozzolo "La «forma di santità» di don Bosco. Lettura teologica delle deposizioni nei processi di beatificazione e canonizzazione" in "Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano" Lo studio ha lo scopo di delineare la forma di santità che emerge nei processi di beatificazione e c... 1815 - 1888
Pietro Stella "Giovanni Bosco" in "Il grande libro dei santi. Dizionario enciclopedico" Sintesi biografia in Dizionario. «Il giorno consacrato a Maria Assunta in Cielo fu quello della mia ... 1815 - 1888
Carlo Colli Pedagogia spirituale di don Bosco e spirito salesiano. Abbozzo di sintesi Come dichiara l’Autore, questo lavoro, che vuol essere uno strumento di verifica, di riflessione, di... 1815 - 1888
Francis Desramaut Don Bosco et la vie spirituelle Ce livre est né du désir d'éclairer et de situer la pensée religieuse d'un saint du dix-neuvième siè... 1815 - 1888
Stefano Pivato "Don Bosco e la “cultura popolare”" in "Don Bosco nella storia della cultura popolare" Don Bosco, come scrittore ma soprattutto come editore, può vantare una serie di “nipotini” certament... 1815 - 1888
Giovanni Battista Bosco Don Bosco ci parla di educazione Il libro propone un metodo educativo basato sulla vita e sull'esempio di un educatore santo, Don Bos... 1815 - 2000
Autori Vari "Appendice" in "Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale" Si riporta l'appendice della Rassegna CNOS. Speciale Don Bosco e la formazione professionale. Proble... 1815 - 1901
Pietro Ricaldone Don Bosco Educatore. Volume 1 Don Bosco non fu un puro teorico, nè un innovatore: anzichè attardarsi a formulare teorie, s'immerse... 1815 - 1884




Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑