Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Pietro Stella |
Cattolicesimo in Italia e laicato nelle Congregazioni religiose. Il caso dei coadiutori salesiani (1854-1974) |
La vicenda dei membri laici delle congregazioni religiose non è stata oggetto di molte ricerche stor... |
1854 - 1974 |
|
Alberto Caviglia |
La « Vita di Besucco Francesco» scritta da Don Bosco e il suo contenuto spirituale |
Il tipo del Besucco è appunto fatto per dimostrare questo assunto o programma: giacché la santità de... |
1854 - 1934 |
|
Dariusz Grządziel |
L’educazione del carattere e l’educazione salesiana alla cittadinanza |
Negli ultimi decenni si nota una rinascita di interesse per la riflessione nell’ambito dell’educazio... |
1854 - 2012 |
|
Enzo Bianchi, Józef Struś, Juan Picca |
Meditazione: una forma indispensabile di preghiera |
Questo numero dei QSS intende offrire alcuni contributi di stimolo e di sussidio per accompagnare la... |
1855 - 1985 |
|
Eugenio Valentini |
D. Bosco e le vocazioni tardive |
Un fenomeno che dopo la seconda guerra mondiale si è intensificato, soprattutto in alcuni paesi, è q... |
1855 - 1951 |
|
María Esther Posada |
Le Figlie di S. Maria Immacolata di Mornese: una feconda esperienza mariana |
L’articolo mette in evidenza le origini storiche delle Figlie di Maria Immacolata (Mornese 1855)– al... |
1855 - 1965 |
|
Eugenio Valentini |
Don Rinaldi Maestro di Pedagogia e di Spiritualità Salesiana |
Nel presente testo verrà presentato Don Filippo Rinaldi quale maestro di pedagogia e di spiritualità... |
1856 - 1931 |
|
Eugenio Valentini |
Don Giovanni Pagella, il più grande musico salesiano. Bio-bibliografia (I) |
La fine dell’800 e il principio del ’900 fu un periodo difficile di transizione per la musica sacra.... |
1856 - 1944 |
|
Peter Rinaldi |
Blessed Philip Rinaldi as I knew him |
Father Philip Rinaldi was my granduncle on myfather's side. For us youngsters he was the tall, smili... |
1856 - 1931 |
|
Bernard Francis Grogan |
Novices in the history of the GBR Salesian Province |
This note is an attempt to provide the conclusions of an extensive statistical survey covering the l... |
1857 - 2008 |
|
Eugenio Valentini |
Due maestri di morale. Il Teol. Luigi Piscetta e il Dott. D. Andrea Gennaro |
Ci piace conchiudere questo profilo col giudizio che « Palestra del Clero » dava dell’opera dei due ... |
1858 - 1961 |
|
Marco Bongioanni |
Don Bosco in Vaticano |
Il libro "Don Bosco in Vaticano" è stato suggerito dal 50° di presenza e di servizio della comunità ... |
1858 - 1988 |
|
Pietro Brocardo |
Direzione spirituale e rendiconto |
L'attenzione e l'interesse con cui studiosi e fedeli seguono i problemi della Direzione Spirituale, ... |
1858 - 1951 |
|
Francis Desramaut |
"Riflessioni dei salesiani d’oggi sulla loro funzione nella Chiesa" in "Colloqui sulla vita salesiana, 2” |
Che cos’è che distingue i salesiani dagli altri gruppi religiosi nella Chiesa: una specificità carat... |
1859 - 1969 |
|
Gerolamo Luzi |
« La vita di Domenico Savio » nell’edizione critica e in uno studio di D. Alberto Caviglia |
E ormai largamente conosciuta l ’edizione critica delle « Opere e scritti editi e inediti » di San G... |
1859 - 1933 |
|
Armando Cuva |
La formazione liturgica dei salesiani di don Bosco. Dalle origini fino al 1959. Rassegna documentaria |
La liturgia è punto unificante di ogni formazione cristiana e religiosa integrale. Questo principio... |
1859 - 1959 |
|
Raimondo Frattallone |
"Festa e musica. La musica, componente della festa giovanile, nella pedagogia salesiana" in "Colloqui sulla vita salesiana, 14” |
Proseguendo sul tema del colloquio, ci fu l'intervento di don Raimondo Frattallone, studioso e conos... |
1859 - 1987 |
|
Gian Carlo Negri, Luigi Calonghi, Pier Giovanni Grasso, Pietro Braido, Pietro Gianola, Vincenzo Sinistrero |
"Don Bosco educatore, oggi" |
«Don Bosco educatore, oggi». Il tema non volle suggerire l'idea di un panegirico, ma piuttosto di un... |
1860 - 1960 |
|
Francesco Motto |
"Storia della storiografia di Don Bosco" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" |
Una recentissima rassegna bibliografica di pubblicazioni in varie lingue relative a don Bosco e comp... |
1860 - 2011 |
|
Francesco Motto |
"History of the historiography of Don Bosco" in "Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale" |
A very recent bibliographic review of publications in various languages relative to Don Bosco and in... |
1860 - 2011 |
|
Paul Formosa |
Historical sketch of the oratory of Don Bosco in Malta |
In this article, I will attempt to trace how Don Bosco's original experience was translated in such ... |
1861 - 1970 |
|
Guido Favini |
Alle fonti della vita salesiana |
Richiesto, da vari Superiori e Confratelli, di mettere a disposizione appunti e citazioni delle Istr... |
1861 - 1964 |
|
Grazia Loparco |
I riverberi del modello religioso donboschiano sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Spunti di indagine |
Questo contributo intende indagare quali aspetti caratteristici di don Bosco in merito alla vita rel... |
1862 - 1988 |
|
Amador Anjos |
"The first salesians in east Timor: 1927-1929" in "The beginning of the Salesian presence in east Asia". |
The purpose of this work is to show the process of the first presence of the Salesians in East Timor... |
1862 - 1946 |
|
Pedro Gaudiano |
"El exalumno salesiano uruguayo dr. Luis Pedro Lenguas (1862-1932) médico, político, periodista, promotor de obra sociales, con fama de santidad" in "L'opera salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale" |
El objeto del presente trabajo es dar a conocer una parte de nuestras investigaciones acerca de este... |
1862 - 1932 |
|
Maria Pia Bianco |
"La donna, in particolare la religiosa salesiana, nella Chiesa contemporanea" in "Colloqui sulla vita salesiana, 5” |
La conferenza di Suor Maria Pia Bianco, ispettrice dell’ispettoria centrale delle FMA, ha trattato d... |
1862 - 1974 |
|
Rik Biesmans |
La ragione(volezza) e il punto delicato dei castighi nel processo educativo |
Don Bosco e generalmente anche i suoi prossimi collaboratori hanno cercato di applicare consapevolme... |
1863 - 1935 |
|
Società di San Francesco di Sales |
Salesiani defunti dal 1864 al 2002 |
Elenco dei Salesiani defunti dal 1864 al 2002. Si indica la qualità di ogni salesiano defunto (n = n... |
1864 - 2002 |
|
Senza autore |
"Il capitolo delle « pratiche di pietà » nelle costituzioni salesiane" in "Colloqui sulla vita salesiana, 1” |
Indice: 1. I primi sette articoli (1859?). 2. Il testo italiano inviato a Roma (1864). 3. Osser... |
1864 - 1966 |
|
Gerolamo Luzi |
La «profonda spiritualità» della Beata M. D. Mazzarello |
[«profonda spiritualità»] L'espressione è di Pio XI: la pronunziò, quando nel pomeriggio del 20 nove... |
1864 - 1939 |
|
Gustave Leclerc |
"L’Unione dei Cooperatori nella Chiesa post-conciliare. Il punto di vista canonico. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 6” |
Una comunicazione di Don Gustave Leclerc ha offerto un punto di vista canonico circa l ’Unione dei C... |
1864 - 1970 |
|
Norbert Wolff |
Entre la France et l’Allemagne, l’Italie et la Belgique, la Suisse et l’Inde. Notes sur la vie d’Eugène Méderlet (1867-1934) |
La figura di mons. Eugenio Méderlet – salesiano, missionario, arcivescovo di Madras – non è certo mo... |
1867 - 1934 |
|
Egidio Viganò |
"L’autorità nella comunità salesiana locale" in "Colloqui sulla vita salesiana, 4” |
Don Egidio Viganò, consigliere generale della Società salesiana (dopo essere stato professore di teo... |
1867 - 1972 |
|
José Luis Pérez |
"La gioventù e la Chiesa oggi" in "Colloqui sulla vita salesiana, 3” |
P. José Luis Pérez ha riportato come vedeva la gioventù della seconda metà del xx secolo, mettendo a... |
1870 - 1970 |
|
Eugenio Valentini |
Don Ceria Scrittore |
Egli seppe riunire in sè bellamente l’umanista profondo, il professore consumato, l’educatore vigile... |
1870 - 1957 |
|
Rik Biesmans |
Il rapporto educativo esemplarmente vissuto e prescritto da don Bosco |
Gli organizzatori del colloquio mi hanno pregato di presentare i risultati di una mia ricerca sulle ... |
1870 - 1984 |
|
Giovanni Bosco |
Scritti sul sistema preventivo nell'educazione della gioventù |
Nel presente lavoro si è cercato di ricomporre l’immagine di Don Bosco ricorrendo alle fonti più var... |
1870 - 1965 |
|
Michael Mendl |
A man for his times: Father Peter Ricaldone as Rector Major (1932-1951), Part I |
Peter Ricaldone was a major superior of the Salesian Society for forty years, half of them as rector... |
1870 - 1932 |
|
Eugenio Valentini |
Il Can. Domenico Franchetti (1871-1960) |
Scopo del presente articolo vuol essere quello di pagare un tributo di riconoscenza, a nome della So... |
1871 - 1960 |
|
Maria Ko |
“Monumento vivo di riconoscenza “ a Maria e come Maria |
Lo studio di Maria Ko aiuta a conoscere più a fondo il senso dell’intenzionalità di don Bosco nel vo... |
1872 - 1988 |
|
Maria Pia Manello |
La presentazione di Maria nella catechesi |
La conoscenza della Madre di Dio costituisce un preciso contenuto della catechesi che esige di esser... |
1872 - 1988 |
|
Julia Arciniegas Alvares |
Bibliografia sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
La presente bibliografia intende far conoscere ad un più vasto pubblico il contributo di riflessione... |
1872 - 2017 |
|
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice |
Pie Associazioni Giovanili per le case delle Figlie di Maria Ausiliatrice (o Salesiane di S. Giovanni Bosco) |
Il libretto raccoglie il Regolamento delle Associazioni giovanili promosse nelle case delle Figlie d... |
1872 - 1960 |
|
Mara Borsi |
La relazione educativa nell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice. Brevi note con particolare attenzione al magistero di Angela Vespa (1872 -1968) |
La relazione educativa nel sistema preventivo è elemento di sintesi di tutto il processo educativo. ... |
1872 - 1968 |
|
Piera Ruffinatto |
La relazione educativa. Orientamenti ed esperienze nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
Il volume offre il risultato di una ricerca storica basata su fonti documentarie e narrative che si ... |
1872 - 2000 |
|
Grazia Loparco |
Tracce di amore preveniente nella storia delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
L’Autrice, senza idealizzare la realtà, mette in evidenza alcuni aspetti della storia dell’Istituto ... |
1872 - 2009 |
|
Lutgardis Craeynest |
"Madre Mazzarello: direttrice spirituale. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Madre Mazzarello, come prima superiora della comunità dì Mornese, si sente « sorella tra le sorelle ... |
1872 - 1982 |
|
Francis Desramaut, Mario Midali |
La Famiglia Salesiana. Lussemburgo 26-30 Agosto 1973 |
Il quinto colloquio sulla vita salesiana si è tenuto a Lussemburgo dal 26 al 30 agosto 1973. Fece se... |
1872 - 1974 |
|
Piera Ruffinatto |
Educare alla gratitudine riflessioni alla luce del sistema preventivo di Giovanni Bosco |
L’articolo fa parte di uno studio interdisciplinare sul legame tra gratitudine ed educazione. Accos... |
1872 - 2012 |
|
Maria Ko |
“Monumento vivo di riconoscenza”: Il simbolo di un’identità |
L’articolo fa parte di uno studio interdisciplinare sul legame tra gratitudine ed educazione. Maria... |
1872 - 2012 |