Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Pietro Ricaldone |
Strenna del 1934: Santità è Purezza - A ricordo della canonizzazione di S. Giovanni Bosco, nostro Fondatore e Padre |
...arazione dal mondo Le vacanze Il ritorno dal mondo Rinunzia di se stesso Custodia dei sensi Il cinema Le spiagge e i campeggi La radio Il silenzio sacro La sobrietà Mortificazione del cuore Casti... |
1934 - 1935 |
|
Goffredo Alessandrini |
Il film "Don Bosco" (1935) |
...: Teonesto De AbateMontaggio/Editing: Giorgio C. SimonelliProduzione/Production: Compagnia Italiana Cinematografica LuxDistribuzione/Distribution: Lux Filmcensura: 28879 del 30-04-1935 Cfr. Archivio del Ci... |
1815 - 1888 |
|
Pietro Ricaldone |
Auguri - Notizie varie - Comprensione ed espiazione nell'ora presente - Misure di prudenza - Pietà fervente - Espiazioni corporali - Disposizioni sul cinema, sulla radio, sulle vacanze e andate in famiglia - Cura dei giovani chierici e coadiutori: biennio di perfezionamento: raccomandazioni ai coadiutori - Istruzione e formazione catechistica - Strenna pel 1943 - Fedeltà alla promessa fatta in occasione del Centenario. |
...zione nell'ora presente Misure di prudenza Pietà fervente Espiazioni corporali Disposizioni sul cinema, sulla radio, sulle vacanze e andate in famiglia Cura dei giovani chierici e coadiutori: biennio d... |
1942 - 1943 |
|
Renato Ziggiotti |
Breve commento alla Strenna sull'Eucaristia. - Convegni. - Settimana di preghiere. - Cinema. - Il nostro Pontificio Ateneo. - Compagnie Religiose. - I nostri Visitatori straordinari. - I Ricordi degli Esercizi Spirituali 1953. |
...Indice: Breve commento alla Strenna sull'Eucaristia. Convegni. Settimana di preghiere. Cinema. Il nostro Pontificio Ateneo. Compagnie Religiose. I nostri Visitatori straordinari. I Ricordi ... |
1953 |
|
Eugenio Valentini |
Don Rinaldi maestro di pedagogia e di spiritualità salesiana |
...potenzialità latenti I difetti IX. I MEZZI DEL SISTEMA PREVENTIVO Ginnastica, musica, declamazione Cinematografo e passeggiate lunghe Correzioni Spirito di carità Punizioni e castighi X. GLI EDUCATORI NEL... |
1906 - 1931 |
|
Eugenio Valentini |
Don Rinaldi Maestro di Pedagogia e di Spiritualità Salesiana |
...tà latenti I difetti IX - I MEZZI DEL SISTEMA PREVENTIVO Ginnastica, musica, declamazione Cinematografo e passeggiate lunghe Correzioni Spirito di carità Punizioni e castighi X - GLI EDUCA... |
1856 - 1931 |
|
Pietro Braido |
EDUCARE. Vol. I. Storia, filosofia e metodologia dell'educazione. Metodologia didattica e problemi della scuola |
...catrice 3. Comandi, correzioni, premi e castighi 4. Direzione e autodirezione 5. Lettura, radio, cinema, teatro, televisione 6. Divertimenti creativi 7. La ginnastica 8. Lo sport 9. Il gioco 10. Pro... |
1950 - 1962 |
|
Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco |
Don Bosco nel mondo |
... Bosco sindacalista (P. Bargellini) Don Bosco Patrono degli apprendisti Don Bosco Patrono della cinematografia spagnuola Il primo sogno I sogni di Don Bosco (A. Vaudagnotti) Il «Grigio» «A... |
1815 - 1888 |
|
Capitolo Generale XIX |
Atti del Capitolo Generale XIX |
...unicazione sociale: Stampa: Ufficio Centrale – Stampa periodica – Editrici salesiane. Spettacolo e Cinema: Ufficio Centrale – Mantenere il teatro Radio e televisione. XVIII. Le Missioni. Premesse – Delib... |
1965 |
|
Maria Franca Mellano |
La sala Clemson a Roma-Testaccio (1908) |
...nalzò / MCMVIII». L’epigrafe non è più visibile al pubblico, ma indicava quella che oggi è la sala cinematografica Greenwich a Roma-Testaccio, della cui ideazione, progettazione e costruzione l’autrice ric... |
1908 |
|
Marcel Verhulst |
"L’éducation des salésiens au Congo Belge de 1912 à 1925. 13 ans de recherche et d’expérimentation", in "L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti Volume I" |
Lo scopo del nostro contributo è quello di analizzare gli elementi specifici della pedagogia salesia... |
1880 - 1926 |
|
Joaquín Torres |
"Iconografia edilizia di don Bosco nella Spagna" in "Percezione della figura di don Bosco all'esterno dell'Opera Salesiana dal 1879 al 1965" |
...nte scelto 5. Una parola sugli artisti e l'opera d'arte religiosa 6. Don Bosco, patrono della cinematografia spagnola, e DonBoscoOnTheStreet 7. Conclusione ... |
1889 - 2013 |