Lo studio su Mamma Margherita realizzato dai giovani ricercatori Diego Occhiena e Luigi Cándelo rappresenta un prezioso omaggio alla figura della madre di San Giovanni Bosco, emblema delle virtù contadine e cristiane della terra astigiana. Attraverso un’attenta indagine su memorie, tradizioni e testimonianze locali, gli autori restituiscono un ritratto vivo e autentico di una donna semplice ma sapiente, che seppe trasmettere i valori della fede e dell’educazione. Il lavoro si inserisce nel solco delle pubblicazioni dedicate a Mamma Margherita, contribuendo a conservarne la memoria come modello educativo per famiglie ed educatori, in linea con i riconoscimenti tributati da autorità civili e religiose.
INDICE
- Un paese nel cuore
- In un paese fuori dalla storia, una nascita che farà storia
- Tra la polvere dei registri parrochiali: l’origine degli Occhiena
- Capriglio nel passato, un villaggio sorto tra boschi e capre
- Il tempo di Mamma Margherita tra rivoluzione e restaurazione
- La vita contadina di un tempo: attrezzi ed usanze
- Accanto a Giovanni fino alla morte
- Mamma Margherita è per la pietà popolare già Santa
Reference time period: 1993
D. Occhiena, “La vita di Mamma Margherita a Capriglio“, ISBS, Castelnuovo Don Bosco 1993.