Giuseppe Clementel,Mario Cogliandro – Le vocazioni nella famiglia salesiana

Questo volume esplora l’evoluzione del concetto di vocazione nella Chiesa alla luce del Concilio Vaticano II, che ha posto al centro l’universalità della chiamata cristiana e la complementarità tra le diverse vocazioni. In particolare, si analizza come tali orientamenti abbiano influenzato la riflessione e la prassi vocazionale della Famiglia Salesiana, con un rinnovato impegno verso i giovani e l’educazione alla fede. Il testo approfondisce il ruolo del Sistema Preventivo nella promozione delle vocazioni e la necessità di una pastorale vocazionale comunitaria, integrata e diversificata, che coinvolga consacrati, laici e tutti i gruppi salesiani. Attraverso l’eredità di don Bosco e i documenti dei Capitoli Generali, si delinea una strategia vocazionale condivisa, dinamica e fedele al carisma salesiano.

INDICE

  • La vocazione progetto di Dio per l’uomo
  • Le vocazioni nella Chiesa
  • Le vocazioni nella famigli Slesiana
  • Don Bosco e le vocazioni
  • Attualità della vocazione salesiana
  • Pastorale vocazionale
  • Conclusioni

Periodo di riferimento: 1982

G. Clementel, “Le vocazioni nella famiglia salesiana“, Elle Di Ci, Torino 1982.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑