Nel primo incontro congiunto dei Procuratori e Delegati ispettoriali per l’animazione missionaria di Europa e Stati Uniti, viene sottolineata l’unità tra sostegno materiale e animazione missionaria, in linea con l’enciclica Redemptoris Missio. Il focus dell’incontro è lo studio del documento del Capitolo Generale 23, “Educare i giovani alla fede”, letto in chiave missionaria. Si analizzano i contesti della Prima e della Nuova Evangelizzazione, applicati alle diverse realtà giovanili missionarie. L’incontro intende promuovere una riflessione condivisa che rafforzi l’identità missionaria della Congregazione Salesiana e ispiri una spiritualità salesiana fondata su esodo, inculturazione, creatività e santità.
INDICE
- Lista di Partecipanti
- Presentazione e saluto ai Procuratori e Delegati ispettoriali
- La situación misionera en el contexto de los países del bienestar
- La situación misionera en el contexto de empobrecimiento
- Missionary Work in the context of other Religions
- La situazione missionaria nel contesto dell’IsIam
- La situation missionnaire dans le contexte des nouveaux pays indépendants
- La situazione missionaria nel contesto di esodo dai regimi autoritari
- La situazione missionaria nel contesto dei gruppi autoctoni e minoranze etniche
- L’Animazione missionaria nelle Ispettorie — Valutazione del triennio 1989-91
- Linee operative nell’Animazione missionaria per il triennio 1991-1993
- Verbale della riunione dei Procuratori Salesiani
Periodo di riferimento: 1989 – 1993
“Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»“, Roma 1991.