Maria Spolnik – “In mare, con le stelle”. Educare ai valori con i giovani in un mondo che cambia

L’articolo sviluppa alcune considerazioni circa l’educazione ai valori come forma privilegiata di presenza educativa oggi. In un mondo in un continuo e rapido cambiamento, l’educatore che si ispira ai principi del Sistema preventivo di don Bosco è chiamato a contrastare il relativismo e il soggettivismo valoriale con l’educazione morale assidua e convinta, ritrovando le coordinate e la luce nella natura umana, nella verità autentica e nei valori superiori. Premessa

  1. I valori forti in un mondo che cambia
  2. La natura dei valori
    • Il dibattito attuale sulla natura dei valori
    • I valori nell’educazione della persona umana
  3. Educare ai valori: fini e ambiti
  4. Educare ai valori con i giovani
    • Dai valori apprezzati dai giovani ai valori apprezzabili educativamente
    • Coinvolgimento dei giovani nel processo di apprendimento e di interiorizzazione dei valori
      • Scoprire e apprendere i valori
      • Esperire i valori
      • Interiorizzare i valori
      • Appropriarsi interiormente dei valori
  5. Per concludere: educa ai valori chi è testimone dei valori vissuti

Periodo di riferimento: 2014

Maria Spólnik, “In mare, con le stelle”. Educare ai valori con i giovani in un mondo che cambia, in Rivista di Scienze dell’Educazione 52 (2014) 1, 85-101.

Istituzione di riferimento:
Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”
Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑