Don Bosco, nelle Costituzioni che ci ha lasciato, non dedica alle missioni che un solo articolo di poche righe, ma, nelle sue intenzioni e nella storia salesiana, il tema ha occupato un posto
di un’importanza capitale. In pochi decenni la Congregazione è diventata una delle prime nel campo missionario, cominciando dall’America Latina, passando poi all’Asia e finalmente
all’Africa.
Indice
- 1. L’epopea missionaria salesiana
- 2. Portatori di civiltà
- 3. Teologia della missione
- 4. Riscoprire il senso missionario
- 5. Se sparisce ” il centro”
- 6. Dov’è la missione?
- 7. I laici
- 8. Da mihi animas
Periodo di riferimento: 1875 – 1876
J. Bottasso, “Portare il Vangelo nel mondo. Essere missionario nel mondo” in “Quaderni di spiritualità salesiana 7”, LAS, Roma, 83-95.
Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana