Mario Midali – Dimensione secolare dello spirito salesiano

Questo saggio propone una riflessione sullo spirito salesiano vissuto dai Cooperatori Salesiani, ponendo l’accento sulla sua dimensione laicale e secolare. L’autore, consapevole dei limiti di una prospettiva religiosa e sacerdotale, affronta l’argomento con realismo e umiltà, riconoscendo l’importanza di partire dall’esperienza concreta dei laici. Nonostante la mancanza di studi approfonditi sul tema, il lavoro si basa sui documenti ufficiali, in particolare il Nuovo Regolamento dei Cooperatori, per offrire un contributo utile alla comprensione e all’attuazione quotidiana del carisma salesiano. Lo studio si presenta come un primo passo, teorico ma necessario, per aiutare i Cooperatori a vivere con maggiore consapevolezza e autenticità il loro ruolo nella Famiglia Salesiana, ricordando che lo spirito salesiano, più che studiato, va vissuto e trasmesso con semplicità e coerenza.

INDICE

  • Perché e come parlare della dimensione secolare dello spirito salesiano
  • Stile di lavoro del salesiano secolare
  • Stile di relazioni umane e cristiane del salesiano secolare
  • Stile di preghiera del salesiano secolare
  • I consigli evangelici vissuti da secolari in spirito salesiano

Periodo di riferimento: 1981

M. Midali, “Dimensione secolare dello spirito salesiano“, Editrice S.D.B., Roma 1981.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑