Il Cenno Biografico sul giovanetto Magone Michele, scritto da Don Giovanni Bosco e pubblicato per la prima volta nel 1861, è una delle opere più genuine e riuscite dell’autore. Nonostante la modesta diffusione editoriale rispetto ad altri suoi scritti, il testo ha il merito di essere giunto fino a noi nella sua forma autentica, privo dei ritocchi stilistici e letterari che modificarono molte altre opere boschiane tra il 1870 e il 1880. Le successive edizioni (1866, 1893, 1925) apportarono solo lievi modifiche, salvaguardando l’originalità del contenuto. Questo racconto edificante, che narra la breve ma intensa vita spirituale del giovane Michele Magone all’interno dell’Oratorio di San Francesco di Sales, rimane un prezioso esempio della pedagogia salesiana e della capacità narrativa di Don Bosco.
INDICE
- I – Il libro
- II – Con Don Bosco
- III – La purezza
- IV – Il cuore
- V – Le ascensioni
- VI – Al paradiso
- VII – II lavoro di Don Bosco
Periodo di riferimento: 1950
A. Caviglia, “Il Magone Michele“, Società Editrice Internazionale, Torino 1950.