Otto Wahl ,Pietro Gianola – “Don Bosco: Una presenza d’amore cristiano” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 1”

Questo primo numero dei “QSS” vede la luce mentre si commemora il centenario della Lettera di Don Bosco da Roma del 10 maggio 1884. Vuole così rendere omaggio a questo avvenimen­to, ma, più ancora, rilevare l’attualità di quella presenza d’amore cristiano, di cui la Lettera è espressione e richiamo.

Continue reading “Otto Wahl ,Pietro Gianola – “Don Bosco: Una presenza d’amore cristiano” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 1””

Joseph K. Ishikawa,Jozef Heriban,Miguel Rodriguez,Zaccaria Mattam – “Parola di Dio e Pastorale Salesiana” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7”

Tante volte ci viene posta, da persone che avvicinano la figura spirituale di Don Bosco attraverso la missione di noi suoi figli, una domanda: dove sta il segreto dello stretto legame tra Don Bosco e i giovani? La risposta è semplice: il legame risiede nella fedeltà che il nostro Padre ha avuto al progetto che Dio gli aveva preparato. Continue reading “Joseph K. Ishikawa,Jozef Heriban,Miguel Rodriguez,Zaccaria Mattam – “Parola di Dio e Pastorale Salesiana” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7””

Capitolo Generale XXVIII Salesiani di Don Bosco – ““What kind of Salesians for the youth of today?”. Post-chapter reflection” in “Acts of the General Council of the Salesian Society”

The document that now reaches all confreres through this publication is subtitled “Post-Chapter reflection” and not “Chapter documents”, as has customarily been the case in the past. This is because the Chapter Assembly did not arrive at the point of final approval of the text by vote. Only a few Chapter deliberations, especially those of a legal nature, saw the light of day during the first four weeks of our work. Continue reading “Capitolo Generale XXVIII Salesiani di Don Bosco – ““What kind of Salesians for the youth of today?”. Post-chapter reflection” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””

Joseph Gevaert – “Venga il tuo Regno! L’amore personale per Dio alimenta la preghiera e sostiene l’azione” in “Quaderni di spiritualità salesiana,1”

In un libro, uscito nel 1993 (Catechesi e cultura contemporanea. L’insegnamento della fede in un mondo secolarizzato), Joseph Gevaert si diceva molto preoccupato e reagiva contro alcune tendenze presenti nella catechesi e nella pastorale, che riducono il cristianesimo ad una specie di nobile etica e vedono Gesù Cristo quasi unicamente sotto il profilo del servizio verso il prossimo, dimenticando totalmente il suo prioritario rapporto con Dio.

Continue reading “Joseph Gevaert – “Venga il tuo Regno! L’amore personale per Dio alimenta la preghiera e sostiene l’azione” in “Quaderni di spiritualità salesiana,1””

Ferdinando Colombo – “Volontari italiani per gli altri popoli” in “Salesiani di Don Bosco in Italia: 150 anni di educazione”

Possiamo affermare che la nascita della stessa società salesiana non è altro che la strutturazione giuridica e comunitaria delle scelte di volontariato del Fondatore e dei suoi primi collaboratori.

Continue reading “Ferdinando Colombo – “Volontari italiani per gli altri popoli” in “Salesiani di Don Bosco in Italia: 150 anni di educazione””

Pina del Core – “Pregare fa problema? Individuazione di punti chiave e nodi critici” in “Quaderni di spiritualità salesiana,1”

È proprio vero che la preghiera nella vita salesiana oggi fa problema? Perché sembra che sia diventato più problematico di ieri vivere la preghiera, nucleo centrale di ogni vocazione e di ogni spiritualità? La preghiera non è più lo spazio e l’interesse primario che, prima di ogni
altra cosa, crea la comunità e rende feconda ogni attività e missione? Continue reading “Pina del Core – “Pregare fa problema? Individuazione di punti chiave e nodi critici” in “Quaderni di spiritualità salesiana,1””

Francis Desramaut – “Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco VI. Par-delà les frontières (1874-1878)” in “Cahiers Salésiens”

Ce volume fait partie d’une collection de texts, écrits en français, qui racontent la vie de Don Bosco. Il couvre un arc temporel qui embrasse l’année 1874 jusqu’à 1878. Continue reading “Francis Desramaut – “Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco VI. Par-delà les frontières (1874-1878)” in “Cahiers Salésiens””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑