Pascual Chavez Villanueva – Educhiamo con il cuore di Don Bosco in “Atti del Consiglio Generale”

Il messaggio, rivolto ai confratelli salesiani, riflette sul periodo trascorso nell’anno 2007 e il nuovo anno 2008, considerato “di grazia del Signore”. Il mittente fa un resoconto delle sue attività, inclusi viaggi e visite a diverse Ispettorie e Visitatorie, come quella negli Stati Uniti, in Canada, in Africa occidentale, in Zambia, in Mozambico e nel Medio Oriente, oltre a un viaggio in Argentina. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – Educhiamo con il cuore di Don Bosco in “Atti del Consiglio Generale””

Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

L’evento coinvolge oltre duemila rappresentanti della Pia Unione, inclusi delegati da varie nazioni estere. È la prima volta che il Convegno si tiene a Roma, e viene accolto con successo, evidenziato dal grande numero di partecipanti, dall’ordine e dalla pietà manifestati, dall’eloquenza degli oratori e dalla presenza di figure ecclesiastiche di alto livello. Tra queste spiccano venti vescovi, il Sostituto Segretario di Stato Mons. Giovanni Montini e diversi eminenti cardinali. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il testo menziona la necessità di attingere dagli esercizi spirituali attuali il pensiero e il ricordo del compianto Don Ricaldone, poiché le sue parole meritano una prolungata riflessione, sia per i confratelli, le famiglie dei giovani, gli ex-allievi e i cooperatori. Il ricordo di Don Ricaldone, focalizzato sull’essere sempre nel cuore e nello spirito di San Giovanni Bosco, costituisce un punto di partenza significativo. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Stanisław Zimniak – “Motivazioni delle fondazioni salesiane nell’impero asburgico” in “Ricerche storiche salesiane”

Con la nota si vogliono presentare alcune delle motivazioni che furono alla base delle richieste, avanzate ai salesiani di don Bosco, di aprire delle opere nei paesi dell’impero asburgico alla fine dell’ottocento e all’inizio di questo secolo. Continue reading “Stanisław Zimniak – “Motivazioni delle fondazioni salesiane nell’impero asburgico” in “Ricerche storiche salesiane””

Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 maggio 1919

La comunicazione include riconoscimenti e ringraziamenti per gli auguri ricevuti, oltre a esprimere dolore per la perdita di un membro importante della comunità. Viene anche menzionato il successo nell’implementare un progetto chiamato “Casa Paradiso” e si incoraggia il supporto continuo per questa iniziativa.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 maggio 1919”

Renato Ziggiotti – “Lettera del Prefetto Generale” in Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il messaggio del Prefetto Generali in apertura degli Atti, esprime gratitudine per il sostegno ricevuto dopo la recente perdita improvvisa del quarto successore di San Giovanni Bosco. Si menzionano le commemorazioni funebri e le manifestazioni di cordoglio da parte delle massime autorità e di tutto il personale. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Prefetto Generale” in Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Pascual Chavez Villanueva – “«Questo è il mio corpo, che è per voi. Fate questo in memoria di me» (1 Cor 11,24). Fare l’Eucaristia per farsi Eucaristia” in “Atti del Consiglio generale”

Pascual Chavez Villanueva – “«Ami tutte le cose e niente detesti di ciò che hai fatto… Signore amante della vita» (Sap 11,24.12,1)” in “Atti del Consiglio generale”

Pascual Chavez Villanueva – “«Da mihi animas, cetera tolle». Identità carismatica e passione apostolica. Ripartire da Don Bosco per risvegliare il cuore di ogni salesiano” in “Atti del Consiglio generale”

Questo messaggio è un’invocazione ai confratelli salesiani in seguito alla scomparsa di Don Valentin De Pablo, Consigliere generale per la Regione Africa e Madagascar.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Da mihi animas, cetera tolle». Identità carismatica e passione apostolica. Ripartire da Don Bosco per risvegliare il cuore di ogni salesiano” in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “«E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Presentazione della regione America Cono sud” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera che presenta la presenza salesiana nella Regione America Cono Sud, enfatizzando la missione educativa e sociale dei Salesiani nelle nazioni dell’Argentina, Uruguay, Brasile, Cile e Paraguay.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Presentazione della regione America Cono sud” in “Atti del Consiglio generale””

Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 febbraio 1917

L’ autrice indica in questa lettera, come il digiuno e la penitenza siano importanti nella vita di ogni Cristiano. Descrive in modo particolare, non solo la pratica del digiuno, ma anche quello della rinuncia a tutta quella serie di comodità che compongono ormai la vita dell’uomo moderno, invitando così a non ripiegarsi troppo su se stessi e sui propri bisogni, ma aprirsi a Dio, alla penitenza, e al prossimo. Seguono apporti delle consigliere generali.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 febbraio 1917”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑