Pietro Stella – Le Costituzioni salesiane fino al 1888

Don Bosco aveva cominciato la sua attività di sacerdote educatore perché a Torino si era imbattuto nel problema dei giovani socialmente sradicati e sbandati. Il ’48 fu una data decisiva per Don Bosco, così come per l’intero Piemonte. Molti giovani disertarono l’oratorio e vari preti, già collaboratori di Don Bosco, s’adoperarono per sfaldare il gruppo rimasto fedele. Le contromisure di Don Bosco si possono così riassumere: 1) ricorso a mons. Fransoni, con il risultato di farsi nominare direttore degli oratori torinesi; 2) costituzione di una società (Congregazione) sotto il titolo e protezione dell’Angelo Custode e con lo scopo d’istruire nella religione e nella pietà la gioventù abbandonata; 3) consolidamento della propria autorevolezza proponendosi all’attenzione della Santa Sede; Continue reading “Pietro Stella – Le Costituzioni salesiane fino al 1888”

Giovanni Bosco – Elenchus privilegiorum seu facultatum et gratiarum spiritualium quibus potitur Societas s. Francisci Salesii ex S. Sedis Apostolicae concessionibus directe et Congregationis SS. Redemptoris communicatione in usum presbyterorum eiusdem societatis

Priusquam typis excuderetur, attenta ac severa trutina, quoad ejus fieri potuit, permagnum opus pensatum fuit ab aliquibus Congregationis nostrae theologis, qui testati sunt nihil censura dignum in ipso contineri, omniaque ad ecclesiae leges, aliisque Congregationibus factas Apostolicas concessiones conformata ac consona esse. Quod vero ad nos attinet, testamur, omnia Diplomata et Documenta, quae in eodem opere adferuntur, authentica et vel ex archivio nostro generali, vel ex aliis locis omnino fide dignis deprompta esse.

Continue reading “Giovanni Bosco – Elenchus privilegiorum seu facultatum et gratiarum spiritualium quibus potitur Societas s. Francisci Salesii ex S. Sedis Apostolicae concessionibus directe et Congregationis SS. Redemptoris communicatione in usum presbyterorum eiusdem societatis”

Pascual Chavez Villanueva – «Da mihi animas, caetera tolle» Identité charismatique et passion apostolique. Repartir de Don Bosco pour réveiller le cœur de chaque salésien

Sommaire:

Pascual Chavez Villanueva – «Je suis venu pour qu’ils aient la vie et qu’ils l’aient en abondance» (Jn 10,10b) Présentation de la Région Afrique-Madagascar

Sommaire:

Ángel Fernández Artime – «Pour qu’ils aient la vie et qu’ils l’aient en abondance» (Jn 10,10) Cinq fruits du bicentenaire

Sommaire:

  • Une année de grâce avec beaucoup de fruits.
  • Parce que, presque sans s’en rendre compte, on apprend à connaître la Congrégation de plus en plus en profondeur.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – «Pour qu’ils aient la vie et qu’ils l’aient en abondance» (Jn 10,10) Cinq fruits du bicentenaire”

Pascual Chavez Villanueva – «Yo he venido para que tengan vida, y la tengan abundante» (Jn 10, 10b) Presentación de la Región África-Madagascar

Índice:

Pascual Chavez Villanueva – «Da mihi animas, cetera tolle» Identidad carismática y pasión apostólica Volver a partir de Don Bosco para despertar el corazón de todo Salesiano

Índice:

Pascual Chavez Villanueva – «Io sono venuto perchè abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10b) Presentazione della Regione Africa-Madagascar

Indice:

  • La Regione Africa-Madascar.
  • Africa-Madagascar oggi.
    • Configurazione delle presenze salesiane nel Continente africano.
    • Le opere salesiane.
    • Il contesto socio-politico e religioso in cui le nostre opere si trovano.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Io sono venuto perchè abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10b) Presentazione della Regione Africa-Madagascar”

Pascual Chavez Villanueva – “I have come so that they may have life and have it to the full” (Jn 10, 10b). Presentation of the Africa-Madagascar Region

Contents:

Pascual Chavez Villanueva – «Da mihi animas, cetera tolle» Identità carismatica e passione apostolica Ripartire da Don Bosco per risvegliare il cuore di ogni salesiano

Indice:

  • CONVOCAZIONE DEL CG26.
    • Motivazioni per la scelta del tema.
    • Passi compiuti per la determinazione del tema.
    • Obiettivo fondamentale del tema.
    • Altri compiti.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Da mihi animas, cetera tolle» Identità carismatica e passione apostolica Ripartire da Don Bosco per risvegliare il cuore di ogni salesiano”

Pascual Chavez Villanueva – “Da mihi animas, cetera tolle”. Charismatic identity and apostolic zeal. Starting again from Don Bosco to reawaken the heart of every Salesian

Contents:

Giovanni Bosco – Favori e grazie spirituali concessi dalla Santa Sede alla Pia Società di S. Francesco di Sales

Desideroso di facilitarvi la conoscenza e la pratica dei Favori benignamente concessi dalla S. Sede alla nostra pia Società, giudico op­portuno, che tali Concessioni siano qui stam­pate a comune vantaggio. Questi Favori sono preziosi doni, che la S. Sede largisce agli Isti­tuti Religiosi, che può modificarli od ampliarli ogni qualvolta si giudica della maggior gloria di Dio. Perciò dobbiamo valercene dove sia d’uopo, e professare al Capo Supremo della Chiesa la più profonda gratitudine e la più ri­spettosa venerazione.

Continue reading “Giovanni Bosco – Favori e grazie spirituali concessi dalla Santa Sede alla Pia Società di S. Francesco di Sales”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑