Morand Wirth – “Alcune espressioni tipica laicali della famiglia salesiana: cooperatori ed exallievi” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana

Il testo sottolinea l’invito rivolto alla Famiglia Salesiana a riflettere sulla missione dei laici, in particolare cooperatori, exallievi ed exallieve di Don Bosco, in vista del prossimo Sinodo dei Vescovi, vent’anni dopo il Concilio Vaticano II. Continue reading “Morand Wirth – “Alcune espressioni tipica laicali della famiglia salesiana: cooperatori ed exallievi” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana”

Pietro Braido – “Laicità e laici nel progetto operativo di Don Bosco” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana

Sergio Cuevas León – “Laicità: dimensione dell’azione della famiglia salesiana” in “Laici nella famiglia salesiana” Atti della XII settimana di spiritualità della famiglia salesiana

Collezione delle opere di Morand Wirth

Biblista di formazione, Morand Wirth, salesiano, è stato chiamato all’UPS per insegnare
nell’Istituto di Teologia spirituale, in particolare la salesianità. I suoi due poli d’interesse sono la
storia di Don Bosco e della sua Famiglia spirituale e la spiritualità di san Francesco di Sales. È
l’autore di Da don Bosco ai nostri giorni. Tra storia e nuove sfide (1815-2000); La Bibbia con don
Bosco (3 voll.)
. La sua attenzione si è specialmente concentrata su san Francesco di Sales. Ha
pubblicato: Francesco di Sales e l’educazione (LAS); Saint François de Sales, lecteur et interprète
du Cantique des Cantiques
(Éditions du Cerf, Paris).

Opere

Capitoli in opere collettive

Articoli in “Ricerche storiche salesiane”

Articoli nei “Quaderni di Spiritualità salesiana”

Articoli in “Salesianum”

Articoli in “Educatio”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑