Antonio Martinelli – I consigli evangelici nel progetto salesiano

Il testo di Antonio Martinelli affronta i consigli evangelici (obbedienza, povertà e castità) all’interno della spiritualità salesiana, presentandoli non come obblighi isolati, ma come aspetti integrati e complementari della carità pastorale che caratterizza la missione salesiana. Diviso in tre parti principali, il testo parte dai grandi principi della vita cristiana, quali il radicalismo

Continue reading “Antonio Martinelli – I consigli evangelici nel progetto salesiano”

Manuel Tejera de Meer – “Castità” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

Il testo affronta il significato della castità, concentrandosi sulla comprensione della sessualità umana nel contesto del voto di castità, soprattutto nel quadro concettuale del celibato e della verginità nella vita religiosa. Continue reading “Manuel Tejera de Meer – “Castità” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

Giorgio M. Gozzelino – “La vita religiosa come segno e testimonianza” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

Il testo esplora il mistero della vita religiosa considerandola come segno e testimonianza. La riflessione teologica si concentra sulla relazione della vita religiosa con la Chiesa, presentandola come un segno oggettivo e una testimonianza personale. Continue reading “Giorgio M. Gozzelino – “La vita religiosa come segno e testimonianza” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

A. Veilleux,O. Rousseau – “Evoluzione della vita religiosa nel suo contesto storico-spirituale” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

L’articolo esplora lo sviluppo della vita religiosa, focalizzandosi sull’origine e la diffusione del monachesimo nei primi secoli della Chiesa cristiana. Continue reading “A. Veilleux,O. Rousseau – “Evoluzione della vita religiosa nel suo contesto storico-spirituale” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

Fausto Perrenchio,Juan José Bartolomé – Parola di Dio e Spirito Salesiano. Ricerca sulla dimensione biblica delle Costituzioni della Famiglia Salesiana

Il Progetto si propone come obiettivo di approfondire la dimensione biblica delle Costituzioni della Famiglia Salesiana commentando non i testi biblici inseriti all’inizio dei singoli capitoli o nel «corpo» degli articoli, bensì i principali temi biblici presenti nelle Costituzioni. Partendo quindi dal testo costituzionale, che tratta di un certo contenuto, i collaboratori sono stati chiamati ad evidenziarne lo sfondo biblico, in modo da illuminare meglio la vita salesiana alla luce della Parola di Dio.

Continue reading “Fausto Perrenchio,Juan José Bartolomé – Parola di Dio e Spirito Salesiano. Ricerca sulla dimensione biblica delle Costituzioni della Famiglia Salesiana”

Pietro Braido – Religiosi nuovi per il mondo del lavoro

II presente lavoro, si propone tre obiettivi principali, raccogliendosi prevalentemente intorno a tre gruppi di concetti e di intuizioni:
1) introdurre storicamente ad una rapida e precisa conoscenza della genesi e dello sviluppo dell’idea e della realtà del «Coadiutore» in seno alia Famiglia Salesiana, in quanto Società religiosa specificamente consacrata all’educazione della gioventù; 2) offrire la raccolta, per quanto possibile completa, dei documenti salesiani ufficiali o di una certa importanza,
dislocatisi lungo tutta la storia della Società dai primordi al 1960; 3) tentare un primo rapido «profilo» del Coadiutore Salesiano, alla luce dei suoi essenziali impegni religiosi e educativi, timida premessa ad un tipo caratteristico di teologia, di morale e di spiritualità «professionale»

Continue reading “Pietro Braido – Religiosi nuovi per il mondo del lavoro”

Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society”

This letter addresses several significant updates and reflections within the Salesian community. It expresses gratitude for Christmas greetings received and highlights recent milestones, including the Mission Centennial in Argentina and the upcoming General Assembly of the Volunteers of Don Bosco. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””

Pascual Chavez Villanueva – “«Venez et vous verrez» (Jn 1,39). La nécessité d’appeler. Étrenne 2011” in “Actes du Conseil général”

Cette lettre, datée du 25 décembre 2010, du Recteur Majeur de la Congrégation Salésienne, adresse des salutations chaleureuses de Noël et réfléchit sur la signification de l’Incarnation du Christ.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Venez et vous verrez» (Jn 1,39). La nécessité d’appeler. Étrenne 2011” in “Actes du Conseil général””

Pascual Chavez Villanueva – “«Venid y veréis» (Jn 1,39). La necesidad de convocar” in “Actas del Consejo general”

Estéis donde estéis, mi saludo os lleva mis deseos vivísimos de una bella, gozosa y fecunda celebración del misterio de la Encamación del Hijo de Dios. Evidentemente no se trata de una afirmación de fe que no tenga que ver nada con vuestra vida. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Venid y veréis» (Jn 1,39). La necesidad de convocar” in “Actas del Consejo general””

Pascual Chavez Villanueva – “«Vinde e vede» (Jo 1,39) A necessidade de convocar” in “Atos do conselho geral”

Nesta carta, o Reitor-Mor saúda os irmãos Salesianos, desejando-lhes uma celebração alegre do mistério da Encarnação. Reflete sobre a importância desta fé para a vida e missão salesiana. Relata eventos recentes, como a visita a Malta e a Irlanda, destacando a experiência de renovação e os desafios enfrentados. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Vinde e vede» (Jo 1,39) A necessidade de convocar” in “Atos do conselho geral””

Giovanni Bosco – Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales. Secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874

Le nostre costituzioni, o figliuoli in G. C. dilettissimi, furono definitivamente approvate dalla Santa Sede il 3 aprile 1874. Questo fatto deve essere da noi salutato come uno dei più gloriosi per la nostra Congrega­zione, come quello che ci assicura che nell’osservanza delle nostre regole noi ci ap­poggiamo a basi stabili, sicure, e, possiamo dire, infallibili, essendo infallibile il giudizio del Capo Supremo della Chiesa, che le ha sanzionate. 

Continue reading “Giovanni Bosco – Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales. Secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874”

Giovanni Bosco – Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874

Le nostre costituzioni, o figliuoli in G. C. dilettissimi, furono definitivamente approvate dalla Santa Sede il 3 aprile 1874. Ma qualunque pregio porti seco questa approvazione tornerebbe di poco frutto, se tali regole non fossero cono­sciute e fedelmente osservate. Continue reading “Giovanni Bosco – Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874”

Xavier Thévenot – “Vita religiosa salesiana e coeducazione” in “Coeducazione e presenza salesiana. Problemi e prospettive”

Questo estratto analizza le implicazioni della coeducazione e della convivenza mista per i membri delle congregazioni salesiane in relazione al loro impegno di castità.
Continue reading “Xavier Thévenot – “Vita religiosa salesiana e coeducazione” in “Coeducazione e presenza salesiana. Problemi e prospettive””

Giovanni Bosco – Regulae seu Constitutiones Societatis S. Francisci Salesii, juxta approbationis decretum die 3 aprilis 1874

Huc omnino spectat Salesiana Congregatio, ut socii simul ad perfectionem Christianam nitentes, quaeque charitatis opera cum spiritualia, tum corporalia, erga adolescentes, praesertim si pauperiores sint, exerceant, et in ipsam iuniorum clericorum educationem incumbant. Haec autem societas constat ex presbyteris, clericis atque laicis.

Continue reading “Giovanni Bosco – Regulae seu Constitutiones Societatis S. Francisci Salesii, juxta approbationis decretum die 3 aprilis 1874”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑