In questa lettera del 24 novembre 1985, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice richiama tutte le sorelle a vivere con profondo senso ecclesiale l’apertura del Sinodo straordinario dei Vescovi, indetto da Papa Giovanni Paolo II nel ventesimo anniversario del Concilio Vaticano II. Continue reading “Marinella Castagno – Senso ecclesiale e fedeltà al Papa”
Marinella Castagno – La mitezza condizione per un dialogo costruttivo
In questa lettera, la Madre Generale delle FMA, Marinella Castagno, esprime solidarietà alle sorelle del Messico colpite dal recente terremoto e ringrazia per l’assistenza ricevuta dalla Vergine Ausiliatrice. Continue reading “Marinella Castagno – La mitezza condizione per un dialogo costruttivo”
Marinella Castagno – Beati i miti
In questa lettera, datata 24 settembre 1985, la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice riflette sulla beatitudine evangelica della mitezza, inserendola nel più ampio cammino spirituale proposto negli ultimi mesi. Continue reading “Marinella Castagno – Beati i miti”
Marinella Castagno – L’ultima visita di Don Bosco alla comunità di Nizza
Nel centenario dell’ultima visita di don Bosco alla comunità di Nizza, Madre Marinella Castagno, Superiora generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita tutte le sorelle a riscoprire, con spirito di gratitudine e rinnovata fedeltà, il carisma del Fondatore. Continue reading “Marinella Castagno – L’ultima visita di Don Bosco alla comunità di Nizza”
Marinella Castagno – Beati i puri di cuore
In questa circolare, la Madre Generale Marinella Castagno esprime gratitudine per gli auguri ricevuti in occasione della festa della riconoscenza e per il sostegno alla causa della “Valponasca”, simbolo dello spirito mornesino. Continue reading “Marinella Castagno – Beati i puri di cuore”
Marinella Castagno – La castità, trasparenza di Dio
In questa lettera, datata 24 giugno 1985, la Madre Generale Marinella Castagno riflette sul valore della castità come espressione della purezza di cuore e trasparenza del volto di Dio. Continue reading “Marinella Castagno – La castità, trasparenza di Dio”
Marinella Castagno – L’assunzione vitale delle Costituzioni
In questa lettera, datata 24 ottobre 1984, la Madre Generale Marinella Castagno inaugura il cammino post-capitolare invitando ogni Figlia di Maria Ausiliatrice a un profondo rinnovamento personale e comunitario, fondato sull’“assunzione vitale” delle Costituzioni dell’Istituto. Continue reading “Marinella Castagno – L’assunzione vitale delle Costituzioni”
Marinella Castagno – Dalla Terra Santa un messaggio di fede
In questa lettera, scritta al rientro da un pellegrinaggio in Terra Santa con le direttrici dell’Ispettoria orientale, e datata 24 novembre 1984, la Madre generale Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a fondare il rinnovamento post-capitolare su una fede viva e profonda, sull’esempio di Maria. Continue reading “Marinella Castagno – Dalla Terra Santa un messaggio di fede”
Marinella Castagno – Il dono di predilezione per le giovani
Alla luce dell’Anno Internazionale della Gioventù (1985), madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con rinnovata fedeltà e gioia le Costituzioni approvate definitivamente dalla Chiesa. Continue reading “Marinella Castagno – Il dono di predilezione per le giovani”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In questa lettera, datata 24 gennaio 1985, Madre Marinella Castagno trasmette con gratitudine il commento del Rettor Maggiore alla Strenna 1985, un invito a vivere e rileggere le Beatitudini evangeliche nella luce della spiritualità salesiana e del Sistema Preventivo. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – Il volto mariano dell’Istituto
In questa intensa lettera, datata 24 febbraio 1985, la Madre Generale Marinella Castagno invita l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire e approfondire il proprio volto mariano come via privilegiata per vivere con radicalità le beatitudini evangeliche. Continue reading “Marinella Castagno – Il volto mariano dell’Istituto”
Marinella Castagno – Beati i poveri in spirito
In questa lettera, datata 24 marzo 1985, la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice condivide le impressioni di gioia e gratitudine vissute durante una recente visita in Spagna e Portogallo, dove ha riscontrato nelle comunità un clima di serenità, unità e dinamismo apostolico. Continue reading “Marinella Castagno – Beati i poveri in spirito”
Marinella Castagno – Povere per dedicarci alla giovani povere
In questa lettera, scritta il 24 aprile 1985, la Madre Generale Marinella Castagno ringrazia affettuosamente le sorelle dell’Istituto per i segni di riconoscenza ricevuti e propone una riflessione profonda sulla povertà evangelica, vissuta in chiave pastorale e carismatica. Continue reading “Marinella Castagno – Povere per dedicarci alla giovani povere”
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 giugno 1918
In occasione dei solenni festeggiamenti giubilari, la Madre Generale assicura di aver ricordato tutte le consorelle nella preghiera ai piedi di Maria Ausiliatrice, in particolare durante la consacrazione della Famiglia Salesiana alla Vergine e l’omaggio dell’Aureo Scettro. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 giugno 1918”
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 luglio 1917
Questa lettera circolare, scritta in un momento di lutto e speranza, annuncia con dolore la morte della stimata Madre Angiolina, ricordata con profonda riconoscenza per il suo servizio instancabile all’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 luglio 1917”