Il testo presenta un Prontuario destinato a Ispettori, Direttori e Confratelli salesiani, pensato come guida pratica per affrontare questioni morali e giuridiche legate al loro ruolo educativo e direttivo. L’iniziativa è del canonista don Gaetano Bruno, che ha aggiornato e adattato un’opera precedente alla luce delle più recenti disposizioni della Santa Sede. Nonostante l’imminente Concilio Vaticano II e la revisione del Codice di Diritto Canonico, si ritiene urgente offrire uno strumento che promuova uniformità disciplinare e osservanza delle regole religiose. Il Prontuario include anche norme relative alle Figlie di Maria Ausiliatrice, utili al ministero svolto dai confratelli verso di esse. L’opera vuole essere un aiuto spirituale e formativo, radicato nello spirito salesiano, per favorire la santità e l’efficacia apostolica della Congregazione.
INDICE
- Fondazione, modificazione e soppressione di ispettorie e di case salesiane
- Regime dei religiosi
- Ammissione in religione
- Obblighi e diritti dei religiosi
- Uscita e dimissione
Periodo di riferimento: 1962
G. Bruno, “Prontuario di diritto salesiano“, Pas-Verlag, Zurigo 1962.