Ana Cristina Zhena Lousada ,Carmelita Leonilda Agrizzi ,Silvia Cecília C. Lourenço – Juventude e mercado de trabalho numa perspectiva humano-cristã: programa de capacitação e inserção do jovem

O “Nova Vida” é um programa municipal que funciona há 28 anos na cidade de Macaé (estado do Rio de Janeiro – Brasil) e trabalha com jovens entre 14 e 18 anos. Os jovens do programa passam um turno do dia trabalhando numa secretaria municipal e no outro turno frequentam a escola. Eles recebem meio salário mínimo (atualmente R$ 469,00, aproximadamente 115,00 euros – valores de dezembro de 2017).  Esta é uma oportunidade para aprender a trabalhar, por conseguinte são incluídos socialmente. Continue reading “Ana Cristina Zhena Lousada ,Carmelita Leonilda Agrizzi ,Silvia Cecília C. Lourenço – Juventude e mercado de trabalho numa perspectiva humano-cristã: programa de capacitação e inserção do jovem”

Francesco Gentile ,Guglielmo Malizia,Mario Tonini – Quaranta anni a servizio dei giovani delle classi popolari. Successo formativo e progetto di vita degli allievi del CNOS-FAP

Il motore della crescita quantitativa e qualitativa del CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) va trovato nella concezione di  formazione professionale (FP), intesa come un principio pedagogico capace di rispondere alle esigenze del pieno sviluppo della persona secondo un approccio specifico fondato sull’esperienza reale e sulla riflessione in ordine alla prassi e non come semplice addestramento, finalizzato all’insegnamento di destrezze manuali. Continue reading “Francesco Gentile ,Guglielmo Malizia,Mario Tonini – Quaranta anni a servizio dei giovani delle classi popolari. Successo formativo e progetto di vita degli allievi del CNOS-FAP”

Antonio Dellagiulia,Giuseppe Crea,Joseph Jeyaraj,Lorenzo Filosa,Robert Ramesh Babu – The significance of the association between spirituality, well-being and perceived social support of indian college students.

Recent studies conducted in India have shown that both perceived social support and spirituality contribute significantly to increasing life satisfaction of Indian college students.  While perceived social support is a major source of subjective well-being for adolescents, offering them physical and emotional comfort and protection from stressful events, spirituality enhances their purpose in life, interconnectedness with others, profound inner life and transcending of ordinary experiences. Continue reading “Antonio Dellagiulia,Giuseppe Crea,Joseph Jeyaraj,Lorenzo Filosa,Robert Ramesh Babu – The significance of the association between spirituality, well-being and perceived social support of indian college students.”

Teresita Padron – How christian living education and salesian youth movement in all their educative settings lead young people to a life choice

This experience started in Philippines in the religious group life of the young people in all educative settings. Its motivation and goals are forming good Christians and honest citizens leading them to make a life choice. The Christian Living Education (CLE) is the teaching of religion which is concretized in the daily and lived in continuity in the Salesian Youth Movement. Continue reading “Teresita Padron – How christian living education and salesian youth movement in all their educative settings lead young people to a life choice”

Jesu Pudumai Doss – Accompagnamento dei giovani: diritti nella Chiesa

«Prendersi cura dei giovani non è un compito facoltativo per la Chiesa, ma parte sostanziale della sua vocazione e della sua missione nella storia» (n. 1). Così si leggeva nell’Instrumentum laboris per la XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi su I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Continue reading “Jesu Pudumai Doss – Accompagnamento dei giovani: diritti nella Chiesa”

Mario Oscar Llanos – L’Associazione Cerchi d’Onda. Scuola di formazione per animatori familiari (SFAF)

A partire dall’esperienza di animazione del Gruppo Famiglie don Bosco presso l’Opera salesiana del Borgo Ragazzi a Roma (1997-2011), dalla creazione di “Progetto Coppia” – proposta di formazione permanente per Coppie (1999-2004) – e dalla creazione dell’Associazione Cerchi d’Onda – dedita alla solidarietà e pedagogia familiare –, è nata nel 2005 la Scuola di Formazione per Animatori Familiari (SFAF), scuola estiva di animazione e pastorale familiare per singoli, coppie e famiglie impegnate o sensibili nel settore. Continue reading “Mario Oscar Llanos – L’Associazione Cerchi d’Onda. Scuola di formazione per animatori familiari (SFAF)”

Piera Ruffinatto – Prevenire è educare a scegliere. L’apporto del sistema preventivo nell’accompagnamento dei giovani al discernimento e alle scelte

Nella cura educativa di questa ferialità è racchiuso il segreto dell’efficacia del metodo preventivo nella formazione dei giovani perché il dialogo personale con gli adulti, l’esperienza di gruppo, il contatto con la vita e la missione della comunità facilitano il confronto tra le persone e il discernimento delle situazioni individuali e comunitarie.

Continue reading “Piera Ruffinatto – Prevenire è educare a scegliere. L’apporto del sistema preventivo nell’accompagnamento dei giovani al discernimento e alle scelte”

Piera Ruffinatto – Prevenire è educare a scegliere. L’apporto del sistema preventivo nell’accompagnamento dei giovani al discernimento e alle scelte

Nella cura educativa di questa ferialità è racchiuso il segreto dell’efficacia del metodo preventivo nella formazione dei giovani perché il dialogo personale con gli adulti, l’esperienza di gruppo, il contatto con la vita e la missione della comunità facilitano il confronto tra le persone e il discernimento delle situazioni individuali e comunitarie.

Continue reading “Piera Ruffinatto – Prevenire è educare a scegliere. L’apporto del sistema preventivo nell’accompagnamento dei giovani al discernimento e alle scelte”

Graziana Dizonno – Calciosociale e Radioimpegno: l’impegno dei giovani in periferia

Corviale è una periferia a sud ovest di Roma, spesso conosciuta ai romani per una complessa presenza di criticità sociali e territoriali, quali: l’occupazione abusiva; il degrado strutturale del complesso abitativo; l’alto tasso di abbandono scolastico prematuro; la diffusa microcriminalità. Dal 2014 però, da quando l’ASD Calciosociale ha riaperto una struttura pubblica abbandonata, riqualificandola, dopo anni di lavori, secondo i principi della bioarchitettura e della sostenibilità energetica, e attivato un vero e proprio programma educativo per i giovani del quartiere, Corviale ha conosciuto una nuova opportunità di riscatto. Continue reading “Graziana Dizonno – Calciosociale e Radioimpegno: l’impegno dei giovani in periferia”

Edna Regina Rodrigues de Carvalho,Tiago Marcon – Evangelização jovem através das novas mídias

A Comunidade  Canção  Nova  nasce  na  década  de  70,  a partir da exortação apostólica Evangelii Nuntiandi, apresentada naquela época pelo Bispo da Diocese, que impressionado com o conteúdo do documento, apontou ao fundador Mons. Jonas Abib, o paragrafo 44, enfasando a necessidade de colocálo em prática, pois “os batizados não são evangelizados”. Motivação é aquela de levar o jovem a fazer uma experiência pessoal e profunda com a pessoa de Jesus Cristo, e a partir disso levar a proposta revolucionária do Evangelho, uma proposta de uma vida nova, transmitindo os princípios, os valores cristãos, bem como o aprofundamento formativo, na dimensão humana, doutrinal, carismática e espiritual. Continue reading “Edna Regina Rodrigues de Carvalho,Tiago Marcon – Evangelização jovem através das novas mídias”

Gabriele Beltrami – Il contributo dei new media: l’esperienza della Web Radio On the Move

Si tratta di un programma di terza accoglienza per inclusione e integrazione avviato dai Missionari di san Carlo – Scalabriniani – per giovani migranti, rifugiati ed autoctoni.  L’obiettivo educativo-formativo è, appunto, la formazione e il training lavorativo al linguaggio della radio e alla pratica presso la Web Radio OntheMove. Nasce per dare un’opportunità professionale a giovani rifugiati, con una particolare attenzione per le donne e coloro che provengono da situazioni di alta vulnerabilità (vittime di tratta, ex minori non accompagnati, vittime di torture). Continue reading “Gabriele Beltrami – Il contributo dei new media: l’esperienza della Web Radio On the Move”

Yolima Elena Posada Perdomo – La dimensión vocacional de la misión educativa

Es evidente que  las  vocaciones  religiosas  han  venido  disminuyendo  significativamente, pero también es evidente la pluralidad de mundos juveniles que han venido interpelando y confrontando nuestra manera de hacer pastoral y, mucho más, nuestra manera de hacer la propuesta vocacional específica. La experiencia se desarrolla en Barranquilla (Colombia). Su motivación es “vocacionalizar” la pastoral educativa para obrar de modo que toda expresión pastoral sea un llamado vocacional, capaz de tocar el corazón y poner al joven ante la pregunta estratégica: “Señor, ¿qué quieres que haga?”. Continue reading “Yolima Elena Posada Perdomo – La dimensión vocacional de la misión educativa”

Francine Guilmette – Duc in Altum

After World Youth Day 2002 (Toronto, Canada), the 3rd Continental Vocation Congress for Vocations in North America (Montreal 2002), a Pastoral Plan was published inviting the whole Church to nurture a Vocation Culture. In a vocation crisis context, a small group of FMAs in Canada and laity reflected on how to do this. The idea of a sustained discernment journey, the need for a loving and faithful accompaniment of young people began to emerge. Continue reading “Francine Guilmette – Duc in Altum”

Alfonso Colzani,Francesca Dossi – Un sito web per la preparazione al matrimonio

Si descrive questa significativa attività sorta all’interno del servizio per la Famiglia della diocesi di Milano con l’intento di offrire agli operatori pastorali uno strumento aggiornato, flessibile e metodologicamente corretto per progettare gli itinerari parrocchiali di preparazione al matrimonio. Continue reading “Alfonso Colzani,Francesca Dossi – Un sito web per la preparazione al matrimonio”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑