Cosimo Semeraro – “Studio introduttivo” in “Colloqui sulla vita salesiana, 19”

Il ventesimo secolo si è chiuso consegnando alla storia un fatto nuovo: la globalizzazione. Questa nuova realtà – lo sappiamo – riceve oggi esaltazioni e critiche di pari intensità, segno evidente della sua ambivalenza. Bisogna trovare il modo di «globalizzare la solidarietà» sviluppando una cultura internazionale della solidarietà; occorre impegnarsi a educare alla mondialità facendosi carico dell’umanità in termini veramente solidali. La constatazione dolorosa della povertà e la necessità di contrastarla in ogni modo ci interpella direttamente in quanto salesiani.

Indice:

  • Un’epoca di passaggio fra povertà e globalizzazione
  • Lo studio e l’iter metodologico del XXI Colloquio su povertà e solidarietà
  • Significato e valore di questa pubblicazione: andare oltre la solidarietà
  • Il Colloquio e il libro: frutto dei fermenti dell’Anno giubilare per il futuro

Periodo di riferimento: 1980 – 1999

C. Semerario, Studio introduttivo in “Colloqui sulla vita salesiana, 19”, Benediktbeuern, Germania, 21-31 agosto 1999, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta, 2001, 5-13.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑