Dicasteri per la Pastorale Giovanile SDB-FMA – “L’Europa interpella il carisma salesiano. L’esperienza religiosa in una situazione pluriculturale” in “Atti Convegno Europeo, Polonia, 10-15 ottobre 1993”

Dal 10 al 15 ottobre 1993, Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice e giovani di tutta Europa si sono riuniti a Jachranka, Polonia, per riflettere sui cambiamenti culturali e le sfide che questi pongono all’esperienza religiosa giovanile. Continue reading “Dicasteri per la Pastorale Giovanile SDB-FMA – “L’Europa interpella il carisma salesiano. L’esperienza religiosa in una situazione pluriculturale” in “Atti Convegno Europeo, Polonia, 10-15 ottobre 1993””

Augustin Auffray – Un passeur d’âmes

Ce volume a un double objectif. Premièrement, il a été écrit pour souligner le mérite toujours présent de la création de l’apostolat auprès des jeunes, le Patronato, en montrant les fruits de la vie chrétienne qu’il produit lorsqu’il est guidé par une âme apostolique formée aux meilleures techniques. Deuxièmement, il entend montrer qu’il y a cinquante ans un homme, un prêtre, un religieux, placé à la tête d’un mécénat du quartier parisien de Ménilmontant, a prévu et adopté un nécessaire changement d’attitude. Continue reading “Augustin Auffray – Un passeur d’âmes”

Carlo Nanni – “Presentazione” in “Il Sistema Preventivo e l’educazione dei giovani”

Il centenario della morte di Don Bosco ha messo in primo piano il suo ruolo di educatore dei giovani, riconosciuto sia dalla Chiesa che dal mondo laico. La sua figura è stata celebrata principalmente per il suo impegno nell’educazione giovanile, considerato essenziale per comprendere il suo significato e la sua opera. Continue reading “Carlo Nanni – “Presentazione” in “Il Sistema Preventivo e l’educazione dei giovani””

Matilde Nevares – Discernere e accompagnare, orientamenti e criteri di discernimento vocazionale, accettazione nell’Istituto e ammissione alle varie fasi formative

Il testo è stato voluto dal Consiglio Generale come risposta alle esigenze emerse dai Capitoli Ispettoriali in preparazione al CG XIX. Si evidenzia la necessità di affrontare il discernimento vocazionale delle giovani come una priorità vitale per il futuro dell’istituto, iniziando con linee di programmazione nel periodo 1991-96. Continue reading “Matilde Nevares – Discernere e accompagnare, orientamenti e criteri di discernimento vocazionale, accettazione nell’Istituto e ammissione alle varie fasi formative”

Wim Collin – “My beloved son…Accompaniment by Don Bosco in the letters to some young people” in “Journal of salesian studies”

Don Bosco’s correspondence is difficult to categorise because of the varied nature of the letters. Many were written by Don Bosco or his secretaries, with the latter often signing on his behalf. The considerable amount of incoming letters, combined with Don Bosco’s declining health in recent years, led to this practice. Continue reading “Wim Collin – “My beloved son…Accompaniment by Don Bosco in the letters to some young people” in “Journal of salesian studies””

Carlo Loots – “Being a guide and companion for young people today” in “Journal of salesian studies”

The article addresses the challenge of updating Don Bosco’s preventive system, centred on the accompaniment of the young, to make it congruent with the present day. It is emphasised that youth accompaniment is the new description of the heart of the preventive system. Continue reading “Carlo Loots – “Being a guide and companion for young people today” in “Journal of salesian studies””

Renata Bozzetto – “Educare i giovani a ‘vivere nello spirito'” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

In questo capitolo si parla della contraddittoria percezione dei giovani nella società contemporanea. Alcuni li vedono come vittime di insicurezze, frustrazioni e noia dovute a crisi familiari ed economiche, mentre altri elogiano la loro energia e entusiasmo. Continue reading “Renata Bozzetto – “Educare i giovani a ‘vivere nello spirito’” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Aldo Giraudo – “Gli feci conoscere tutto me stesso. Aspetti dell’accompagnamento spirituale dei giovani secondo don Bosco” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 2”

Gli educatori e quanti hanno esperienza nella formazione di preadolescenti e giovani, sanno di quanto impegno interiore e slancio sincero essi siano capaci. Anche oggi, nonostante le dissipazioni e il frastuono mediático, nonostante i guasti psicologici indotti da disagi familiari e sociali e da esperienze precoci, i nostri ragazzi sono in grado di percepire l’appello interiore del Signore e il desiderio profondo di perfezione cristiana.

Continue reading “Aldo Giraudo – “Gli feci conoscere tutto me stesso. Aspetti dell’accompagnamento spirituale dei giovani secondo don Bosco” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 2””

Ángel Fernández Artime – “«Haced todo por amor, nada a la fuerza» (San Francisco de Sales). En el cuarto centenario de la muerte de san Francisco de Sales: dos gigantes que se suceden en el carisma salesiano” in “Actas del Consejo general”

Debo comenzar declarando que no es mi intención escribir un opúsculo sobre la vida de san Francisco de Sales. Existen magníficas biografías escritas por verdaderos expertos. Sería absolutamente presuntuoso por mi parte y supera, sin duda, tanto mi pretensión como mi interés.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Haced todo por amor, nada a la fuerza» (San Francisco de Sales). En el cuarto centenario de la muerte de san Francisco de Sales: dos gigantes que se suceden en el carisma salesiano” in “Actas del Consejo general””

Ángel Fernández Artime – “«Faites tout par amour, rien par force» (St François de Sales). À l’occasion du quatrième Centenaire de la mort de saint François de Sales: deux géants qui se succèdent dans le charisme salésien” in “Actes du Conseil général”

Pour commencer, je dois dire que je n’ai pas l’intention d’écrire un opuscule sur la vie de saint François de Sales. Il existe de ma gnifiques biographies écrites par de vrais experts. Ce serait ab solument présomptueux de ma part et cela dépasse certainement à la fois mon objectif et mon intention.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Faites tout par amour, rien par force» (St François de Sales). À l’occasion du quatrième Centenaire de la mort de saint François de Sales: deux géants qui se succèdent dans le charisme salésien” in “Actes du Conseil général””

Ángel Fernández Artime – “«Fazei tudo por amor, nada por força» (São Francisco de Sales). No quarto centenário da morte de São Francisco de Sales, dois gigantes que se sucedem no carisma salesiano” in “Atos do Conselho geral”

Devo começar declarando que não é minha intenção redigir um opúsculo sobre a vida de São Francisco de Sales. Existem biografias magníficas escritas por verdadeiros especialistas. Seria, também, ab solutamente presunçoso de minha parte e, na verdade, além das mi nhas capacidades e finalidades.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Fazei tudo por amor, nada por força» (São Francisco de Sales). No quarto centenário da morte de São Francisco de Sales, dois gigantes que se sucedem no carisma salesiano” in “Atos do Conselho geral””

Ángel Fernández Artime – “Strenna 2022. «Fate tutto per amore, nulla per forza» (San Francesco di Sales). Nel quarto centenario della morte di San Francesco di Sales: due giganti che si succedono nel carisma salesiano” in “Atti del Consiglio generale”

Questo articolo esplora il legame tra san Francesco di Sales e san Giovanni Bosco all’interno della Famiglia Salesiana, evidenziando come entrambi abbiano influenzato profondamente il carisma e la spiritualità dell’ordine.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Strenna 2022. «Fate tutto per amore, nulla per forza» (San Francesco di Sales). Nel quarto centenario della morte di San Francesco di Sales: due giganti che si succedono nel carisma salesiano” in “Atti del Consiglio generale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑