Manlio Sodi – Famiglia salesiana in preghiera. Testi per la celebrazione dell’Eucaristia e della Liturgia delle Ore

Scopo del presente volume è di mettere a disposizio­ne i principali testi eucologici e scritturistici, che vengono utilizzati nelle diverse celebrazioni proprie della Famiglia Salesiana. Questi testi possano aiutare tutti i membri della comunità — chiamati a vivere in pienezza il Van­gelo con lo stile proprio del carisma ricevuto — a celebrare le meraviglie del Signore nei suoi Santi e a prolungarne l’impegno nella liturgia della vita.

Continue reading “Manlio Sodi – Famiglia salesiana in preghiera. Testi per la celebrazione dell’Eucaristia e della Liturgia delle Ore”

Antenor De Andrade Silva – Brasil os Salesianos na Tebaida. Uma história que durou 20 anos (1902-1922)

I salesiani, venuti dall’Italia, si stabilirono nel 1900, nella città di San Salvador, capitale dello stato di Bahia. Due anni dopo, fondarono nello Stato di Sergipe, 355 km a nord, una scuola agricola nel luogo chiamato Tebaida, a 18 km dalla capitale dell’Aracaju.

Continue reading “Antenor De Andrade Silva – Brasil os Salesianos na Tebaida. Uma história que durou 20 anos (1902-1922)”

Giovanni Bosco – Regolamenti dei primi collegi FMA (Mornese, Nizza Monferrato)

Il Programma – denominato anche Regolamento – dell’educandato di Mornese fu fatto stampare da don Bosco presso la Tipografia dell’Oratorio come tutti gli altri Regolamenti delle case salesiane. Il testo riproduce per molti aspetti il programma in uso presso i collegi da lui fondati. In esso si precisano sia la finalità educativa dell’internato e le condizioni di accettazione, sia le principali occupazioni delle alunne. A livello didattico il programma si articola in tre aree: insegnamento letterario, lavori domestici, insegnamento religioso. Continue reading “Giovanni Bosco – Regolamenti dei primi collegi FMA (Mornese, Nizza Monferrato)”

Archivio Salesiano Centrale

Sezioni dell’Archivio Salesiano Centrale (ASC)

1. Archivio Corrente con la sede presso la Casa Generalizia in Via Marsala, 42 Roma 00185
2. Archivio Storico (cartaceo) conserva Documenti di realtà giunte, in senso archivistico, a termine
3. Archivio Fotografico e Audiovisivo conserva il Materiale fotografico e audiovisivo

Consultazione

Per la consultazione dell’ASC è necessario:

  1. FARE RICHIESTA compilando il Modulo apposito
  2. INVIARE via Email al Direttore dell’ASC il modulo compilato
  3. CONSULTARE il Regolamento per gli studiosi
  4. PRENOTARE la data rispettando l‘Orario di apertura

Personale

Sig. Marco Bay SDB
Direttore dell’Archivio Salesiano Centrale
Mail: mbay@sdb.org

Sig.ra Carla Riccioni
Incaricata della Sezione dell’Archivio Storico
Mail: criccioni@sdb.org Tel. 06.87290440

Dott.ssa Maria Teresa Cascione, Ph.D.
Incaricata della Sezione dell’Archivio Fotografico e Audiovisivo
Mail: mtcascione@sdb.org Tel. 06.87290733

Profilo Storico

Scarica la “Breve storia dell’Archivio Salesiano Centrale

Archivio Salesiano Centrale
Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1
00139 Roma
(area dell’Università Pontificia Salesiana)
Tel.: +39.06.87290923
Email: archivio@sdb.org

Attualizzato: giugno 2023

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑