Gabriele Gozzi – Abitare con speranza il nostro tempo. L’itinerario educativo di Alberto Marvelli

Del giovane Beato riminese Alberto Marvelli si sono sempre sottolineati l’impegno nel sociale, la carità verso i poveri, la vita di preghiera, mentre è rimasto un po’ in ombra l’impegno educativo. Eppure, questo ha assorbito una parte non trascurabile del suo tempo e delle sue energie. Gli scritti di Alberto sull’educazione sono, in realtà, di grande interesse, perché non solo ci aiutano ad approfondire la conoscenza della sua personalità e della sua spiritualità, ma servono anche a farci comprendere come un’intera generazione abbia potuto “resistere” moralmente agli atteggiamenti, ai comportamenti, agli stili di vita presentati dalla propaganda del Regime e sia stata in grado al termine della Seconda Guerra Mondiale di impegnarsi
nella costruzione di un tessuto morale e sociale democratico. Continue reading “Gabriele Gozzi – Abitare con speranza il nostro tempo. L’itinerario educativo di Alberto Marvelli”

Sylwia Ciężkowska – L’accompagnamento comunitario nel cammino di perfezione di santa Teresa di Gesù

L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’accompagnamento da diversi punti di vista e da differenti approcci disciplinari.

Questo articolo si sofferma sul tema dell’accompagnamento comunitario nell’esperienza di Santa Teresa di Gesù a partire di una delle sue opere più conosciute: Il Cammino di perfezione.

Continue reading “Sylwia Ciężkowska – L’accompagnamento comunitario nel cammino di perfezione di santa Teresa di Gesù”

Giovanni Bosco – Exemplary biographies

The biographical profiles of Louis Comollo (in the 1854 edition), Dominic Savio, Michael Magone and Francis Besucco are among the spiritual and pedagogical documents which are most representative of Don Bosco’s outlook. From these stories comes a horizon of meaning, a way of thinking and acting thoroughly rooted in his cultural context. At the same time however, beyond historical contingencies, they highlight a range of elements which better illustrate the characteristic features of the saint’s spiritual pedagogy.

Continue reading “Giovanni Bosco – Exemplary biographies”

Giovanni Bosco – The marian dimension of salesian spirituality

Don Bosco, a tireless apostle of Marian devotion, emphasised the role of the Blessed Virgin for salvation of the individual in the Companion of Youth: she is the mediatrix of graces, defence against the assaults of evil, support in living a Christian life and on the way to holiness. These are things he draws from St Alphonsus Liguori: true devotion expressed through a life of virtue above all guarantees the most powerful patronage one could have in life and in death.

Continue reading “Giovanni Bosco – The marian dimension of salesian spirituality”

Giovanni Bosco – Spiritual advice for friends, cooperators and benefactors

Don Bosco’s correspondence with the Cooperators and friends, lay and clerical, always contains detailed and substantial spiritual suggestions aimed at proposing a way of interior life along with devotion and spiritual fervour, the practice of virtue, charity, loving and faithful fulfilment of the duties of one’s state in life.

Continue reading “Giovanni Bosco – Spiritual advice for friends, cooperators and benefactors”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑