Marinella Castagno – Il messaggio di santità della Beata Maddalena Morano

In questa lettera, scritta a seguito della recente beatificazione di suor Maddalena Morano, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le consorelle a riflettere profondamente sul messaggio di santità che la nuova Beata offre alla Chiesa e all’Istituto.

Continue reading “Marinella Castagno – Il messaggio di santità della Beata Maddalena Morano”

Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita

In questa lettera circolare del 24 marzo 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere il tempo di Quaresima come un’opportunità di conversione autentica, rinnovamento comunitario e slancio apostolico. Continue reading “Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita”

Egidio Viganò – “Educare alla fede nella scuola” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Rettor Maggiore saluta affettuosamente a nome del Consiglio generale, dopo la chiusura dell’ultima sessione plenaria il 5 febbraio. Si è subito impegnato nelle visite di animazione, dirigendo la Visita d’insieme delle Ispettorie italiane e predi cando un corso di Esercizi spirituali in Messico. Continue reading “Egidio Viganò – “Educare alla fede nella scuola” in “Atti del Consiglio Generale””

Otto Wahl ,Pietro Gianola – “Don Bosco: Una presenza d’amore cristiano” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 1”

Questo primo numero dei “QSS” vede la luce mentre si commemora il centenario della Lettera di Don Bosco da Roma del 10 maggio 1884. Vuole così rendere omaggio a questo avvenimen­to, ma, più ancora, rilevare l’attualità di quella presenza d’amore cristiano, di cui la Lettera è espressione e richiamo.

Continue reading “Otto Wahl ,Pietro Gianola – “Don Bosco: Una presenza d’amore cristiano” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 1””

Michal Vojtáš – “Salesian criteria and proposals for higher education” in “Journal of Salesian Studies”

The educational experience of Don Bosco inspires Salesian Higher Education in different ways. The first modality is present in the inspirations of the Salesian charism that accompanied the moment of the birth of Salesian Higher Education. Continue reading “Michal Vojtáš – “Salesian criteria and proposals for higher education” in “Journal of Salesian Studies””

Pietro Braido – Don Bosco

Indubbiamente, l’ educazione cristiana ha trovato nell’opera di Don Bosco una delle espressioni più geniali. E’ vero, essa non incomincia con lui ne a lui si arresta, quasi a interpretazione totale e definitiva. Chi così pensasse dimostrerebbe di avere un’idea piuttosto povera dell’inesauribile ricchezza, anche pedagogica, racchiusa nell’immenso scrigno della verità cristiana.

Continue reading “Pietro Braido – Don Bosco”

Egidio Viganò – “Educar en la fe en la escuela” in “Actas del consejo general”

Tras la última sesión plenaria, las visitas de animación se han iniciado, incluyendo a Italia y México. Existe un notable interés por implementar las decisiones del XXIII Capítulo General, observándose bendiciones en nuestras misiones y nuevas presencias en Albania, Siberia y otras regiones. Continue reading “Egidio Viganò – “Educar en la fe en la escuela” in “Actas del consejo general””

Xavier Thévenot – “Vita religiosa salesiana e coeducazione” in “Coeducazione e presenza salesiana. Problemi e prospettive”

Questo estratto analizza le implicazioni della coeducazione e della convivenza mista per i membri delle congregazioni salesiane in relazione al loro impegno di castità.
Continue reading “Xavier Thévenot – “Vita religiosa salesiana e coeducazione” in “Coeducazione e presenza salesiana. Problemi e prospettive””

Herbert Franta – “Relazioni interpersonali e amorevolezza nella comunità educativa salesiana” in “Progettare l’educazione oggi con Don Bosco”

L’articolo esplora l’importanza della comunicazione interpersonale nell’educazione, sottolineando come la creazione di un’atmosfera positiva sia essenziale per superare le divergenze sociali e promuovere relazioni autentiche.

Continue reading “Herbert Franta – “Relazioni interpersonali e amorevolezza nella comunità educativa salesiana” in “Progettare l’educazione oggi con Don Bosco””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑