Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il 20 settembre 1953, a Caracas in Venezuela, è stato consacrato Vescovo S.E. Mons. Secondo Garcia, Vicario Apostolico dell’Alto Orinoco. Il 24 dello stesso mese è stata annunciata la nomina di S.E. Mons. Giuseppe Borgatti a Vescovo di Viedma (Rio Negro-Argentina), come successore del defunto Mons. Nicola Esandi. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

l testo è un breve commento incentrato sulla Strenna sull’Eucaristia, condiviso in chiusura delle festività di San Giovanni Bosco. Il Rettor Maggiore incoraggia tutti a vivere secondo lo spirito e il cuore del santo, coltivando la fede e l’amore verso Gesù nell’Eucaristia. L’ispirazione per questa strenna proviene dal V Centenario del Miracolo del SS. Sacramento di Torino, che sarà celebrato con solennità e un Congresso Eucaristico nazionale nel prossimo settembre. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Ángel Fernández Artime – Siamo famiglia! ogni casa, scuola di vita e di amore. Strenna 2017 in “Atti del Consiglio generale”

Il 1° gennaio dell’anno 2006, il mio predecessore don Pascual Chàvez Villanueva, allora Rettor Maggiore, fece conoscere la Strenna annuale con una lettera dal titolo: “E Gesù cresceva in
sapienza, età e grazia” (Le 2,52)1. Continue reading “Ángel Fernández Artime – Siamo famiglia! ogni casa, scuola di vita e di amore. Strenna 2017 in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – «Da mihi animas, cetera tolle». Attingiamo all’esperienza spirituale di Don Bosco, per camminare nella santità secondo la nostra specifica vocazione. «La gloria di Dio e la salvezza delle anime». Terzo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita in “Atti del Consiglio generale”

Il messaggio inizia con un saluto augurale per un Santo Natale e incoraggia alla contemplazione della figura del Bambino Gesù nella mangiatoia come espressione suprema dell’amore divino che si abbassa per elevare l’umanità alla dignità di figli di Dio.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Da mihi animas, cetera tolle». Attingiamo all’esperienza spirituale di Don Bosco, per camminare nella santità secondo la nostra specifica vocazione. «La gloria di Dio e la salvezza delle anime». Terzo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – «Venite e vedrete» (Gv 1,39) La necessità di convocare. Strenna 2011 in “Atti del Consiglio generale”

Il testo presenta un messaggio di saluto e augurio rivolto ai membri della comunità salesiana in occasione della celebrazione del mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio. Si sottolinea che la fede in questo mistero non è distante dalla vita quotidiana, ma piuttosto rivela il significato profondo dell’essere umano e offre un modello di vita. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Venite e vedrete» (Gv 1,39) La necessità di convocare. Strenna 2011 in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Indice:

Premessa : Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2009

Commento alla Strenna 2010:

  • Introduzione: la Strenna e le sue motivazioni.
  • Essere discepoli e apostoli: la nostra vocazione.
  • Compito dei discepoli è ascoltare il «desiderio di vedere Gesù».
  • Prima discepoli, poi apostoli.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Caterina Daghero – Lettera circolare numero 56

L’ autrice scrive sulla sua indicibile compiacenza, la STRENNA benedetta else il Rev.mo Superiore, il Sig. D. Albera, si è degnato d ’ accompagnare con queste incoraggianti parole: ” Come negli anni passati, spero che. le Figlie di Maria Ausiliatrice la considereranno quale cordiale augurio, quale un consiglio di chi le ama come figlie e vivamente desidera il loro profitto nella perfezione. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare numero 56”

Pascual Chavez Villanueva – “«Ami tutte le cose e niente detesti di ciò che hai fatto… Signore amante della vita» (Sap 11,24.12,1)” in “Atti del Consiglio generale”

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana”

Si avvicinano le Feste Natalizie e Don Ricaldone desidera giunga la sua parola di paterno affetto, di augurio, di benedizione. Gli preme invitare a innalzare lo sguardo al Cielo, perchè da esso scende tra armonie di pace, quel Gesù che a tutti porta amore e salvezza.

Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””

Pascual Chavez Villanueva – “«Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei» (Ef. 5,25). Commento alla strenna 2005” in “Atti del Consiglio generale”

Nell’ambito di una lettera circolare per l’inizio dell’anno 2005, il Rettor Maggiore invoca un impegno a ringiovanire il volto della Chiesa, celebrando il 40° anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei» (Ef. 5,25). Commento alla strenna 2005” in “Atti del Consiglio generale””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana”

Don Ricaldone comunica, con un po’ di ritardo una disposizione dell’Em. mo Card. Giovanni Mercati, Bibliotecario e Archivista di Santa Romana Chiesa. Egli, il 1° novembre 1942, inviava per incarico del S. Padre, una lettera agli Ecc.mi e Rev.mi Ordinari d’Italia per il censimento degli Archivi e delle Biblioteche ecclesiastiche. Quando, nel dicembre del 1937, inviò alle Case la Circolare che trattava ampiamente l’argomento delle Biblioteche, avrebbe voluto completarla quasi subito con un’altra sugli Archivi. Infatti, dopo aver consultato alcuni esperti e radunato il materiale necessario, fece la stesura di detta circolare. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Don Ricaldone invita ad associasi alle sue preghiere, perchè gli Angeli abbiano a giocondare i cuori con l’inno di quella pace, che, agli uomini di buona volontà, ridia la forza e la gioia di servire e amare Iddio osservando la sua legge e conformando i costumi ai suoi insegnamenti. Il 2 aprile 1942 ricorrerà il primo centenario della nascita dell’angelico Servo di Dio, il Venerabile Domenico Savio. Egli esorta a dedicare la giornata del 2 aprile, o altra più opportuna, a commemorare l’angelico Giovanetto. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Pietro Ricaldone – “Stabilisco norme per ottenere risultati pratici dalla Strenna e dal relativo Commento circa l’insegnamento catechistico” in “Atti del Capitolo Superiore”

Con questo numero degli Atti del Capitolo sarà allegato il Commento alla Strenna del 1940 ed elenca i risultati pratici. Esorta a celebrare nel 1940: 1. Un Congressino catechistico improntato alla massima praticità. 2. A incorniciare il Congressino in una Mostra catechistica, nella quale venga messo in rilievo il lavoro fatto dai professori e dagli alunni della Casa e dell’Oratorio festivo. Invita a lavorare per l’istruzione e formazione religiosa dei cari giovani.

Continue reading “Pietro Ricaldone – “Stabilisco norme per ottenere risultati pratici dalla Strenna e dal relativo Commento circa l’insegnamento catechistico” in “Atti del Capitolo Superiore””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑