Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Goffredo Alessandrini |
Il film "Don Bosco" (1935) |
Goffredo Alessandrini (Cairo, September 9, 1904 - Rome, May 16, 1978), was an Italian script writer ... |
1815 - 1888 |
|
Eusebio Maria Vismara |
Un precursore del Sistema preventivo : S. Anselmo d’Aosta |
Il titolo ci si presentò da sé — alla prima lettura dell’episodio che stiamo per esporre — pensando ... |
1700 - 1900 |
|
Senza autore |
Metodo della ragione |
Ogni volta che D. Bosco prese a definire ed analizzare il suo sistema, sempre diede alla ragione un ... |
1824 - 1837 |
|
Alberto Caviglia |
Don Bosco e i bisogni sociali dell’epoca |
Io voglio che contempliamo Lui e l’opera che egli ha creato nell’attualità delle idee e dei bisogni ... |
1830 - 1890 |
|
Giovanni Gnolfo |
Il Sistema Preventivo nell’esercito di Guglielmo Pepe |
Non è nostra intenzione lumeggiare l’alta e poliedrica figura del massimo fra gli Educatori cui gius... |
1783 - 1859 |
|
Giuseppe Mattai |
Don Bosco e la questione operaia |
Don Bosco incominciò il suo apostolato tra i giovani operai, che venivano a Torino a mettersi alla m... |
1791 - 1886 |
|
Eugenio Ceria |
Una pubblicazione postuma di S. G. Bosco |
Questa pubblicazione è andata incontro a un desiderio di molti. Nelle biografie di S. Giovanni Bosco... |
1825 - 1878 |
|
Henri Bouquier |
Don Bosco éducateur |
De sa longue expérience d’éducateur, Don Bosco a retenu un certain nombre de constatations fondament... |
1815 - 1888 |
|
Pietro Brocardo |
San Giovanni Bosco apostolo del titolo « Auxilium Christianorum » |
Su d’un argomento di così viva attualità per la presente sessione, e di così sicuro interesse scient... |
1820 - 1927 |
|
Pietro Ricaldone |
Don Bosco Educatore. Volume I |
Don Bosco non fu un puro teorico, nè un innovatore: anzichè attardarsi a formulare teorie, s'immerse... |
1815 - 1884 |
|
Eugenio Valentini |
Il sistema preventivo della Beata Verzeri |
Il 3 marzo u. s. a Bergamo si sono svolte le feste centenarie del transito della Beata Verzeri, fond... |
1801 - 1852 |
|
Pietro Ricaldone |
Don Bosco Educatore. Volume II |
Nel primo volume di Don Bosco Educatore abbiamo preso in considerazione le idee di Don Bosco sulla e... |
1815 - 1884 |
|
Eugenio Valentini |
Una rettificazione cronologica delle « Memorie » di San Giovanni Bosco |
Chi, informato ed ammirato della prodigiosa memoria di San Giovanni Bosco, si metta a leggere le sue... |
1817 - 1952 |
|
Pietro Braido |
Il Sistema Preventivo di Don Bosco |
Il presente lavoro, senza svalutare alcuno dei precedenti, è finora il saggio più completo e metodic... |
1815 - 1888 |
|
Pietro Stella |
I tempi e gli scritti che prepararono il «Mese di Maggio» di Don Bosco |
Nel centenario della prima edizione del Mese di Maggio scritto da Don Bosco ci sia lecito ricordare ... |
1700 - 1899 |
|
Giovanni Bosco |
Saint Jean Bosco, Textes pédagogiques |
L’activité de saint Jean Bosco (1815-1888), fut assurément multiple. Mais elle se concentra en majeu... |
1815 - 1888 |
|
Pietro Braido |
Il sistema preventivo di Don Bosco |
In questa seconda edizione, con maggior aderenza alla preoccupazione principale e in armonia con la ... |
1815 - 1888 |
|
Eugenio Valentini |
Il primo studio critico sulla vita di D. Bosco |
Si narra che, un giorno dell’inizio del secolo, alla stazione di Milano un salesiano fu avvicinato d... |
1826 - 1833 |
|
Pietro Braido |
Contemporaneità di Don Bosco nella pedagogia di ieri e di oggi |
Per contribuire fin dall’inizio alla chiarezza del dialogo, si crede opportuno riassumere le conclus... |
1815 - 1960 |
|
Domenico Bertetto |
Pio VII e la festa liturgica di Maria « Auxilium Christianorum » (1815 - 15 settembre - 1965) |
Si celebra in quest’anno un giubileo che non deve passare inosservato: il CL anniversario dell’Istit... |
1815 - 1965 |
|
Pietro Stella |
Don Bosco dans l’histoire religieuse catholique |
Sommario: Les premiers écrits L’enthousiasme pour Don Bosco L’ère des nuances et des mises au p... |
1815 - 1888 |
|
Pietro Brocardo |
"Gli esercizi spirituali in Piemonte nel secolo XIX e Don Bosco" in "Colloqui sulla vita salesiana, 1” |
Indice: Carisma degli esercizi. Diffusione e pratica degli esercizi in Piemonte. Caratteristich... |
1814 - 1900 |
|
Joseph Aubry |
"Il ruolo della preghiera nel religioso di vita attiva" in "Colloqui sulla vita salesiana, 1” |
Indice: I. Insufficienze della vecchia teologia della preghiera soprattutto della preghiera dell’... |
1827 - 1968 |
|
Joseph Gevaert |
"Antropologia di ieri, antropologia di oggi e vita di preghiera" in "Colloqui sulla vita salesiana, 1” |
Indice: Introduzione. I. Antropologia di ieri. L’uomo e la natura. Antropologia individuali... |
1800 - 1969 |
|
Georg Söll |
"La crisi religiosa dell’uomo moderno" in "Colloqui sulla vita salesiana, 1” |
Indice: I. Lo sfondo storico-spirituale della crisi odierna. La Riforma e le sue conseguenze. ... |
1800 - 1969 |
|
Jacinto Azcàrate |
"Il dialogo nella pastorale di D. Bosco" in "Colloqui sulla vita salesiana, 3” |
P. Jacinto Azcàrate, autore di un buon lavoro di storia salesiana, si è proposto di mostrare che il ... |
1815 - 1861 |
|
Pietro Stella |
Don Bosco e le trasformazioni sociali e religiose del suo tempo |
Esiste una profonda differenza tra il modo di vedere nostro e quello di quanti studiavano D. Bosco a... |
1815 - 1888 |
|
Giselda Capetti |
Cronistoria dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, vol. 1 |
La Cronistoria è una fonte di carattere narrativo che riguarda la storia dell’Istituto delle Figlie ... |
1828 - 1872 |
|
Joseph Aubry |
Lo spirito salesiano. Lineamenti |
In risposta all'affermazione del Capitolo generale speciale salesiano, che ha riscoperto nel Coopera... |
1815 - 1888 |
|
Pietro Stella |
Introduzione a "Cascinali e contadini in Monferrato..." |
L ’interessamento per la famiglia di Don Bosco si è rinnovato di recente quando si comprese che in t... |
1700 - 1888 |
|
Francis Desramaut |
"L’azione sociale dei cattolici del secolo XIX e quella di Don Bosco. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 7” |
Il presente esposto storico ha tentato di mostrare come Don Bosco si è inserito e quali idee-forza l... |
1822 - 1948 |
|
Francis Desramaut, Mario Midali |
L'impegno della Famiglia Salesiana per la Giustizia. Jünkerath presso Colonia (Germania) 24 - 28 agosto 1975 |
Il settimo colloquio internazionale sulla vita salesiana, presieduto questa volta da Don Raffaello F... |
1822 - 1974 |
|
Agostino Favale |
Progetto missionario di Don Bosco e suoi presupposti storico-dottrinali |
Vi fu in don Bosco un altro ideale, non disgiunto da quello dell’amore ai giovani, che va messo in l... |
1822 - 1888 |
|
Pietro Stella |
La diaspora dei Bosco tra ‘700 e ‘900 |
Il saggio ripercorre le vicende della famiglia Bosco dal 1793 ai primi decenni del ’900, nel contest... |
1700 - 1900 |
|
Joseph Aubry |
Don Bosco padre dei giovani e servo di Dio |
Don Bosco è un santo ben conosciuto, tuttavia c'è sempre qualcosa da scoprire nella sua figura compl... |
1815 - 1888 |
|
Pietro Stella |
La diaspora dei Bosco tra ’700 e ’900 |
Rievocando le vicende della propria vita nelle Memorie dell’Oratorio Don Bosco esordiva, ormai cinqu... |
1793 - 1840 |
|
Francis Desramaut |
"Si adattò Don Bosco al suo pubblico? Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 9” |
Per comprendere i propri comportamenti dei giovani e per riformarli, il Salesiano interroga istintiv... |
1829 - 1970 |
|
Carlo Colli |
Lo «spirito di Mornese». L’eredità spirituale di S. M. Domenica Mazzarello |
Nel 1981 Carlo Colli pubblicò uno studio intitolato Lo Spirito di Mornese. L’eredità spirituale di ... |
1815 - 1888 |
|
Morand Wirth |
Don Bosco and the Salesians |
This book satisfies a real need describing as it does the growth of Don Bosco’s work with historical... |
1815 - 1965 |
|
Pietro Stella |
Bosco Giovanni |
Voce di dizionario, con presentazione della vita e dell'opera di don Bosco particolarmente attenta a... |
1815 - 1888 |
|
Carlo Colli |
Pedagogia spirituale di don Bosco e spirito salesiano. Abbozzo di sintesi |
Come dichiara l’Autore, questo lavoro, che vuol essere uno strumento di verifica, di riflessione, di... |
1815 - 1888 |
|
Pietro Braido |
Il progetto operativo di Don Bosco e l'utopia della società cristiana |
Il significato del tema e, in particolare, l’uso della formula «progetto operativo», anziché educat... |
1815 - 1888 |
|
Francis Desramaut |
"San Giovanni Bosco direttore d'anime. Relazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
Nelle note che seguono, don Bosco stesso ci spiegherà le sue concezioni intorno alla direzione spiri... |
1817 - 1961 |
|
Francis Desramaut |
"Note sulla direzione spirituale nei tempi moderni. Comunicazione" in "Colloqui sulla vita salesiana, 11” |
La storia della direzione spirituale nel cristianesimo non è ancora stata scritta. La nota che segue... |
1815 - 1982 |
|
Pietro Stella |
Don Bosco e Bartolo Longo |
Bartolo Longo ricordava l’incontro avuto con don Bosco a Torino nel maggio 1885 come un fatto import... |
1800 - 1900 |
|
Stefano Pivato |
Don Bosco e la “cultura popolare” |
Don Bosco, come scrittore ma soprattutto come editore, può vantare una serie di “nipotini” certament... |
1815 - 1888 |
|
Bruno Bellerate |
Don Bosco e la scuola educativa salesiana |
In questi ultimi anni è più volte tornato alla ribalta il dibattito sulla scuola cattolica e, quasi ... |
1822 - 1984 |
|
María Esther Posada |
Alle origini di una scelta. Don Bosco, Fondatore di un Istituto religioso femminile |
Nel caso di S. Giovanni Bosco, in quanto Fondatore di un Istituto religioso femminile, le Figlie di ... |
1817 - 1874 |
|
Dicastero per la Pastorale Giovanile |
Pastorale Giovanile Salesiana |
Questo fascicolo nasce da una constatazione e da un desiderio. Il patrimonio pedagogico di Don Bosco... |
1815 - 1990 |
|
Pietro Stella |
Sant'Aventino, san Domenico Savio e alcune questioni di storia |
Fra le testimonianze che don Bosco sollecitò all'Oratorio su Domenico Savio annunziandone la morte, ... |
1700 - 1900 |