Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Eliane Anschau Petri |
L’accompagnamento della scelta vocazionale nell’epistolario di Santa Maria D. Mazzarello |
A Maria D. Mazzarello, Confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, viene riconos... |
1837 - 1881 |
|
Pietro Braido |
“Prevenire” ieri e oggi con don Bosco. Il significato storico e le potenzialità permanenti del messaggio |
L‘articolo è estratto dalla pubblicazione degli atti del Convegno internazionale e interculturale pr... |
1815 - 1998 |
|
Eliane Anschau Petri |
L’accompagnamento della scelta vocazionale nell’epistolario di Santa Maria D. Mazzarello |
A Maria D. Mazzarello, Confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, viene riconos... |
1837 - 1881 |
|
Aldo Giraudo |
Il discorso in onore di San Bartolomeo composto in piemontese dal seminarista Giovanni Bosco (1838) |
Nel febbraio 2015 è stato scoperto un autografo giovanile di don Bosco, mescolato a materiali manosc... |
1838 |
|
Wim Collin |
The ‘educational presence’ in the biographies of young people written by Don Bosco. The Salesian educator present as a help in the vocational realization |
Analysing the educational presence, like presented by Don Bosco in the biographies, means that we ha... |
1837 - 1881 |
|
Piera Ruffinatto |
L’esperienza educativa di san Giovanni Bosco e santa Maria Domenica Mazzarello. Rilettura alla luce della «cultura dell’incontro» di Papa Francesco |
Nell’articolo si mette in dialogo la prospettiva di Papa Francesco, che concepisce l’incontro come r... |
1815 - 1888 |
|
Nicola Bottiglieri |
L’esperienza unica di reducción nell’isola Dawson - Cile |
L’arrivo di mons. Fagnano a Punta Arenas nello stretto di Magellano ha delle conseguenze molto posit... |
1831 - 1927 |
|
Michal Vojtáš |
L’uso educativo dei sogni da parte di don Bosco: contesti, processi, intenzioni |
Particolare interesse ha l’approccio ai sogni di don Bosco proposto da Michal Vojtáš alla luce delle... |
1815 - 1888 |
|
Aldo Giraudo |
Lo stato degli studi sui “sogni” di don Bosco e prospettive di ricerca |
Aldo Giraudo ripercorre la lezione dei più autorevoli studiosi salesiani che si sono cimentati con l... |
1815 - 1888 |
|
Giovanni Bosco |
“Memoirs of the oratory” |
Written over several occasions between 1873 and 1875, the manuscript of the Memoirs of the Oratory r... |
1815 - 1855 |
|
Mario Fissore |
Recezione e trasmissione dei sogni di don Bosco da parte di don Giulio Barberis: due episodi singolari |
Mario Fissore esamina un caso molto interessante, sia sotto il profilo della tradizione del racconto... |
1815 - 1888 |
|
Morand Wirth |
La morte e l’aldilà nei sogni di don Bosco. Tra spiritualità e pedagogia |
L’immaginario escatologico nei sogni di don Bosco è analizzato da Morand Wirth, che ripercorre i num... |
1815 - 1888 |
|
Aldo Giraudo |
Echi della dottrina salesiana nell’itinerario spirituale personale descritto da Don Bosco nelle “Memorie dell’oratorio” |
Nelle Memorie dell’Oratorio, attraverso il racconto di un cammino personale di progressiva apertura ... |
1815 - 1878 |
|
Francesco Mosetto |
Le citazioni bibliche nel “sogno dei dieci diamanti |
Francesco Mosetto offre un’accurata analisi delle citazioni bibliche presenti nel celebre sogno dei ... |
1815 - 1888 |
|
Michal Vojtáš |
Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana |
Partendo dalla distinzione di Giovanni Bosco, l’articolo analizzerà due filoni di metodologie preven... |
1840 - 2015 |
|
Michael L. Pomo |
Giulia Falletti Di Barolo: impelled by Christ’s love |
This is the story of a woman; a woman that commands our attention; a woman of extraordinary characte... |
1785 - 1864 |
|
Michal Vojtáš |
Religione, Bastone e Preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana |
Nella presente riflessione vorrei analizzare il rapporto tra il principio della religione e la metod... |
1840 - 2016 |
|
Terence McGoldrick |
The Ascent of Marriage as Vocation and Sacrament. Francis de Sales’ Christian Humanist Theology of Marriage. A New and Old Vision between Two Competing Traditions on the Highest Vocation from the Apostolic Church to Erasmus. |
This article explores two traditions on Marriage from the New Testament to Francis de Sales. It s... |
1700 - 2015 |
|
Luis Rosón Galache |
Don Bosco nella luce del Risorto. Passione per la vita dei giovani |
La gioia del Risorto ha pervaso e animato tutta la vita di Giovanni Bosco. Da vero uomo pasquale, vi... |
1824 - 1934 |
|
Peter Gonsalves |
Johnny Bosco’s communication competence. A theory-guided study of Don Bosco’s autobiographical anecdotes: 1825-1835 |
Based on the premise that the effectiveness of educators is intrinsically linked to their competence... |
1825 - 1835 |
|
Roberto Spataro |
Don Bosco, umanista cristiano, e il latino |
Don Bosco è stato un appassionato cultore delle lingue classiche, particolarmente del latino. Eccell... |
1831 - 1881 |
|
Aldo Giraudo |
Direção espiritual em S. João Bosco: 1. Características peculiares da direção espiritual oferecida por Dom Bosco aos jovens |
O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... |
1815 - 1888 |
|
Aldo Giraudo |
Direção espiritual em São João Bosco: 2. Conteúdos e itinerários do acompanhamento espiritual dos jovens na praxe de Dom Bosco |
O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para foc... |
1815 - 1888 |
|
Aldo Giraudo |
Infermità e morte del giovane chierico Luigi Comollo scritta dal suo collega C. Gio. Bosco (1839). Edizione critica |
Il manoscritto, del quale viene pubblicata l ’edizione critica, insieme ad alcuni quaderni scolastic... |
1839 |
|
Giovanni Bosco |
Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales dal 1815 al 1855 |
Composto a più riprese tra 1873 e 1875, per esplicita volontà di don Bosco il manoscritto delle Memo... |
1815 - 1855 |
|
Bruno Bordignon |
I salesiani come religiosi-educatori. Figure e ruoli all’interno della casa salesiana: **L ’originalità dell’organizzazione e del governo di una casa salesiana |
Dopo una spiegazione dei termini e la delimitazione dei contenuti, vengono sviluppate le motivazioni... |
1837 - 1916 |
|
Bartolo Gariglio |
Don Rua e la società civile di Torino e del Piemonte |
Quando don Michele Rua nasceva, il 9 giugno 1837, il Piemonte era retto da un regime assoluto, lo St... |
1837 - 1910 |
|
Aldo Giraudo |
Educazione e religione nel sistema preventivo di don Bosco |
La tradizione cristiana non incoraggia alcuna sorta di separazione fra verità di Dio e libertà dell’... |
1815 - 1888 |
|
Piera Ruffinatto |
Accompagnare i giovani oggi nell’ottica del “Sistema preventivo” di san Giovanni Bosco |
L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... |
1815 - 2010 |
|
Piera Ruffinatto |
“Con la persuasione e la bontà…”. L’accompagnamento dei giovani nello stile educativo di san Giovanni Bosco |
L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... |
1815 - 1888 |
|
Fernando Peraza Leal |
Dom Bosco e o acompanhamento espiritual dos jovenes |
A pedagogia salesiana e a direção espiritual fazem parte da formação. Antes de tudo, constituem expe... |
1815 - 1888 |
|
Piera Cavaglià |
Dall’affidamento all’accompagnamento l’esperienza formativa di santa Maria D. Mazzarello |
L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’a... |
1837 - 1881 |
|
Morand Wirth |
Don Bosco et la Bible. Introduction à une lectio divina salésienne de l’écriture |
Partant du contexte historique (L'Église et la Bible après le Concile de Trente), on tente de recons... |
1831 - 1859 |
|
Martha Seide, Piera Ruffinatto |
Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative |
Collocandosi nell’orizzonte del “Sistema preventivo”, definito da Paolo VI un “incomparabile esempio... |
1815 - 2010 |
|
Giovenale Dotta |
Dall'Oratorio dell'Angelo Custode all'Oratorio di San Luigi: Leonardo Murialdo tra don Cocchi e don Bosco nei primi oratori torinesi. (Seconda parte) |
L’articolo si propone di ricostruire le origini e i primi decenni di storia (18401870) di due tra i ... |
1840 - 1898 |
|
Cleto Pavanetto |
Don Bosco "Umanista" |
Questa nostra età, tenacemente protesa all’affermazione della dignità della persona umana e dei suoi... |
1840 - 1888 |
|
Bernard F. Grogan |
Dominic Savio and England: another hypothesis |
Prompted by the visit of the Holy Father and the Beatification of Cardinal Newman in England in Sept... |
1833 - 1859 |
|
Pietro Stella |
Don Bosco e la comunicazione |
Si tratta di un testo inedito, scritto da don Pietro Stella come contributo al Dizionario della Comu... |
1815 - 1888 |
|
Peter Gonsalves |
Don Bosco’s “Expressive System”. An alternative perspective for a communication age |
Don Bosco called his pedagogical experience the “preventive system” in his effort to identify his ed... |
1817 - 1978 |
|
Giovenale Dotta |
Dall'Oratorio dell’Angelo Custode all’Oratorio di San Luigi: Leonardo Murialdo tra don Cocchi e don Bosco nei primi oratori torinesi. (Prima parte) |
L’articolo si propone di ricostruire le origini e i primi decenni di storia (1840-1870) di due tra i... |
1840 - 1870 |
|
Pietro Stella |
Don Bosco e la comunicazione |
Don Stella scrisse queste pagine come contributo al dizionario messo in cantiere dalla Facoltà di Sc... |
1815 - 1888 |
|
Piera Ruffinatto |
La fedeltà allo "spirito di don Bosco” chiave interpretativa della metodologia educativa delle FMA |
La storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice è costantemente permeata dal riferimento ... |
1815 - 2008 |
|
Piera Cavaglià |
Maria Domenica Mazzarello educatrice. Un lungo cammino di riscoperta |
L’obiettivo di questo contributo è quello di presentare la Confondatrice dell’Istituto delle FMA, sa... |
1837 - 1882 |
|
Antonia Colombo |
Reciprocidad en el Sistema preventivo |
El articulo afronta el tema de la reciprocidad como una característica profética de la educación, se... |
1815 - 2008 |
|
Piera Cavaglià |
Un’educatrice a servizio della vita. Linee di uno stile educativo |
Nel presente studio si evidenziano gli aspetti metodologici dello stile educativo di Maria Domenica ... |
1837 - 1881 |
|
Maria Luisa Mazzarello, Piera Cavaglià |
Il contributo di Maria Domenica Mazzarello alla formazione religiosa della donna |
Santa Maria Domenica Mazzarello, educatrice e confondatrice con don Giovanni Bosco dell’Istituto del... |
1837 - 1881 |
|
Gertrud Stickler |
Dalla perdita del Padre a un progetto di paternità. Studio sull’evoluzione psicologica della personalità di Giovanni Bosco |
L’agiografia porta un interesse particolare agli studi psicologici sulla personalità di un santo. Qu... |
1815 - 1888 |
|
Antonia Colombo |
Il Sistema preventivo di don Bosco forza per rigenerare la società |
... |
1815 - 2008 |
|
John Dickson |
"Prevention or repression. The reception of Don Bosco’s educational approach in English Salesian schools", in "L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti Volume I" |
The question that this paper seeks to explore is to what extent Don Bosco’s educational approach was... |
1702 - 1980 |
|
Ana María Fernández |
Le Lettere di Maria Domenica Mazzarello. Testimoni e mediazione di una missione carismatica |
Il volume è uno studio accurato ed amorevole realizzato sulle lettere di madre Mazzarello, come test... |
1837 - 1881 |