Thumbnail |
Author |
Title |
Abstract |
Era |
|
Francesco Cerruti |
Un ricordino Educativo-Didattico |
Indice: Una dichiarazione Capo I — Istruzione ed educazione Capo II — Sistema preventivo nell’e... |
1910 |
|
Julia Arciniegas Alvares |
Bibliografia sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
La presente bibliografia intende far conoscere ad un più vasto pubblico il contributo di riflessione... |
1872 - 2017 |
|
Pietro Stella |
Bilan des études sur Don Bosco |
Sommaire: 1. La réflexion salésienne sur le système d’éducation de don Bosco jusqu’au deuxième ap... |
1886 - 1988 |
|
Morand Wirth |
I salesiani in Europa (1875-1962). Sviluppo, condizionamenti e strategie |
Nel 1875 era giunto il momento in cui la Società salesiana, definitivamenteapprovata dalla Santa Sed... |
1875 - 1962 |
|
Monica Pacella, Paola Cuccioli |
L’origine e lo sviluppo dell’associazione dell’exallieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
Questo studio sull’origine dell’associazione dell’ex-allieve delle FMA poggia su fonti inedite e su ... |
1908 - 1930 |
|
Cristina Festa |
Maddalena Morano: maestra ed educatrice in Piemonte nella seconda metà dell’Ottocento |
L’articolo affronta lo studio dell'esperienza educativa della maestra Maddalena Morano nei primi tre... |
1847 - 1978 |
|
Pietro Braido |
“Prevenire” ieri e oggi con don Bosco. Il significato storico e le potenzialità permanenti del messaggio |
L‘articolo è estratto dalla pubblicazione degli atti del Convegno internazionale e interculturale pr... |
1815 - 1998 |
|
Dariusz Grządziel |
Camminare insieme sulle vie dei giovani: essere presenti nel mondo digitale |
C’è chi ironizza che oggi assistiamo alla nascita della religione digitale. In quanto nel passato an... |
1875 - 2018 |
|
Carlo Loots |
The theory of presence of Andries Baart as a source of inspiration for education and assistance Don Bosco as discussion partner / companion |
A great advocate of the theory of presence is Andries Baart, professor at the Catholic Theological U... |
1884 - 2018 |
|
Colette Schaumont |
Presence in ordinary life |
Educating is not an activity you do alongside other activities. It is intertwined in the daily inter... |
1884 - 2018 |
|
Eliane Anschau Petri |
La santità di Maria Domenica Mazzarello. Ermeneutica teologica delle testimonianze nei processi di beatificazione e canonizzazione |
Il presente volume offre al lettore i frutti della accurata indagine sulle testimonianze del Process... |
1881 - 1951 |
|
Domenico Cerrato, Francesco Motto |
Missionari-pionieri “alla fine del mondo”. Dall’ “Osservatorio Meteorologico Salesiano” di Domenico Cerrato e dal “Bollettino Salesiano” |
Accanto a mons. Giuseppe Fagnano nell’estremo sud del mondo operarono eroicamente “per la salvezza d... |
1880 - 1951 |
|
Aldo Giraudo |
L’esercizio della “buona morte” nell’esperienza educativa di Don Bosco |
Fin dagli inizi dell’Oratorio stabilito in Valdocco (1846-47), don Bosco propose ai giovani l’eserci... |
1846 - 1959 |
|
Giulio Barberis, José Manuel Prellezo |
Appunti di pedagogia di Giulio Barberis (1847-1927) |
Don Barberis entra certamente nella cerchia dei discepoli e collaboratori di don Bosco, “riconosciut... |
1847 - 1927 |
|
Grazia Loparco |
Figlie di Maria Ausiliatrice e migranti italiani nel primo ’900. Apporto di fonti inedite |
Il contributo delle Figlie di Maria Ausiliatrice all’assistenza dei migranti italiani di inizio ’900... |
1900 - 1920 |
|
María Andrea Nicoletti |
Monseñor Fagnano en la Argentina Austral |
Il saggio presenta lo sviluppo storico delle diverse proposte di missioni pensate e organizzate dal ... |
1883 - 1916 |
|
Nicola Bottiglieri |
L’esperienza unica di reducción nell’isola Dawson - Cile |
L’arrivo di mons. Fagnano a Punta Arenas nello stretto di Magellano ha delle conseguenze molto posit... |
1831 - 1927 |
|
Salvatore Cirillo Dama |
Monsignor Giuseppe Fagnano, uomo d’azione |
A fronte della fondazione di tante opere materiali potrebbe sorgere anche oggi, come cento anni fa, ... |
1887 - 1922 |
|
Michal Vojtáš |
Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana |
Partendo dalla distinzione di Giovanni Bosco, l’articolo analizzerà due filoni di metodologie preven... |
1840 - 2015 |
|
Sara Cecilia Sierra Jaramillo |
Desarrollo del Carisma salesiano a través de las escuelas Normales que estuvieron bajo la dirección y animación de las FMA en Colombia en la primera mitad del siglo XX |
En este estudio se indagan los “Desarrollos de la espiritualidad salesiana” que se propiciaron a tra... |
1900 - 1950 |
|
Maria Felipa Nuñez, Pedro Ruz |
Inculturación del carisma salesiano en la península Ibérica: Don Felipe Rinaldi (1889-1901) |
El estudio que se expone en esta investigación, consiste en documentar que los doce años de permanen... |
1889 - 1950 |
|
Vito Maurizio |
Scuola dell’infanzia, Scuola salesiana |
La scuola dell’infanzia delle Figlie di Maria Ausiliatrice, una scuola salesiana al femminile, viene... |
1876 - 1914 |
|
Piera Cavaglià |
Elementi della spiritualità missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice |
L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha vissuto dall’inizio la missionarietà come un elemen... |
1877 - 1957 |
|
Giorgio Chiosso |
Problemi aperti e prospettive del Congresso Internazionale di Storia Salesiana (2014) |
Un passaggio decisivo della ricostruzione storica degli anni a venire potrebbe impegnarsi a risponde... |
1888 - 1950 |
|
Sylwia Ciężkowska |
La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA |
Questo studio considera la santità salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di cui sono istruiti... |
1911 - 1935 |
|
Johannes Wielgoss, Maria Maul |
L’inserimento delle FMA e dei salesiani nella realtà dei paesi di lingua tedesca |
Nella ricerca storica, l’introduzione e conoscenza di don Bosco nell’ambiente tedesco risale al 1883... |
1883 - 1950 |
|
Michal Vojtáš |
Desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Salesiana |
O presente texto se concentrará sobre os desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Sale... |
1888 - 1940 |
|
Aldo Giraudo |
La riflessione sulla “spiritualità” di Don Bosco e sull’ascetica salesiana nella storia. I contributi più significativi fino al rettorato di don Ricaldone |
Da qualche anno, sempre più insistentemente, si auspica, accanto all’abbondante produzione storiogra... |
1881 - 1947 |
|
Michal Vojtáš |
Sviluppi delle linee pedagogiche della congregazione salesiana |
La presente relazione si concentrerà sugli sviluppi delle linee pedagogiche della Congregazione sale... |
1888 - 1951 |
|
Rachele Lanfranchi |
Studio della pedagogia e pratica educativa nei programmi formativi delle Figlie di Maria Ausiliatrice dalla morte di S. Giovanni Bosco al 1950 |
Questo contributo intende indagare sé e come nell’Istituto delle FMA si ponga il problema circa la p... |
1888 - 1950 |
|
Michal Vojtáš |
Religione, Bastone e Preventività. Implicazioni metodologiche del principio religioso nell’educazione salesiana |
Nella presente riflessione vorrei analizzare il rapporto tra il principio della religione e la metod... |
1840 - 2016 |
|
Emmanuel Camilleri |
Characteristic traits of the spiritual accompaniment of the young. As an integral part of the educational system of Don Bosco - Part 1 |
The following four-part article has as its objective a particular aspect of Don Bosco’s charism: the... |
1850 - 2015 |
|
Mara Borsi |
L’Oratorio festivo delle Figlie di Maria Ausiliatrice per l’educazione integrale delle ragazze (1888-1950) |
Dagli origini dell’Istituto delle FMA, l’oratorio è l’ambiente che mostra meglio la specificità dell... |
1888 - 1950 |
|
Fabio Attard |
Professional formation of the young in salesian youth ministry |
The topic of professional formation within the Salesian world is to be read in the light of the earl... |
1854 - 1998 |
|
Giulio Barberis, José Manuel Prellezo |
Il sistema preventivo negli “Appunti di pedagogia” di Giulio Barberis. Raccolta antologica di testi ed edizione critica |
Viene pubblicata una raccolta antologica del testo di don Giulio Barberis, "Appunti di pedagogia sac... |
1897 - 1926 |
|
Mariana Annecchini |
La presencia italiana en la instalación del Catolicismo: la llegada de los Salesianos al interior de las Pampas argentinas, el caso de Eduardo Castex (1912-1934) |
In questo articolo ci si propone di presentare il legame che dei membri della comunità italiana mant... |
1912 - 1934 |
|
Roberto Spataro |
Giovan Battista Tamietti, sdb, (1848-1920) “Christianorum Magister Litterarum” |
Giovan Battista Tamietti (1848-1920) è stato uno dei salesiani della “prima generazione”. Ricevette ... |
1848 - 1920 |
|
Terence McGoldrick |
The Ascent of Marriage as Vocation and Sacrament. Francis de Sales’ Christian Humanist Theology of Marriage. A New and Old Vision between Two Competing Traditions on the Highest Vocation from the Apostolic Church to Erasmus. |
This article explores two traditions on Marriage from the New Testament to Francis de Sales. It s... |
1700 - 2015 |
|
Luis Rosón Galache |
Don Bosco nella luce del Risorto. Passione per la vita dei giovani |
La gioia del Risorto ha pervaso e animato tutta la vita di Giovanni Bosco. Da vero uomo pasquale, vi... |
1824 - 1934 |
|
Jose Kuttianimattathil |
The preventive system and child rights more than a tool for working with children with behavioral difficulties |
The Salesians, who have been applying the Preventive System since the time of their Don Bosco, have ... |
1850 - 2012 |
|
Dariusz Grządziel |
L’educazione del carattere e l’educazione salesiana alla cittadinanza |
Negli ultimi decenni si nota una rinascita di interesse per la riflessione nell’ambito dell’educazio... |
1854 - 2012 |
|
Jose Kuruvachira |
History of the Inculturation of Don Bosco’s Charism in India: 1906-1956 |
The article discusses the history of the inculturation of Don Bosco’s Charism in India in the first ... |
1906 - 1956 |
|
Dominic Veliath |
Encounter of the salesian charism. South Asian context |
The theme of this reflection, entitled: “Encounter of the Salesian Charism: South Asian Context, is ... |
1841 - 1971 |
|
Grazia Loparco |
Donne solidali durante la Prima guerra mondiale in Italia |
Il contributo delinea l’impegno delle FMA in Italia durante la Prima guerra mondiale attraverso font... |
1915 - 1918 |
|
Joseph Boenzi |
Reconstructing Don Albera's Reading List |
In qualità di Direttore Spirituale Generale, tra il 1892 e il 1910, don Paolo Albera doveva orientar... |
1892 - 1910 |
|
Grazia Loparco |
I riverberi del modello religioso donboschiano sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Spunti di indagine |
Questo contributo intende indagare quali aspetti caratteristici di don Bosco in merito alla vita rel... |
1862 - 1988 |
|
Francesco Cerruti |
Scritti editi e inediti su don Bosco (1883-1916) |
In occasione del bicentenario della nascita di don Bosco (1815-2015), fondatore della Congregazione ... |
1883 - 1916 |
|
Maria Vanda Penna |
Là non ci separeremo mai più. Lettere della prima FMA missionaria pioniera nella Patagonia e nella terra del fuoco |
Il volume presenta le lettere suor Angela Vallese, FMA missionaria pioniera delle missioni nella Pat... |
1877 - 1914 |
|
Roberto Spataro |
Ad Oratorium. Un’inedita commedia composta per il primo centenario della nascita di don Bosco (1915) |
Nel 1915, in occasione della celebrazione del primo centenario della nascita di don Bosco, furono pr... |
1915 |
|
Francesco Motto, Grazia Loparco |
Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice in Italia. Un comune percorso educativo |
Il volume fa seguito ai due precedenti testi sui Salesiani (Francesco Motto, ed., Salesiani di don ... |
1872 - 2011 |