Marinella Castagno – Povere per dedicarci alla giovani povere

In questa lettera, scritta il 24 aprile 1985, la Madre Generale Marinella Castagno ringrazia affettuosamente le sorelle dell’Istituto per i segni di riconoscenza ricevuti e propone una riflessione profonda sulla povertà evangelica, vissuta in chiave pastorale e carismatica. La povertà, personale e comunitaria, è indicata come condizione essenziale per una missione educativa autentica tra le giovani, specialmente quelle più povere e abbandonate. Castagno sottolinea la fedeltà dell’Istituto a questa opzione preferenziale, visibile anche nelle scelte concrete come l’apertura di nuove presenze in contesti periferici e di missione. Cita il magistero di Giovanni Paolo II per rafforzare l’impegno verso l’istruzione e il lavoro come strumenti di promozione umana e cristiana. Invita infine a un discernimento comunitario sul vissuto della povertà, affinché la testimonianza evangelica sia credibile e generativa di vocazioni, nello stile di Don Bosco e Madre Mazzarello.

Periodo di riferimento: 1985

M. Castagno, Povere per dedicarci alle giovani povere. Lettera circolare n° 670, Roma 1985.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑