Remo Bracchi – Don Giuseppe Quadrio a 25 anni dalla morte

Il volume raccoglie gli atti della solenne commemorazione di don Giuseppe Quadrio, svoltasi in Valtellina il 22-23 ottobre 1988, in occasione del venticinquesimo anniversario della sua morte. 

L’opera si struttura attorno a tre momenti principali della commemorazione (Grosotto, Sondrio e Vervio), con omelie, interventi accademici e testimonianze che delineano il profilo spirituale,

pedagogico e intellettuale di Quadrio. Tra i temi ricorrenti: la sua devozione mariana, la profondità della sua fede, la lucidità del suo pensiero teologico, la sua testimonianza nella sofferenza (morì a 42 anni dopo lunga malattia), e l’impegno educativo ispirato al carisma di don Bosco.

Di rilievo anche la proposta, sostenuta da molti, di avviare la causa di beatificazione, vista la fama di santità e la forza esemplare della sua figura per docenti, formatori e seminaristi. Il libro include inoltre poesie in dialetto valtellinese e riflessioni che uniscono memoria affettiva e analisi spirituale.

SOMMARIO

  • Presentazione di don Adriaan VAN LUYN
  • Cronaca di un ritorno di don Tarcisio BERTONE
  • GROSOTTO: SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie
  • Introduzione alla Concelebrazione di Sua Ecc.za Mons. Marco CALLIARO
  • Don Quadrio e la venerazione dell’Assunta. Omelia di don Roberto GIANNATELLI
  • SONDRIO: SOLENNE ATTO ACCADEMICO nel Teatro dell’Istituto Salesiano
  • Saluto di don Ugo CONTIN
  • Messaggio di Sua Ecc.za Mons. Teresio FERRARONI
  • Un grande amico di Dio e degli uomini. Testimonianza di don Luigi MELESI
  • Don Giuseppe Quadrio: un uomo veramente credente, un credente veramente umano. Commemorazione ufficiale di don Sabino PALUMBIERI
  • Ho visto l’albero crescere e prosperare. Conclusione di don Gaetano SCRIVO
  • VERVIO: SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Ilario
  • Preso da questa terra per testimoniare la bontà. Omelia di Sua Em.za il Card. Rosalio CASTILLO LARA
  • ÖC DE LÜS (VOLTO DI LUCE) Omaggio di poesie in dialetto di Vervio di Remo BRACCHI

Periodo di riferimento: 1988

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑