In questa circolare, la Madre Generale Marinella Castagno esprime gratitudine per gli auguri ricevuti in occasione della festa della riconoscenza e per il sostegno alla causa della “Valponasca”, simbolo dello spirito mornesino. Condivide l’emozione del recente viaggio nelle terre missionarie dell’America Latina, testimoniando la vitalità del carisma salesiano là dove le prime sorelle seminarono con sacrificio. Il cuore della riflessione è dedicato alla beatitudine dei “puri di cuore”, come cammino di autenticità evangelica, lealtà interiore e libertà spirituale. La purezza, intesa come trasparenza del cuore e castità vissuta nell’amorevolezza, diventa via per vedere Dio, costruire relazioni vere e vivere un apostolato fecondo. L’invito è a ritrovare lo spirito delle origini, nella radicalità evangelica, nella schiettezza e nella fiducia totale in Dio, per educare le giovani con un cuore puro e ardente.
Periodo di riferimento: 1985
M. Castagno, «Beati i puri di cuore. Lettera circolare n°671», in Parole che giungono al cuore con il sapore di Mornese. Circolari di Madre Marinella Castagno (1984-1996), a cura di Ernesta Rosso, Roma, Istituto FMA 2008, 39-43.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)