Questo scritto è una testimonianza di ammirazione verso Don Baratta, figura centrale del pensiero sociale cattolico e dell’educazione cristiana a Parma. L’autore, sacerdote del Monferrato, ne riconosce il valore attraverso lo studio delle sue opere, l’incontro con chi lo conobbe da vicino e l’osservazione diretta della sua eredità educativa. Le pagine qui raccolte rivelano non solo la profondità del suo pensiero, ma anche la bellezza interiore di un’anima temprata dal dolore. Il testo vuole essere un tributo e uno stimolo per chi opera nell’apostolato e nell’ambito educativo.
INDICE
- Dall’infanzia al Sacerdozio
- Sulle orme di Don Bosco
- Lavoro! Lavoro! Lavoro!
- Dopo la morte
Periodo di riferimento: 1938
F. Rastello, “Don Carlo Maria Baratta“, Società Editrice Internazionale, Torino 1938.