In questa prima lettera circolare dopo il Capitolo Generale XXI, Madre Antonia Colombo, Superiora Generale dell’Istituto FMA, scrive dalle coste di Sant’Agnello di Sorrento insieme alle sorelle del nuovo Consiglio Generale. La lettera esprime un forte senso di comunione, interculturalità e missione condivisa, nella continuità del carisma salesiano. Ripercorrendo le tappe e l’esperienza capitolare, la Madre rilancia il mandato ricevuto: “La comunione, sogno di Dio e grido dell’oggi”, come orizzonte profetico e progetto educativo per tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice. Il documento è ricco di riflessioni sul discernimento comunitario, sull’animazione e sulla cittadinanza evangelica, sottolineando l’impegno di ogni FMA a camminare, con Maria, verso una nuova umanità.
Periodo di riferimento: 2002
A. Colombo, «Riprendiamo il cammino» in In comunione su strade di speranza. Circolari di Madre Antonia Colombo (1996-2008), a cura di Franca De Vietro FMA, Edizioni Paoline, Milano 2009, pp. 507-510.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)