María Esther Posada – La formazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1881-1922). Per una lettura teologico-spirituale di alcune fonti

Il presente studio premette una contestualizzazione di carattere storico e teologico che fa da quadro di riferimento all’intera riflessione, e presenta le fonti documentarie e letterarie della ricerca.

Il primo momento del discorso, intitolato «Una formazione “informale” (1881-1906)», coglie nelle comunità delle origini delle FMA, i contenuti formativi trasmessi attraverso l’esperienza vissuta.

Nel secondo momento, «Dare “forma” alla formazione» (1906-1922), si percepisce una certa tendenza all’ «uniformità» (nei contenuti, nelle strutture e nei mezzi formativi) quasi garanzia dell’identità della FMA e dell’unità di vita nell’Istituto.

Nella seconda parte di questo periodo, specie per l’intervento formativo di don Filippo Rinaldi, viene evidenziato il fattivo «ritorno a don Bosco» attraverso letture salesiane scelte, contenuti spirituali di fondo e prospettive per una programmazione formativa più sistematica.

Le conclusioni a cui porta lo studio fanno emergere l’importanza delle «linee maestre» offerte delle fonti documentarie ufficiali e non solo da queste, il realismo salesiano che nei contenuti, nelle letture e nei mezzi formativi privilegia un’ascetica e una mistica tipicamente salesiane e l’influsso decisivo delle mediazioni (superiori e maestre di noviziato), «fonti vive» di salesianità, che vissero a contatto diretto con i Fondatori e che furono come la «porta d’ingresso» per la seconda generazione delle FMA.

 

Indice:

  • In apertura
  • Quale orizzonte storico?
  • Quale orizzonte teologico-spirituale?
  1. Primo momento: una formazione «informale» (1881-1906)
    1. Prevalenza di un’ascetica tipicamente salesiana
    2. Presenza di una profonda componente mistica
    3. La carità, fondamento «trasversale»
    4. Fonti letterarie e « fonti vive»
  2. Secondo momento: Dare «forma» alla formazione (1906-1922)
    1. Uniformità come garanzia di unità
    2. Verso una rinnovata unità di vita
  3. Riflessioni conclusive
    1. Circa la lettura delle fonti
    2. Il «dosaggio» dei contenuti formativi
    3. Mezzi e fonti letterarie
    4. Influsso decisivo delle mediazioni
  4. Una «coscienza» in crescita
  • BIBLIOGRAFIA

Periodo di riferimento: 1881 – 1922

M. E. Posada, La formazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1881-1922). Per una lettura teologico-spirituale di alcune fonti, in «Ricerche Storiche Salesiane» 23 (2004) 44, 221-254.

Istituzione di riferimento:
Istituto Storico Salesiano
Istituto Storico Salesiano

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑