Autore non indicato – La comunità educativa e l’associazionismo giovanile salesiana

Il documento presenta un resoconto dei quattro convegni estivi organizzati dal Centro di Pastorale Giovanile per i confratelli impegnati nelle attività educative e associative degli Oratori e degli Istituti. I convegni sono stati riconosciuti come strumenti efficaci non solo diinformazione, ma anche di autentica formazione. Il Rettor Maggiore e gli Ispettori d’Italia hanno espresso soddisfazione per la disponibilità mostrata dai partecipanti nel recepire e mettere in pratica le indicazioni pastorali e pedagogiche.

Pur riconoscendo le difficoltà ancora presenti, si è sottolineato il valore degli sforzi compiuti per costruire comunità educative ed ecclesiali autentiche, capaci di coinvolgere educatori e giovani in un comune cammino di fede e santificazione. L’invito finale è a procedere con realismo e unità, armonizzando metodi e intenzioni al servizio della gioventù e del cammino della Chiesa.

INDICE

  • Relazioni teologiche o meditazioni
  • Meditazioni del Sac. Michele De Paolis
  • La Chiesa è mistero
  • La Chiesa è Comunità di vita
  • I giovani e la vocazione apostolica dei laici
  • Meditazioni del Sac. Renato Mion
  • La comunione è segno della Chiesa
  • Il metodo della comunione ispira l’essere e l’agire della comunità educativa
  • I giovani e la vocazione apostolica dei laici

Periodo di riferimento: 2025

La comunità educativa e l’associazionismo giovanile salesiana“, Esse-Gi-Esse, Roma 1967.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑