Francis Desramaut – “Les cent mots-clefs de la Spiritualite Salesienne. II cooperateur-meditation” in “Cahiers Salesiens”

Le texte parle des “coopérateurs de don Bosco” (coopérateurs de Don Bosco) et de leur évolution au fil du temps. Don Bosco, fondateur de la congrégation salésienne, a utilisé différents titres pour définir ces collaborateurs laïcs avant d’arriver à la désignation finale de “coopérateurs salésiens” en 1876. Continue reading “Francis Desramaut – “Les cent mots-clefs de la Spiritualite Salesienne. II cooperateur-meditation” in “Cahiers Salesiens””

V. Gambino – “La dimensione comunitaria o di «koinonia» della vita religiosa” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

L’articolo esplora il legame intrinseco tra la vita religiosa e la Chiesa, sottolineando che la vocazione religiosa è un dono divino rivolto all’intera comunità ecclesiale. Continue reading “V. Gambino – “La dimensione comunitaria o di «koinonia» della vita religiosa” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

A. Boni – “Professione dei consigli evangelici e vita «in comune». Problemi e prospettive” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

Adolfo L’Arco – Il fornaio di Betlemme

L’opera racconta la storia di un umile coadiutore salesiano di nome Ugetti, che lavorava a Betlemme nel periodo compreso tra il 1935 e il 1954. Durante questo periodo, egli produceva del pane squisito e lo vendeva con carità e battute originali ai compratori, diventando noto come “il cieco delle vocazioni” a causa della sua cecità. La sua vita è segnata da gravi sofferenze, sia a causa della cecità che dell’immobilità causata da un’artrite deformante. Continue reading “Adolfo L’Arco – Il fornaio di Betlemme”

Luis F. Alvarez – “Momento «celebrativo» e momento «operativo» della vita di fede” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

Questo lavoro di ricerca fornisce una panoramica chiara delle relazioni intricate tra la celebrazione della fede, i sacramenti, la preghiera e l’impegno sociale, dimostrando come tali elementi si integrino per creare una spiritualità dell’impegno sociale nella comunità cristiana.
Continue reading “Luis F. Alvarez – “Momento «celebrativo» e momento «operativo» della vita di fede” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”

Giannino Piana – “Dimensione sociale della carità e impegno morale per i credenti” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

Il testo affronta la trasformazione della carità nella contemporaneità, dove la virtù della solidarietà si è affermata come risposta alle crescenti interconnessioni tra diverse sfere della società e popoli del mondo. Continue reading “Giannino Piana – “Dimensione sociale della carità e impegno morale per i credenti” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”

Bruno Frediani – “Testi magisteriali e dimensione sociale della carità” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

Questo lavoro riflette sull’importante concetto della carità nella Chiesa, concentrandosi sull’evoluzione della teoria e della prassi ecclesiale dalla prospettiva personale dell’autore. Continue reading “Bruno Frediani – “Testi magisteriali e dimensione sociale della carità” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”

Cesare Bissoli – “Spunti e orientamenti biblici sul rapporto carità e solidarietà sociale” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

Il testo affronta il tema della carità cristiana e la sua dimensione sociale. Sottolinea che la carità autentica richiede un impegno solidale a livello comunitario, superando l’idea di gesti individuali o isolati. Continue reading “Cesare Bissoli – “Spunti e orientamenti biblici sul rapporto carità e solidarietà sociale” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”

Josep Colomer Planas – “Spunti teologici sulla fede che fonda e vivifica la dimensione sociale della carità” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.

L’estratto esplora il legame tra la fede cristiana, la Trinità e l’azione sociale, evidenziando che la fede autentica va oltre un mero assenso intellettuale al messaggio di Cristo. Continue reading “Josep Colomer Planas – “Spunti teologici sulla fede che fonda e vivifica la dimensione sociale della carità” in “La dimensione sociale della carità”. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana.”

Egidio Viganò – “La dottrina sociale della chiesa strumento necessario per l’educazione alla fede” in “Educazione alla fede e dottrina sociale della Chiesa.” Atti della XV Settimana di Spiritualità per la Famiglia Salesiana.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑