Joseph Gevaert – “Insegnamento della religione ed evangelizzazione” in “Progetto Educativo Pastorale”

Con tutti i suoi limiti, le sue enormi difficoltà e miserie l’Insegnamento Religioso è comunque un punto d’incontro dove la Chiesa incontra il maggior numero di giovani. Esso è il luogo dove con sincerità pedagogica e nel rispetto della libertà religiosa si può fare un discorso religioso e realizzare una collaborazione che è di grande importanza per l’evangelizzazione.

Continue reading “Joseph Gevaert – “Insegnamento della religione ed evangelizzazione” in “Progetto Educativo Pastorale””

Luigi Ricceri – “Guardiamo al futuro con l’ottimismo di Don Bosco” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il documento illustra il tema dell’ottimismo affrontato dall’autore in una lettera ai confratelli e ai figli della Famiglia Salesiana. Il Rettor Maggiore riflette sull’importanza dell’ottimismo, collegandolo alla speranza e alla gioia, soprattutto in tempi di sfide e turbamenti. Egli distingue tra pessimismo individuale e la necessità di affrontare le sfide collettive con serenità e pacatezza. Continue reading “Luigi Ricceri – “Guardiamo al futuro con l’ottimismo di Don Bosco” in “Atti del Capitolo Superiore””

Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il Rettor Maggiore condivide aggiornamenti sul lavoro preparatorio per il prossimo Capitolo Generale Speciale della Congregazione. Descrive l’interesse e la serietà con cui le Ispettorie stanno rispondendo all’invito del Rettor Maggiore per una partecipazione consapevole. Continue reading “Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

L’articolo presenta una lettera scritta dal Rettor Maggiore, riflettendo sul periodo di celebrazioni e eventi significativi per la famiglia salesiana. Viene espressa gratitudine per l’affetto ricevuto e si sottolinea l’importanza del sostegno reciproco all’interno della congregazione. Il leader riafferma il suo impegno a servire la comunità e invita i membri a unirsi nell’adorazione e nella collaborazione per il bene della Chiesa e di Cristo Gesù. Continue reading “Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Pascual Chavez Villanueva – “«Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo» (MT 5,13-14). Presentazione della regione Asia est-Oceania” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera presenta la visione e le sfide della presenza salesiana nella regione Asia est-Oceania. Si sottolinea l’importanza dell’identità cristiana e dell’inculturazione per radicare la fede in contesti culturalmente diversi. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo» (MT 5,13-14). Presentazione della regione Asia est-Oceania” in “Atti del Consiglio generale””

Ramón Alberdi – “Don Bosco y las asociaciones católicas en España” in “Don Bosco en la historia”. Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco

Este estudio examina las relaciones de San Juan Bosco con varias asociaciones católicas en el siglo XIX durante sus viajes por Italia, Francia y España.
Continue reading “Ramón Alberdi – “Don Bosco y las asociaciones católicas en España” in “Don Bosco en la historia”. Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco”

Pascual Chavez Villanueva – “«Passa in Macedonia e aiutaci» (At 16,9). Presentazione della Regione Europa Nord” in “Atti del Consiglio generale”

La seguente lettera si concentra innanzitutto sulla celebrazione della Pasqua, si rivolgono gli auguri alla comunità per una gioiosa celebrazione dei misteri pasquali. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Passa in Macedonia e aiutaci» (At 16,9). Presentazione della Regione Europa Nord” in “Atti del Consiglio generale””

Pietro Braido – “Pedagogia perseverante tra sfide e scommesse” in “Orientamenti pedagogici”

L’articolo si focalizza sulla pedagogia ed educazione, partendo dall’analisi dell’episodio biblico delle due donne in disputa per un bambino di fronte a Re Salomone. Esso evidenzia la mancanza di una “madre ideale”, simboleggiando le sfide educative tra approcci divisivi e monopoliche. Continue reading “Pietro Braido – “Pedagogia perseverante tra sfide e scommesse” in “Orientamenti pedagogici””

Celestino Rivera – “Animazione e governo di una ispettoria di fronte al problema dell’invecchiamento” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni”

Félix Dominguez – “Il problema dell’invecchiamento dei salesiani nella regione iberica. Analisi sociologica di un campione significativo” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni”

Questa relazione presenta un’analisi del processo di invecchiamento dei Salesiani (SDB) nella Regione Iberica, con un focus sull’Ispettoria di Leon, nel periodo compreso tra il 1964 e il 1988.

Continue reading “Félix Dominguez – “Il problema dell’invecchiamento dei salesiani nella regione iberica. Analisi sociologica di un campione significativo” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑