Nella sua lettera, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere il tempo pasquale con spirito di gratitudine, comunione e rinnovamento. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria nell’attesa dello Spirito Santo”
Nella sua lettera, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere il tempo pasquale con spirito di gratitudine, comunione e rinnovamento. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria nell’attesa dello Spirito Santo”
In questa lettera circolare del 24 novembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere con rinnovata intensità la propria vocazione, alla luce di due importanti eventi ecclesiali: la IV Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano a Santo Domingo e la preparazione alla IX Assemblea del Sinodo dei Vescovi sulla vita consacrata. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici”
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sull’importanza della comunità religiosa come ambiente formativo per le iuniores, nel delicato periodo successivo alla professione temporanea. Continue reading “Marinella Castagno – La comunità spazio di formazione per le Iuniores”
Nella sua lettera del 24 giugno 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide l’esperienza del Consiglio generale dopo le visite nelle diverse Ispettorie, esprimendo gratitudine per l’accoglienza entusiasta delle linee del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa”
n questa lettera, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime gratitudine per le preghiere, i sacrifici e la partecipazione corale delle sorelle in occasione della festa della riconoscenza. Continue reading “Marinella Castagno – Per collaborare all’opera dello Spirito Santo”
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime profonda gratitudine per l’affetto e la vicinanza spirituale ricevuti da sorelle, laici e giovani di tutto il mondo salesiano, in occasione del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – Il dono del Capitolo Generale XIX”
In occasione della prossima beatificazione di don Filippo Rinaldi, terzo successore di don Bosco, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a unirsi in un inno di lode e ringraziamento per questo evento pieno di grazia. Continue reading “Marinella Castagno – Il contributo formativo di don Filippo Rinaldi al nostro Istituto”
In questa lettera circolare del 24 novembre 1989, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide con le consorelle una riflessione profonda sul tema della nuova evangelizzazione, anche alla luce della lettera inviata dal Rettor Maggiore ai Salesiani in vista del loro Capitolo Generale. Continue reading “Marinella Castagno – Voci dall’Oriente”
In questa vibrante e appassionata lettera, datata 24 febbraio 1989, la Madre Generale dell’Istituto FMA, Marinella Castagno, accoglie con gioia e gratitudine la proclamazione di San Giovanni Bosco come “Padre e Maestro della Gioventù” da parte di Papa Giovanni Paolo II, alla conclusione dell’Anno Centenario. Continue reading “Marinella Castagno – Per una rinnovata pastorale vocazionale”
In questa profonda e accorata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere con sincerità sull’importanza dell’autoformazione continua come via essenziale per vivere con autenticità la vocazione religiosa. Continue reading “Marinella Castagno – Esigenze dell’autoformazione”
In questa lettera, scritta in occasione della festa della riconoscenza del 24 maggio 1988, Madre Marinella Castagno ringrazia le sorelle FMA per gli auguri ricevuti e riflette sul valore profondo della festa nella spiritualità salesiana. Continue reading “Marinella Castagno – Il senso della festa”
In questa lettera, scritta alla vigilia degli incontri di Verifica in America Latina, Madre Marinella Castagno condivide con le sorelle dell’Istituto la gioia e la commozione vissute durante le celebrazioni torinesi per l’apertura dell’anno centenario «DB ’88». Continue reading “Marinella Castagno – Apertura dell’anno centenario “Don Bosco ’88””
In questa intensa lettera del dicembre 1924, Madre Caterina Daghero, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime profonda gratitudine e commozione per la Strenna ricevuta dal Rettor Maggiore Don Filippo Rinaldi, invitando tutte le Sorelle a viverla con impegno e dedizione. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 dicembre 1923”
In questa lettera datata novembre 1923, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Caterina Daghero, comunica alle sorelle la ristrutturazione delle Ispettorie italiane dell’Istituto, resasi necessaria a causa della crescente espansione delle opere e del numero sempre maggiore di case. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 novembre 1923”
In questa intensa e sentita circolare, scritta da Enrichetta Sorbone a nome della Madre Generale Caterina Daghero, l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice si ritrova a riflettere sul significato profondo del recente Capitolo Generale. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 ottobre 1922”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.